Vai al contenuto
Melius Club

Giradischi dopo il Gyro Se...?


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti! 

 

Un po' per l' interminabile desiderio di tendere al suono ideale, un po' per il desiderio di cambiamento, sto valutando di cambiare il mio fedele Michell Gyro Se. 

 

È dovuta una premessa per farvi capire da che punto parto.

Ho, negli anni di onorato servizio di questo splendido giradischi nel mio impianto, apportato tutti gli upgrade che esistono per questa macchina in funzione di un suono più veloce e dinamico.

Il cambio delle molle sue originali con quelle di terze parti che ne hanno eliminato l'oscillazione verticale, a mio avviso, è stato per i miei gusti l'upgrade migliore. Ma di fatto ho snaturato il progetto originale, tant'è che mi sono domandato se il flottante fosse davvero il tipo di grliradischi adatto ai miei gusti.

L'acquisto del braccio audiomods 6 ne ha ulteriormente migliorato la resa in termini di micro dettaglio e silenziosità, inoltre il suo sistema geniale di antiskating variabile ha reso la lettura incredibilmente regolare. 

Come testina uso una Benz Gullwing abbinata al suo pre phono benz pp1. 

Vorrei migliorare in termini di dinamica e dettaglio. Odio il basso gonfio e troppo presente. 

Detto questo vorrei un aiuto da parte vostra per capire quali giradischi potrei prendere in considerazione per fare un salto di qualità realmente apprezzabile. 

Alcune caratteristiche che vorrei avesse il nuovo giradischi sono: 

-Variatore di velocità 33/45

-Motore separato 

-Possibilità di montare il mio audiomods 6

-piatto con alta massa 

-Alimentazione di qualità 

Ovviamente non metto la silenziosità perché la do per assodata... 

 

Per la fascia di prezzo diciamo massimo 8k di listino ma non per forza così alta, vedo che ci sono diversi giradischi interessanti anche sulla fascia di prezzo del gyro, ma non conoscendoli vorrei capire se andrei incontro ad un cambiamento a me gradito. 

Per adesso non vi dico cosa sto prendendo in esame perche vorrei avere da parte vostra un aiuto senza influenze di sorta, vorrei proprio aprire la mente e vedere a 360 gradi.. 

 

Un saluto a tutti e grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi 

 

Lorenzo 

  • Moderatori
Inviato

@lofuoco quello che chiedi porterebbe a dirottare lo sguardo sui DD ma non hanno motore separato quindi nisba.... penserei ad un telaio rigido o semirigido con motore separato che sostituirai con un Derenville....con quella combinazione avresti quello che chiedi.

  • Thanks 1
Inviato

Se io oggi dovessi considerare un altro giradischi dopo il GyroDec sceglierei un DD Bergmann , con il suo braccio tangenziale.

Inviato

Anch'io ho avuto il Gyro Se. Da questo sono passato ad AMG giro 9 con il suo braccio. Migliore praticamente in ogni parametro. Prova a dare da Audiograffiti che è l'importatore. 

  • Thanks 2
Inviato

@Fazer802 molto interessante, me lo studio. Non ho capito se vi si può montate un altro braccio come il mio audiomods 

Inviato

@Fazer802 i giradischi AMG si stanno diffondendo velocemente alle mie latitudini.. un amico ha il giro mk2, un atro il forte un terzo il forte s. L’ultimo in particolare con il suo braccio da 13” e piatto da trenta kg, è uno dei migliori gira mai ascoltati.

secondo me sono davvero su un altro pianeta rispetto ai soliti nomi.. 

  • Melius 1
Inviato

 Il mio è questo: speciale edizione (5 in tutto) preso direttamente da Audiograffiti in demo. Col suo splendido braccio. Altrimenti prendevo il gyro9 classico e bellissimo anche lui. 

IMG20221124084056.jpg

Inviato

@alexis considerando che prima producevano pezzi di precisione per altre marche di giradischi.... 

Per me, ottimi e originali. Certo il Viella Forte è stratosferico. Anche di prezzo. 

Inviato

Altrimenti, rimanendo al titolo del thread, e rimanendo in casa Michell, puoi valutare un Orbe

Inviato

@lofuoco Ciao, se cerchi quelli caratteristiche sonore è meglio un telaio rigido di buona massa, con motore adeguato.
Con le caratteristiche che cerchi, ti direi sicuramente un VPI, ma montare un braccio non suo, è complicato e snatura un po’ il giradischi. 
Non conosco il tuo braccio, ma se vuoi mantenerlo, meglio un giradischi che possa montare bracci di tipo diverso, come il mio TW Acoustic, ad esempio. 
 

  • Melius 1
Inviato

Potresti valutare Bergman, con braccio tangenziale ,oppure vertere acoustic 

ciao

cla

Inviato

@Fazer802 il viella forte S del mio amico con un sistema quasi uguale al mio, casse escluse, quindi stessa testina cavo fono e prefono e ampli, ha un suono realmente pazzesco, molto vicino soggettivamente ai migliori mai ascoltati in tema. Immagine marmorea, suono velocissimo, trasparenza allo stato puro. Insomma difficile immaginarsi di più da un sistema analogico. 

79E218E8-3D6F-40BC-A66A-917508118EA9.jpeg

  • Melius 1
Inviato

Il viella S a naso e sonicamente mi ricorda molto il suono del mio Torqueo, mi piacerebbe averli entrambi sul mio tavolo e metterli a confronto.

Inviato

@alexis si però non mi fate venire l'acquolina se non posso permettermelo! Questo è fuori budget! 😅

Inviato

@cla71 hai menzionato una marca di mio interesse...vertere.  E te mi sembra che possiedi proprio un modello che valuterei. Mi potresti dare qualche feedback? 

@iBan69 Anche te Roberto hai menzionato un'altra marca di mio interesse

, vpi.  In questo caso valuterei il braccio proprietario. Unico dubbio, ingombro, mi sembrano giradischi che necessitano di un piano molto ampio di lavoro. Sopratutto in profondità io sono un po' limitato (40 cm+ 3 di vuoto prima del muro) 

Inviato

@lofuoco il giro mk2 molto valido pure lui, ha subito ora una revisione notevole su piatto e motore e braccio.

molto buoni i vertere grossi, ma anche molto costosi. Metterei i vpi in fondo alla lista.

invece se vuoi un gira fenomenale a costi umani… un ptp lenco… con un bel braccio da 12, li fanno nuovi in Olanda.

bungalow bill
Inviato

Avevo il Gyrodec e tre mesi fa l'ho venduto . Se potessi tornare indietro nel tempo non lo venderei più . Ho cambiato le molle , i tre supporti , mettendo quelli con la bilia d'acciaio e le due cinghie . Come braccio avevo la Jelco 750 . Adesso sono anch'io alla ricerca di un sostituto . Mi piacciono i VPI , i Gold Note e i Clear audio ma li devo vedere dal vero come sono .

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...