Vai al contenuto
Melius Club

Stereorama 2000 De Luxe: eppur si sente.


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

...cioè ? :classic_ohmy:

La prima presentazione del mio primo impianto, Pioneer PL-200, con impianto Toshiba Sy-330, Sc-330, PC-330, ST-330, e lettore CD Technics SL-P202A, e diffusori Toshiba SS-37 ricevette solo tiepida accoglienza. Purtroppo  non c'è più traccia dopo la perdita del forum e me ne rammarico, perché c'erano comunque anche molti consigli da parte di Oscilloscopio o Cactus-Atomo, ad esempio.

 

Ma c'è ancora la discussione che aprii quando presi il mio secondo impiantino:

 

Come noterai facilmente, sono discussioni seguite da un piccolo numero di utenti, con pochi apprezzamenti: ma è comprensibile, in un ambiente in cui il costo totale del mio impianto non raggiunge quello di un DAC di medio livello!

1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

il valore affettivo rende queste macchine degne di restauro al di là del loro valore intrinseco

 Ecco, è esattamente questo il nume ispiratore di questa discussione. Ovviamente il mio giudizio è romantico e di parte, ma sto anche sostenendo che questi "Stereorama" non sono proprio così pessimi come se ne racconta. 

Inviato
1 ora fa, spersanti276 ha scritto:

Dopo circa un anno di sofferenza Stereorama (+n Lp rovinati), eravamo nei primi '70,

Non faccio fatica a crederlo. Anche io a casa dei  miei ho tanti dischi rovinati da uno dei giradischi con testine piezoelettriche che si usavano in quegli anni 60-70: e il giradischi dei miei era davvero peggiore del BSR di Neotron, eppure, quanto vorrei ritrovare quello originale, forse un Lesa o un Philips, la cui unica immagine sbiadita è quella che conservo nella mia memoria di 6enne! Ma quello che voglio dire è che lo Stereorama non era peggiore di tanti altri omologhi, almeno su questo aspetto. Anche perché i dischi venivano rovinati dalla puntine in zaffiro che avrebbero dovuto leggere 20 dischi, e ne leggevano 2000!

 

1 ora fa, spersanti276 ha scritto:

impiantino decente:

quello che tu chiami "impiantino" è, per me, un impianto hi-fi che farei fatica ad acquistare perfino ora. Il Model 90 lo avevo valutato all'epoca del mio acquisto del Toshiba 330, e costava più del trittico che ho preso!

Per il resto, complimenti per il tuo "impiantino", davvero molto bello. Sarei anche curioso di sentirlo suonare: magari lo ricomprerai, un giorno?

Inviato
14 minuti fa, MixToshiba ha scritto:

Per il resto, complimenti per il tuo "impiantino", davvero molto bello. Sarei anche curioso di sentirlo suonare: magari lo ricomprerai, un giorno?

Ti ringrazio ho un bell'impianto ora non tornerei certo indietro (anagraficamente SI. Dove si firma?:classic_tongue:) ma se avessi spazio mi ricostituirei anche uno degli impianti che ho amato di più.

Quad 33+Fm+303+esl 

8268f7f46d49057ad491a004033faccb.jpg6298a2d2603ebddc7a8756df8e239d55.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Io l'inico Stereorama l'ho ascoltato da piccolo e mi ricordo che aveva un suono cupo e i controlli di tono erano inefficaci, poi non so se sia un difetto anche degli altri. Quello della dimostrazione mi sembra andare decisamente meglio, probabilmente non erano tutti uguali. Ricordo che si vendeva insieme a delle raccolte di dischi e si poteva pagare a rate. Dev'essere stato per questo che ha avuto successo.

Inviato

@Paolo 62  confermo che ci sono state varie versioni,  con piatti diversi ed alcune modifiche al circuito. I più recenti della serie 2000 avevano la coppia dei finali al germanio con codice AC194K e AC193K. Questo del test è così. 

Come suggerito dal mio stesso test, e confermato dal post in cui si parla di diffusori Philips, i diffusori hanno un ruolo importante nel tono sonoro dello stereorama. I due diffusori di cartone con i due woofer bmw sono di timbro più chiaro rispetto agli originali.

Aggiungo che Neotron continuò l'affinamento negli anni fino alla serie 2006, 30W per canale,  con piatto dotato di regolazione del peso ed antiskating, testina magnetica, e circuito completamente modificato con regolazione separata del volume e dei toni sui due canali. 

