Vai al contenuto
Melius Club

Mi sono tolto uno sfizio di nome Olympica Nova 3


Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, GFF1972 ha scritto:

Klipsch Cornwall IV

Grandi woofer, grande efficienza, coinvolgimento emotivo assicurato.
Ho per tanti anni sperimentato le emozioni trasmesse dagli 1,2 Kw attraverso i "padelloni" da 38 cm, in quel caso Tannoy, che non posso non sottoscrivere il consiglio che ti è stato fornito.

Ascolta e renditi conto personalmente, le Sf sono eccellenti sul medio-alto, ma più complicate nella gestione delle basse frequenze.
Un altro grande abbinamento potrebbe essere con le Focal, però modelli più impegnativi, come le risalenti Utopia Maestro.

Come giustamente dice Gianni, non avere alcuna fretta e dedicati agli ascolti, anche di abbinamenti non scontati.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
56 minuti fa, codex ha scritto:

le Sf sono eccellenti sul medio-alto, ma più complicate nella gestione delle basse frequenze

Il miglior abbinamento con le SF per me è stato con gli Accuphase A-250, veramente notevole.

In quell'occasione, però, c'erano le Aida. :classic_rolleyes:

Inviato
8 ore fa, giannisegala ha scritto:

Ciao Davide, la domanda riguardo a chi pilota i bestioni era rivolta a Renato

Scusami Gianni pensavo lo avessi chiesto a me 

Inviato
10 ore fa, GFF1972 ha scritto:

Davide, io penso che prima di fare qualsiasi upgrade all’interno di SF, con tutto l’impatto economico che ne consegue, tu debba assolutamente ascoltare le Klipsch Cornwall IV.

Ciao Gianluca, l’acquisto di queste Olympica è stato un tentativo per poter capire al 100% se la timbrica SF facesse al caso mio, differentemente da come io possa lasciar intendere, queste sonus faber mi piacciono, ci sono alcuni aspetti che ancora devo digerire, come la risposta del basso a basso volume e impatto viscerale.

Dopo svariate ore di ascolto il basso si è aggiustato, non appare più goffo ma ora è abbastanza controllato anche se non è profondo come piace a me.

Se non ho preso le CW4 è stato solo per la loro stazza che avrebbe fatto un po’ a cazzotti con il mio salotto, Andrò sicuramente ad ascoltare le CW4, anzi forse è il caso di dire andremo.

Inviato
7 ore fa, mla ha scritto:

Vedo che continuano a consigliarti le CW4, ricorderai che ci siamo sentiti in privato, infatti mi sono sempre chiesto perché la cosa non sia più andata avanti.

Certo che mi ricordo, se non ho preso le CW4 è stato solo per la loro stazza, apprezzo l’invito, non mi ricordo però quanto siamo distanti 😅

Inviato
14 minuti fa, subsub ha scritto:

Bomba a mano Vs triketak

Vero, ma che suono ragazzi!

Inviato

@mbmf Mi sarebbe piaciuto sostituire i miei mc 611 con gli jc1+. Ma sarebbe stato un altro bagno di sangue. Mi è bastato quello con le only3 con le 803 d3. 

  • Thanks 1
Inviato
13 ore fa, GFF1972 ha scritto:

tu debba assolutamente ascoltare le Klipsch Cornwall IV.

+1, anche se fossero le III, le CW andrebbero almeno ascoltate una volta. E non è solo per un discorso di dimensioni dei padelloni.

Il problema è che le CW “possono” apparire come due lavatrici “anonime” (le SF come design giocano in un altro campionato), e se proprio non si digerisce la loro forma essenziale (rincaro la dose: due scatoloni) alla fine non si acquistano, visto che poi ci si deve convivere insieme. 

 

Inviato
23 ore fa, davv_one ha scritto:

Grazie Pietro, il tuo racconto è prezioso, in effetti ho sentito anch’io dire spesso che il tweeter delle Focal è frizzante ma alla fine ognuno ha il suo orecchio. A questo punto potrei orientarmi sulle Sopra 3 che hanno due woofer da 21 anziché da 18 oltre ad avere un mobile più grande. Ovviamente prima di procedere in qualunque altra direzione devo assolutamente ascoltarle .

Tanks!

 

Guarda non sopporto i TW protagonisti e gli effetti live di alcuni diffusori, con MC avendo avuto varie amplificazioni non mi è mai successo, anzi se proprio devo dire è la punta di diamante del diffusore insieme al medio che è di una pulizia unica.

Riguardo le Sopra 3 parlando con il progettista del medio Nicoletti che scriveva anche qui mi disse che le 2 sono più equilibrate perché il progetto è nato con le 2, le 3 hanno i woofer più grandi, poi io non le ho ascoltate e magari vanno bene.
Ad esempio le Sopra 2 ascoltate un paio di volte in fiera strillavano come aquile, un amico che doveva venire ad ascoltarle mi guardava strano perché mi conosce e mi chiese se anche da me le avrebbe ascoltate in quel modo.

Per fortuna assolutamente no e infatti poi si è ricreduto.

Inviato

@davv_one le ho io in accoppiata con C2500 e 462 cavi XLO devo dire la verità avevo prima delle Sonus Faber Liuto tower poi delle Kanta 2 e adesso Focal Sopra 2, un gran bel sentire con un bel basso frenato ed un medio alto mai affaticante, Focal i trasduttori se li fa in casa e se li fa bene 😉😉

Inviato
1 ora fa, Contemaux ha scritto:

Focal i trasduttori se li fa in casa e se li fa bene 😉😉

Bah. Le 1028 mi hanno trapanato le orecchie per anni, ho preso le Olympica dopo avere ascoltato le Sopra 1 e 2 che trapanano meno ma siamo li. Da Bosch a black &decker. Stop berillio a casa mia ( è pure tossico)

Inviato
6 ore fa, zagor333 ha scritto:

Il problema è che le CW “possono” apparire come due lavatrici “anonime”

Il problema dimensioni non è estetico, anzi, le CW4 mi piacciono ma io amo tenere il diffusore lontano dalla parete di fondo almeno 70-80 cm con le CW4 questa configurazione comincerebbe a crearmi dei problemi di abitabilità.

Inviato
11 ore fa, subsub ha scritto:

Mi sarebbe piaciuto sostituire i miei mc 611 con gli jc1+

Mai dire mai nella vita, ma comunque posso immaginare il sangue versato per la permuta dei diffusori. :classic_unsure:

Inviato

@mbmf Pensa li ho tenuti una settimana.. Nel mio ambiente  erano disastrose le only3..un basso disastroso che uccideva tutto il messaggio musicale.. No con MC assolutamente no.. Le 803 compensano le elettroniche dei 611. 

  • Amministratori
Inviato

@subsub ma pensa un pò...io ho tenuto due mesi in prova le Oly III e mi ci sono divertito un sacco. Il bassi di cui parli a casa mia era pura goduria.

Inviato

Dannato fattore ambientale:

un diffusore può veramente cambiare il modo di esprimersi in base alla stanza in cui viene, oserei dire, "violentato".

Questo dimostra come sia importante cercare, anche in parte, di trattare passivamente la sala di ascolto.

A volte anche un tendaggio pesante, un tappeto peloso, un quadro fonoassorbente, può fare la differenza.

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...