Giannimorandi Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile @giannifocus il basso ho faticato a metterlo a punto ma.ora ha punch ed estensione, migliorato molto con un condensatore di bypass sul woofer e chiudere con una spugna uno dei condotti reflex posteriori poi allontanare dalla parete di fondo circa 1,5 metri con un leggero toe in verso il punto di ascolto ho trovato un bilanciamento ottimale tra tutte le frequenze ed una scena sonora molto larga e profonda anche oltre I diffusori e la parete frontale 1
Alfio84 Inviato 14 Aprile Autore Inviato 14 Aprile dopo due giorni di prove, e dopo aver lasciato suonare parecchie ore le Signature, posso dire che molte cose sono andate al loro posto. Praticamente non so se il rodaggio ho lo spostamento (Ho avvicinato tra loro i diffusori allontanandole dalle pareti laterali e e aumentato leggermente il toe) si può dire che i bassi si sono decisamente ripuliti, ancora le 702 normali sono leggermente più pulite come bassi, ma ora i bassi non sporcano più i medi che sono tornati belli presenti, la focalizzazione è migliorata tantissimo e gli alti sono rimasti più dettagliati ma alo stesso tempo più morbidi delle vecchie 702; La cosa che mi ha però più impressionato e la scena che con alcune canzoni ora e davvero imperiosa come piace a me, ad esempio la canzone "Ravel: Bolero - Dima Slobodeniouk - Orquesta Sinfónica de Galicia" diventa impressionante. Ora si può dire che sono molto contento. Ora non mi rimane solo che migliorare il basso(credo dovrò lavorare sul trattamento della stanza) e sul volume che devo ritrovare il mio volume master, perché ci sono canzoni che tendo con le signature di diminuire il mio volume master pero' con alcune canzoni trovo il suono molto più basso, sarà che le signature abbiano una dinamica tra micro dinamica e macro dinamica superiore; e per di più, credo mi ci dovrò abituare. 1
Giannimorandi Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile @Alfio84 per migliorare il basso e aumentare la profondità della scena dovresti allontanare più che puoi dalla parete di fondo ovviamente se possibile e di conseguenza anche la seduta di ascolto per mantenere la stessa triangolazione di ascolto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora