Vai al contenuto
Melius Club

Le AR 10 pigreco hanno ucciso il mio Harman/kardon?


Messaggi raccomandati

Inviato

Una richiesta di aiuto ai tecnici.

Ieri ho collegato una coppia di AR 10 pigreco al mio muletto H/K PM 650 Vxi, che ha sempre pilotato senza problemi e anche contemporaneamente (!) una coppia di AR 78 LS e 98 LS, diffusori notoriamente non facili. Alzando il voleme oltre un quarto della corsa della manopola, l'ampli entrava in protezione; riprendeva a suonare riportando la manopola sotto tale soglia. Ad un certo punto ho sentito una strana vibrazione interna e ho spento l'ampli. Ho scollegato le casse e non si accedeva più. Ho quindi aperto l'integrato e ho sostituito il fusibile bruciato (2A) con l'unico ricambio disponibile di 5A (gran cavolata!) solo per vedere se si accendeva. L'ampli si è acceso, ma purtroppo ho visto una bella folata di fumo nella zona finali (vedi foto). Il quesito è: finali morti o protezione bruciata? Nel secondo caso qual è la protezione e come sostituirla? Grazie!!!

DSC_0407-min.JPG

  • Moderatori
Inviato

Mi sembra molto strano che una coppia di diffusori abbia fritto un ampli, per toste che siano...

 

Si vede dove si è bruciato?

 

G

Inviato

@joe845 Grazie per la risposta. Ho visto solo del fumo fuoriuscire dalla zona indicata nella foto (finali, scatoletta bianca).

  • Moderatori
Inviato

Non riesci a fare una foto chiara

della scheda?

G

Inviato

@joe845 Grazie. domani faccio una foto in campo largo.

Allego la foto della zonaDSC_0408-min.thumb.JPG.cbb579423d6fad46d17186fbdda74457.JPG della scheda da dove ho visto fuoriuscire il fumo.

Inviato

La scatoletta bianca è la resistenza di emettitore, non mi sembra ci siano bruciaccature, e comunque sarebbero da controllare sia i finali, che altro, a mio modesto parere.

  • Moderatori
Inviato

Anche a me non sembra, a occhio, che ci sia qualcosa di bruciato..

G

Inviato

@solitario @joe845 Grazie per le risposte. Il fumo ahimè l'ho visto, temo per i finali... Ho rimesso il fusibile da 2 A, ho acceso l'ampli e si sente un forte ronzio dagli altoparlanti. Lo porterò dal tecnico.

Inviato
3 minuti fa, gimmetto ha scritto:

Ho rimesso il fusibile da 2 A, ho acceso l'ampli e si sente un forte ronzio dagli altoparlanti. Lo porterò dal tecnico.

Cioè il fusibile non parte più?

Inviato

@corrado Il fusibile va bene e l'amplificatore si accende; temo siano bruciati i finali.

Inviato
Il 29/1/2023 at 12:59, gimmetto ha scritto:

Ieri ho collegato una coppia di AR 10 pigreco al mio muletto H/K PM 650 Vxi, che ha sempre pilotato senza problemi e anche contemporaneamente (!) una coppia di AR 78 LS e 98 LS,

Con 3 diffusori collegati contemporaneamente, ciascuno da 4 ohm nominali, un danno grave era inevitabile.

Occorre una bella revisione.

Inviato

la fumatina indicherebbe una sovracorrente

 

il picco di corrente puo' generare nel trafo una vibrazione (poi salta il fusibie e la vibrazione cessa)

Eviterei di fare altre prove, un ampli guasto con uscite in corto potrebbe sfondare i woofer del diffusore 

 

 

Inviato

 

la fumatina indicherebbe un surriscaldamento (sovracorrente).

 

Alcuni materiali isolanti usati tra transistor e aletta dissipatrice degradando per eccesso di calore  "fumano".

Non necessariamente il componente defunto ha segni visibili di bruciatura 

La prova con fusibile da 5 ampere credo abbia solo reso piu' visibile (fumo) il problema (probabile corto dei finali)

.

 

 

la sovracorrente puo' determinare la fusione della giunzione interna del transistor che chiude in corto la alimentazione DC con la massa. Il picco di corrente che la fusione comporta oltre a giustificare fumate varie, comporta anche un assorbimento elevato dal trafo che ha una vibrazione (poi finalmente interviene il fusibile e la vibrazione ovviamente cessa).

.

.

A buon senso i finali sono i maggiori indiziati.

.

tre considerazioni 

- hai usato questo ampli con anche due coppie di casse da 4 ohm (con minimi da 3-3,5) senza problemi. 

-attacchi le pigreco e le protezioi intervengono a volumi non estremi

-anche un corto in uscita non dovrebbe causare guasti se le protezioni funzionano adeguatamente.  

.

Da capire se le casse (o il collegamento usato per queste) ha qualche anomalia tale da mandare in protezione l'ampli ripetutamente mandando in deriva le protezioni stesse.

 

Io verificherei che l'autotrasformatore o i condensatori (soprattutto lato woofer) non abbiano problemi. Il fatto che altri ampli, soprattutto quelli capaci di dare molta corrente, non abbiano problemi potrebbe avere mascherato qualche anomalia.

 

.

Un suggerimento: non fare piu' prove. Riaccendendo la situazione potrebbe degenerare portando ai capi delle casse qualcosa che non va bene (esempio della continua) che potrebbe danneggiare i woofer.

.

 

Inviato

@stefanino Grazie mille per la disamina puntuale e completa. Spero le AR non abbiano problemi; un amplificatorino da 50 Euro in classe D le pilota senza problemi, ma quello che mi hai detto effettivamente non mi fa stare tranquillo.

@SHAR_BO Ovviamente le pigreco erano collegate all'ampli in esclusiva.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...