Vai al contenuto
Melius Club

Giradischi dopo il Gyro Se...?


Messaggi raccomandati

Inviato
5 ore fa, alexis ha scritto:

e non dirmi che non si sente..

certo che si sente!

 

Inviato
Il 3/2/2023 at 11:46, alexis ha scritto:

Pss. il Gyro lo ho avuto per un po, poi lo ho messo a confronto con un 401 stesso braccio testina e cavo e si è aperto un mondo.. fallo anche tu, se hai l'occasione.

Psss. Siamo tutti qui, tra amici appassionati, soprattutto per imparare e cercare di capire non certo per impartire lezioni a nessuno.

Già! Per me uguale. Il gyro va bene ed è molto molto bello. ma appena gli metti un Garrard di fianco......

  • Haha 1
Inviato

@Stel1963 già quando un uomo in pistola incontra un uomo col fucile.. la musica cambia.. un 124 ben messo è ben altra storia.. 🤓 

  • Melius 1
Inviato

@noam il primo tratto di segnale è fondamentale, e meglio ancora se i filetti corrono esterni alla canna, provare per credere.. e poi prima possibile un phono junction box, Next Gen WBT, e poi il migliore cavo di tutto l’impianto, io ho un Oracle Phono MAX, infatti. E continuo a sostenere l’importanza del primo tratto di segnale,  i cavi montati di serie, anche nei bracci blasonati, sono robaccia.. quasi sempre.. 

ma questo è un upgrade semplice e facile, alla portata di tutti.. 😎 di enorme soddisfazione.

  • Melius 1
Inviato

@Stel1963 non sono un gran appassionato di Bracci , mi aspettavo sempre cambiamenti epocali ad ogni sostituzione di bracci , però il passaggio tra il Rega 600 ed il Graham 1.5 , lo ricordo bene...... Accecante  😎

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
6 ore fa, alexis ha scritto:

già quando un uomo in pistola incontra un uomo col fucile

 

il fucile ingombra troppo sotto il cuscino e si dorme male, la pistola ingombra meno .... la preferisco. 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

Inviato
Il 8/2/2023 at 11:09, noam ha scritto:

non sono un gran appassionato di Bracci , mi aspettavo sempre cambiamenti epocali ad ogni sostituzione di bracci , però il passaggio tra il Rega 600 ed il Graham 1.5 , lo ricordo bene...... Accecante  😎

Per me è stato il

passaggio dal 9” al 12” a fare lo stesso effetto.  Sono passato da innumerevoli bracci, e uno era meglio con una testina, e l’altro era leggerissimamente più morbido con l’altra, e l’altro era un pelino povero di bassi, etc.  Piccole differenze a costi elevatissimi.  E uno dice “vabbè, e fine (molto fine🤣) tuning”.  Un salto grande lo feci con l’Audiomods 5, bellissimo e adatto a tante testine.  Li c’era davvero un netto miglioramento, grazie anche alla massa variabile. In pensione dunque i vari sme (3009 e 309) , linn, ortofon, micro, FR,  stax, A.T., di tutti in uso sopravvisse solo il Mission original su un thorens, braccio che seppur brutto e complicato, ha sempre suonato in modo incredibile con quasi tutto e uno sme IV di passaggio  Ma l’Audiomods era un’altra cosa, mi piaceva più dei due sme moderni che avevo sottomano, malgrado costasse 1/3.   Poi successe il miracolo.  Mi mandatono uno sme 3012 mk1 da riparare.  Rimesso a posto, montato e… tutto suonava come avevo sempre desiderato suonasse! Avevo scoperto l’analogico.  Dopo decenni di analogico.  Nel frattempo avevo ascoltato su un gira passato da casa l’ortofon di A Bokrand, l’RG 309.  A parità di basi e testine, mi sembrava più musicale e dinamicondello sme.   Da li adesso ascolto solo più con i 12”!!!  Venduto il 3012 mi sono poi anche dato al “bricolage” con risultati sorprendenti, e poi pure alla costruzione dei pre phono (sempre con risultati…eclatanti!). E poi vennero i PTP lenco

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, Stel1963 ha scritto:

Mi mandatono uno sme 3012 mk1 da riparare

É un braccio della madonna! L‘ho appena ascoltato sul 124 ( magistralmente messo a punto e a nuovo da lucchetti) che ho ceduto 🥲 a un caro amico. Pur con una testina provvisoria scrausa, una AT, ha sfoderato un suono eccellente, stabile e granitico e dinamitico come solo i migliori puleggioni sanno fare. Quel braccio in particolare il 3012 serie 1 degli anni 50, pur con il suo cavo originale (!) con quegli orrendi connettori a pettine ( probabilmente assai migliori dei connettori pentapolari DIN) ha già messo in serio mood di dubbio un notissimo forumer americano, che probabilmente ha la maggiore raccolta di giradischi eso al mondo.. in sintesi, quel 3012 mk1 originale anni 50, come mamma lo ha fatto, suona in modo meraviglioso.. in assoluto. E abbiamo fatto malissimo a darlo via, tu e pure il sottoscritto 😭

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...