Vai al contenuto
Melius Club

Stereorama 2000 De Luxe: eppur si sente.


Messaggi raccomandati

Fabio Cottatellucci
Inviato
54 minuti fa, MixToshiba ha scritto:

Credo ci sia uno zero di troppo per il povero Stereorama!

Sono i famosi watt "musicali"... :classic_smile:

  • Haha 1
Inviato

Vi informo che il terzo stereorama in mio possesso, preso inizialmente come ricambi per gli altri due, sarà invece salvato, ma come macchina test per alcune semplici modifiche:

- recap della parte elettronica, con aumento della capacità di due condensatori strategici;

- sostituire i finali al germanio AC193k e AC194K con la coppia BD433 e 434, più potente, previo adeguamento del circuito di polarizzazione delle basi;

- montare un piatto DUAL 1214 (un altro relitto che sto sistemando) con testina MM;

- montare pre-phono interno (economico, a livello della macchina, accetto consigli).

 

 

Inviato

@MixToshiba  Riconosco i meriti dello Stereorama: che però ai tempi suonasse molto peggio del mio piccolo Philips N2500 era una realtà. Il costo era diverso, è vero, anche se il Philips non costava poi tanto di più, ma già il fatto che non riuscissi a registrare delle cassette usando l'uscita DIN dello Stereorama - scoprii dopo che era fuori standard, io e il mio amico ci autocostruimmo un cavo DIN "a norma" per poter registrare - me lo rese un apparecchio poco credibile. Il suono era abbastanza scatolato, i controlli di tono inefficaci: all'inizio poteva "stupire", ma le orecchie le avevamo anche allora per giudicare che suonava maluccio. Devo ammettere però che avvicinò molte persone all'hifi, un po' come la "500" motorizzò tutta l'Italia...

Inviato
2 minuti fa, ediate ha scritto:

Philips N2500

non lo conosco, ma da una ricerca sulla rete risulta sia un mangianastri?

Inviato

@MixToshiba  Era un registratore a cassette amplificato, stereo, con due piccoli diffusori Philips. Era bellissimo, tutto cromato... se trovo qualche foto la allego qui.

Inviato
3 minuti fa, ediate ha scritto:

l'uscita DIN dello Stereorama - scoprii dopo che era fuori standard

esatto, come ho scritto ho modificato la piedinatura interna. Quella proprietaria ha una uscita per alimentare, evidentemente, il lettore cassette della Neotron, credo.

Inviato
1 ora fa, MixToshiba ha scritto:

sostituire i finali al germanio AC193k e AC194K con la coppia BD433 e 434, più potente, previo adeguamento del circuito di polarizzazione delle basi;

Non so se conviene, mettendo transistori al silicio, le differenze eb sono piu alte e a parità di alimentazione, rischieresti di avere uno swing piu basso (minor escursione in tensione) oltre a dover accertare il controllo del bias ( escursione termica  differente)

 

  • Thanks 1
Inviato
6 minuti fa, ediate ha scritto:

all'inizio poteva "stupire", ma le orecchie le avevamo anche allora per giudicare che suonava maluccio.

ma non sostengo sia un  apparecchio hi-fi, e neppure che suoni "bene".

Quello che contesto, in linea generale, è il canto all'unisono di scherno o offesa nei confronti della macchina, pur modesta. E' come se fosse lo sport nazionale, parlar male dello stereorama: ora, non credo non ci sia di peggio (e ne conosco di peggio!), eppure dalle opinioni sparse a piene mani sembra che lo stereorama sia il "pessimo" in assoluto. 

Inviato

@MixToshiba

1 minuto fa, MixToshiba ha scritto:

dalle opinioni sparse a piene mani sembra che lo stereorama sia il "pessimo" in assoluto. 

No, c'era ancora peggio, eccome...

  • Haha 1
Inviato

@TheoTks grazie molte per il riscontro. Io non me ne intendo, ma voglio provare queste modifiche suggeritemi da un forumer che conosce la modifica.

Inviato
7 minuti fa, ediate ha scritto:

si chiamava N2400

anche solo visivamente, si capisce come sia macchina di altra fattura. Come anche detto da altri in questa discussione, poi, le casse Philips sono di altra caratura e montate sullo stereorama sono in grado di migliorarne il suono.

Sarebbe interessante conoscere le differenze di prezzo all'epoca, e non saprei valutare se, in quel periodo, costasse più la meccanica delle cassette o quella del piatto giradischi.

Inviato
15 minuti fa, MixToshiba ha scritto:

provare queste modifiche suggeritemi da un forumer che conosce la modifica.

ok, potrebbe anche funzionare..vediamo.

  • Thanks 1
Inviato

@TheoTks se non funziona lo saprete dai giornali locali: "esplosione domestica. si cercano le cause"

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...