Vai al contenuto
Melius Club

B&W 702s2 prove e confronti


Messaggi raccomandati

Inviato

@Blec si parlerebbe comunque di sfumature, che ha me comunque con il mio setup mi sta già bene con le normali, se poi è un po' più dolce comunque la cosa non mi dispiacerebbe. il fatto che mi turba invece che i crossover siano identici e la B&W dice che sulla signature monta componenti più di pregio. cosa che dal video non mi sembra e la cosa li a me darebbe fastidio. io non compro marche sconosciute proprio per evitare questo e poi la b&W fa di peggio? spero di sbagliarmi.

Giannimorandi
Inviato

@Alfio84 tra la versione standard e la segnature avranno messo un condensatore di maggiore pregio ma della stessa capacità perché il tweeter è lo stesso ed il crossover del tweeter è solo un condensatore che se ricordo bene da 4,7microf.

Nella s3 hanno modificato il tweeter rispetto alla s2 può essere che abbiano cambiato la capacità del condensatore perché non ho ancora visto lo schema del crossover 

Inviato
4 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

avranno messo un condensatore di maggiore pregio

dai vidoe che ho postato mi sembrano identici su entrambe le serie vedo condensatori mundorf mcap evo + il classico condensatore giallo, nella sezione invece dei bassi vedo lo stesso condensatore elettrolitico pero color nero invece di verde.  

Giannimorandi
Inviato

@Alfio84 qualcosa devono cambiare per giustificare la differenza :classic_laugh:, comunque sono diffusori validi entrambi comprandole usate la differenza tra standard e segnature si assottiglia quindi conviene quest'ultima se si può scegliere 

giannifocus
Inviato

@Alfio84 le Signature montano condensatori Mundorf, B&W e una Casa seria e la serie Signature esiste da anni non si perde per poco. Sì io ho trovato sia le 702 che le 705 Signature meno ‘spigolose’ delle normali. 


@Blecse pilotata a dovere le B&W sono piacevolissime. Purtroppo il basso è troppo lineare e per questo il suono sembra spostato verso l’alto ma con un sub si risolve tutto. 

Inviato

Finalmente ieri ho avuto di dare un  primo ascolto hai diffusori, inizio col dire che la mia preoccupazione che la signature fosse solo la finitura diversa, se ne andata a benedire, dopo 30 secondi di ascolto. il suono tra le due già da subito mi sembra abbastanza diverso anche ad un ascolto non attendo, e non per gli alti, ma invece la differenza lo notato più marcata sui bassi; ho notato non vorrei dire una fesseria, ma fisicamente le sospensioni delle signature sembrano molto più morbide  e il tweeter come dicevano sul video mio postato mi sembra leggermente più molle fisicamente. Comunque per il suono, ho trovato un basso più articolato ma un po' più gonfio, ho subito notato che hanno una scena più  spaziosa e leggermente più avvolgente. Gli alti sono un po' veramente più dolci ma ora la voci non è ben focalizzata e in avanti come piace a me, questa cosa un po' mi sta lasciando un po' deluso. ora di la scena è più spaziosa ma ha perso focalizzazione e fermezza sia degli strumenti sia della voce. Ho notato subito con la canzone "Layla di Eric Clapton" dove la voce di Clapton non è ben salda leggermente spostata a sinistra dal centro.  Ora i cantanti sono un po' più arretrati. cosa che a me non piace molto. forse sarà che devo un po' rivedere il posizionamento, infatti angolando leggermente i diffusori più di come li tenevo prima un po' la cosa è migliorata. Altra cosa notata e che i diffusori sono più rilevatori e un po' e alcune canzoni suonano benissimo altre ci noto difetti che prima non notavo.  Ora magari un po' le casse sono state ferme e naturalmente dovrò modificare la disposizione e le angolature dei diffusori, ma a primo impatto non saprei dire se mi piacciono più le vecchie delle signature e viceversa. vedremo appena sistemerò tutto in base hai nuovi diffusori.

 

ricapitolando

ALTI più morbidi ma allo stesso tempo con più dettagli (Bene mi sono piaciuti)

MEDI un po' più arretrati e meno presenti (Male non so ma mi hanno lasciato un po' strano pero probabilmente spero sia da imputare ai bassi e al posizionamento )

BASSI mi sono sembrati più articolati più presenti, ma un po' più sporchi e gonfi che forse hanno un po' intaccato i medi, sicuramente devo lavorare sul posizionamento e anche forse le casse sono state un po' ferme quindi un po' si devono sciogliere).

 

 

Naturalmente questo è un primo giudizio dato a freddo. Appena sistemo tuto faro una riesamina più approfondita. Comunque ala fine poso dire con certezza che la differenza non è solo di finitura, non so se per il crossover  o altre modifiche ma il suono è diverso.

 

 

 

 

Giannimorandi
Inviato

@Alfio84 dipende anche da quanto hanno lavorato i diffusori il rodaggio è abbastanza lungo per i driver soprattutto se hanno lavorato a basso volume 

Inviato

@Giannimorandi si vero anche se le ho prese usate, chi le aveva prima mi dice che hanno suonato pochissimo perché le alternava con altre casse. e posi sono state ferme qualche giorno per la spedizione. Ma sono convinto che come dici tu bisogna rifarle suonare un po' prima di dare un giudizio definitivo. Ci aggiungo che anche il volume che di riferimento che usavo dovrò cambiarlo  ora sembra che potrò sentire con un volume più basso, cosa che mi fa comunque ben sperare.

 

Giannimorandi
Inviato

@Alfio84 metti una playlist con musica ripo i kraftwerk o altra roba elettronica con bassi profondi ad alto volume, se non vuoi disturbare tutta la famiglia puoi mettere i diffusori uno contro l'altro faccia a faccia e uno lo colleghi alla rovescia come polarità poi ci spari dentro a volume sostenuto codesta musica per almeno un giorno intero. 

Dopo le riposizioni e sentirai un altro diffusore comunque le migliori prestazioni arriveranno nella estate 

Inviato

@Giannimorandi problemi di disturbare non ne ho, sono al 3 piano e in una stanza bunker. di solito per rodare lascio tutta la playlist della mia libreria audio in play anche quando non ci sono.

Giannimorandi
Inviato

A me è successo con una coppia di sonus faber liuto tower che ho acquistato da un amico che non le utilizzava mai appena prese erano molto rimbombanti e gamma media indietro le ho fatte lavorare per giorni con musica ad alto volume e ogni giorno cambiavano poi ho fatto una piccola modifica al crossover con un condensatore di bypass sui woofers, dopo un anno mi è venuto a trovare con la moglie e dopo cena gli ho fatto ascoltare i diffusori è rimasto stupito e ha detto: se sapevo così non le vendevo 

  • Melius 1
Giannimorandi
Inviato

Le b&w della serie 800 fanno lavorare i driver per 24 ore con segnali test per verificare la qualità e intanto si fanno un po di rodaggio ma le serie minori le assemblano e vendono come sono quindi molti rimangono delusi e le vendono seminuove ancora prima di sentire come suonano veramente oppure perché mal posizionate in ambiente 

  • Melius 1
Giannimorandi
Inviato

Se ti sembrano troppo brillanti devi giocare con il toe in dei diffusori e la distanza di ascolto e distanza tra i diffusori di solito con b& w ci si trova bene o senza toe in oppure appena accennato e punto di ascolto più lontano della distanza tra i diffusori stessi, in pratica un triangolo isoscele e diffusori puntati dietro al punto di ascolto, in questo modo si mitiga la brillantezza e la scena sonora è bella larga e profonda oltre i diffusori e il muro davanti 

giannifocus
Inviato

Hai semplicemente preso un diffusore più hi-fi 

Antoniotrevi
Inviato

È un diffusore con un basso molto smorzato . Le sonus faber sono anche esse hifi ma suonano piu musicali . 

Giannimorandi
Inviato

@Antoniotrevi sono più ruffiane le sonus faber arrotondano un po tutto senza fare perdere il dettaglio ma suona tutto bene e orecchiabile anche le mala incisioni si ascoltano volentieri 

giannifocus
Inviato

Liuto avute una 13-14 anni fa prese con la promo a 1990€. Buon diffusore piacione ma ho sempre trovato uno scollamento tra il basso e le altre frequenze. Tweeter poi con evidente roll off

Giannimorandi
Inviato

A dire il vero le ho prese per seconda scelta ma non mi sono pentito anzi dopo ormai 6 anni che le ho mi sono affezionato al loro suono. È successo che andai da sbisa ormai 6 anni fa e le ascoltai in confronto ad una coppia di b&w 804s per una mezza giornata commutazione tra le due con vari generi musicali e le b&w erano più piacevoli ma le sonus faber avevano qualcosa che mi attirava allora mi sono preso una settimana di tempo per decidere poi dissi prendo le b&w e vado la da sbisa il sabato dopo le aveva già vendute allora mi sono portato a casa le sonus faber liuto tower che invece aveva ancora 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...