Aveva,  udite udite, diffusori Peerless.

 

 

Compatto-1024x743.jpg

  • Melius 1
Inviato

@spersanti276 mai visto nulla del genere. Quegli altoparlanti si potrebbero affiancare allo stereorama?:classic_biggrin:

Inviato

@Paolo 62  il mio di preciso non saprei. Devo chiedere a mia zia. Può essere del 75-76 ritengo.

oscilloscopio
Inviato

Ricordo quando presi un compatto Dual HS 50, con le sue casse era penoso, ma appena gli collegai una coppia di modeste Magnat, la musica cambiava decisamente.

  • Thanks 1
Inviato
9 ore fa, MixToshiba ha scritto:

mai visto nulla del genere. Quegli altoparlanti si potrebbero affiancare allo stereorama?:classic_biggrin:

Non è possibile, ma quanti anni hai? :classic_biggrin:

Quella 'roba' è la STORIA dell'Hifi. Devi documentarti a tutti i costi, è interessantissimo per chi ha questo hobby.

Inviato

@spersanti276 ho 46/47 anni,  dipende dalla prospettiva temporale in cui mi guardo. :classic_biggrin:

Come ho scritto, ed è il motivo del mio perorare lo stereorama, a casa di miei c'era un piccolo giradischi tutto in plastica, ed ero già fortunato rispetto ad altri amici che non ne avevano. Chi aveva lo stereorama apparteneva già a classi più abbienti, professionisti o piccoli commercianti, per lo meno tra le mie conoscenze. Io mi sono"avvicinato" all'hi fi solo da adolescente grazie ad un VERO impianto che a 16 anni si fece regalare un mio facoltoso amico - ricordo spese all'epoca sui 10 milioni-, ed ho potuto finalmente comprare un impianto solo 4 anni fa. Quindi sono un neofita, e cerco di imparare leggendo da voi. 

 

Quindi no, non avevo mai sentito parlare di "Quad", ho letto solo la tua brochure!

 

P.s.: ovviamente sui diffusori scherzavo, da qualche parte avevo letto che gli elettrostatici necessitano di amplificatori potenti, se non erro. 

Inviato
31 minuti fa, MixToshiba ha scritto:

P.s.: ovviamente sui diffusori scherzavo, da qualche parte avevo letto che gli elettrostatici necessitano di amplificatori potenti, se non erro.

Perl'amordiddio non è detto assolutamente. Ma stabili su carichi capacitivi di sicuro. Le Quad 57 vanno benone già con valvolari da 15/20W...

34 minuti fa, MixToshiba ha scritto:

ho 46/47 anni,  dipende dalla prospettiva temporale in cui mi guardo. 

Beato te, io a Dicembre ne avrò 70.

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, spersanti276 ha scritto:

Non è possibile, ma quanti anni hai? :classic_biggrin:

Quella 'roba' è la STORIA dell'Hifi. Devi documentarti a tutti i costi,

"...Salite dalla terra, dimenticate i padri:
le loro tombe affondano nella cenere,
gli uccelli neri, il vento, coprono il loro cuore".
 

 

  • Sad 1
Inviato
18 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Salite dalla terra, dimenticate i padri:
le loro tombe affondano nella cenere,
gli uccelli neri, il vento, coprono il loro cuore"

Azz...!:classic_sad:

  • Haha 1
Inviato

@Fabio Cottatellucci

"T’ho visto: eri tu,
con la tua scienza esatta persuasa allo sterminio,
senza amore, senza Cristo. Hai ucciso ancora,
come sempre, come uccisero i padri".

 

Noi qui,  in questo angolo di memoria, proviamo a non essere uomini del nostro tempo. 

 

Inviato
3 ore fa, spersanti276 ha scritto:

. Le Quad 57 vanno benone già con valvolari da 15/20W...

Credo ci sia uno zero di troppo per il povero Stereorama!:classic_laugh:

Inviato
4 ore fa, MixToshiba ha scritto:

gli elettrostatici necessitano di amplificatori potenti, se non erro. 

Dipende dal diffusore, ricordo che, ad esempio, i Dayton Wright volevano pressochè tutta la potenza degli HK Citation 22 (200W) per sonorizzare una stanza, nemmeno grandissima. Le quad invece, si accontentavano di poco.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...