giannifocus Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 Avendo avuto Opera Callas 2014 da stand e Callas Diva 2016 confermo in toto quanto descritto da Massimo. Le Opera fanno della linearità il loro punto di forza e un’estensione immensa del suo tweeter, parlo delle top, nessun effetto speciale specie in gamma medio bassa. Azzardo che la serie 702 S2 specie Signature sia molto più vicina al suono Opera di quanto si possa immaginare forse anzi sicuramente con una maggior presenza in gamma medio bassa rispetto le Diva. Le Opera rispetto la serie 700 esigono più watt. 1
massimojk Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 Ovviamente concordo con quanto dice @giannifocus anche perché se non lo facessi significa che sarei disturbato forte 🙂 🙂 🙂 L'unica cosa sulla quale dissento è che le Opera abbiano bisogno di molti watt almeno per quanto riguarda le V che di fatto a casa mia galleggiavano già con un valvolare PP da 34w. Poi con il 90 hanno spiccato il volo ma comunque lo stesso 90 produce 100w (veri verissimi) su 8 ohm quindi non è certo un mostro di erogazione
giannifocus Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @massimojk credo che la serie Callas sia un po’ più schizzinosa in termini di Watt soprattutto le Diva.
Alfio84 Inviato 18 Aprile 2021 Autore Inviato 18 Aprile 2021 A me comunque un po' di colore soprattutto in basso piace, lo preferisco. Basta che quel colore non sfoci in un suono confuso e impastato, e direi che le B&W sono molto lineari forse non so se colora il suono ma se lo fa, lo fa in maniera impeccabile. Per me sono diffusori che hanno un incredibile capacita di dare il suono in maniera diversa in base a tutto quello che sta dietro, senza mai scomporsi che gli si metta un ampli dal suono analitico, o che si metta un ampli dal suono caldo. L'unica pecca e che se gli metti dietro una catena non adatta suonano proprio male, e questo penso sia sintomo di linearità. comunque da come descrivete le Opera e le B&W. credo che comunque preferirei le B&W comunque perché come dicevo io preferisco un suono leggermente colorato verso il basso.
massimojk Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @giannifocus si probabilmente è così 😉 @Alfio84 beh si se gradisci un suono anche solo leggermente colorato verso il basso non sono i diffusori per tw anche se un ascolto comunque lo fare vista la splendida sinergia con il 90. Aggiungo infine che quello che io definisco lineare/corretto potrebbe esser percepito da altri come "leggermente" ambrato o "leggermente" analitico. Insomma le sfumature non possono esser percepiti da tutti nello stesso modo (per fortuna...)
MiaN Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 Buonasera ragazzi riapro questa discussione per parlare un po’ di B&W io ho dei B&W cm5s2( li avevo comprati anni fa su suggerimento di un negozio hi-fi per comporre il mio primo impianto decente) adesso vorrei provare a salire un po’ di livello, però leggendo in rete di B&W il commento che leggo spesso è che ho si amano o le si odiano ma perché??!! Si potrebbe definire meglio cos'è che si imputa al "suono B&W"? Quale sarebbe la caratteristica, il family sound, di queste casse? Cos'è che può non piacere e quali sono invece i p.ti di forza delle varie serie (600, cm, ecc)? Quale sarebbe il target di audiofilo tipico cui si rivolge la casa inglese? Mi aiutereste a capire, grazie
giannifocus Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 Se hai le cm5 un’idea del suono già te la sei fatta. Ci vuole un buon ampli per le B&W. io ho avuto le 702 S2 Signature. un signor diffusore.
MiaN Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @giannifocus ti ringrazio intanto per l’intervento… Per la mia esperienza,pochissima😅, nel mio ambiente, con il mio amplificatore (supernait 2) posso dire che i bassi sono davvero notevoli ( per gestirli devo però tenere i diffusori a 70 cm dalla parete di fondo) le frequenze più alte sono molto dettagliate e la scena e ben ricostruita e stabile. Non avendo però mai avuto altri diffusori e avendo poca esperienza hi-fi non saprei se queste impressioni possono essere confermate….
giannifocus Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 Il SN2 è ottimo per le B&W. Quando avevo le cm6 S2 con il Naim 5si feci una grande accoppiata. se riesci a metterle a 1 mt ne guadagni anche in profondità. prova anche a metterle parallele se vuoi un po’ stemperare la gamma alta. 1
Alfio84 Inviato 8 Aprile Autore Inviato 8 Aprile @giannifocus alla fine ho ceduto e preso le signature, midnight blue 1
Giannimorandi Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile @Alfio84 falle andare 50/60 ore possibilmente ad alto volume poi dicci come vanno
Alfio84 Inviato 9 Aprile Autore Inviato 9 Aprile @giannifocus le s2, le s3 fuori budget. @Giannimorandi le ho prese usate quindi penso gia rodate, appena arrivano le provo e vi faccio sapere 1
giannifocus Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile @Alfio84 Fatto bene, le S3 (ascoltate anche sabato l'ennesima volta) non riescono a convincermi, trovo più equilibrate le 703 S3.
Alfio84 Inviato 9 Aprile Autore Inviato 9 Aprile rispetto alle s2 signature cosa hai notato della 702s3? o anche della 703s3
Giannimorandi Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile @giannifocus le 703s3 dovrebbero essere un po più brillanti perché hanno lostesso tweeter e condensatore delle 702s3 ma con un woofer in meno perdono un poco di sensibilità quindi il tweeter rimane più in evidenza
Alfio84 Inviato 9 Aprile Autore Inviato 9 Aprile invece mi sta vendo il dubbio sul fatto che B&W dice che tra quella normale e la signature abbiano cambiato il crossover dai video sotto siano gli stessi con i componenti spostati e colorati diversi, se cosi fosse sinceramente, sarei molto ma molto deluso da B&W. Speriamo invece di sbagliarmi e quello che dicono nel video più sotto sia vero che le signature con una scena più grande e un suono più dolce, che sono le cose che cerco vedere minuto circa 29 minuto 3,21
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora