mla Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 25 minuti fa, mbmf ha scritto: MA12000 (non sarebbe così distante dallo street price del MHT300) Non molto, solo esattamente il doppio 😄
mbmf Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 30 minuti fa, mla ha scritto: solo esattamente il doppio Se pensi che l'integrato AV, come diceva @Tarpa68 deprezzerà sicuramente fino ad un 70% entro 3 anni, l'integrato stereo rimarrà un investimento, oserei dire, quasi eterno. Se non erro si possono anche aggiornare i moduli del DAC, quindi obsolescenza pari a zero e grande rivendibilità futura.
Tarpa68 Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 Comunque lo sto testando a fondo, se e sinceramente se si vuole un unica macchina per i film, ma anche per asxoltare musica con ottima qualità, sinceramente se la cava alla grande. Si può utilizzare il suo dac, ed eventualmente collegare una meccanica sacd o cd via hdmi. In una casa moderna senza ecceasive pretese sulla musica, è da tenere presente. Semplice nell’uso anche rispetto al Marantz 1 1
mbmf Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 11 ore fa, Tarpa68 ha scritto: una meccanica sacd o cd via hdmi Questo, in ambito due canali, è il tallone di Achille di quella macchina: il cavo HDMI non è nato di certo per un ascolto puramente stereofonico; far convivere audio e video in un unico cavo crea molti problemi; interferenze e jitter, ad esempio. Il suo unico scopo è la fruizione di contenuti audio/video di nuova generazione, ma come è ben risaputo, in ambito multicanale molto spesso si preferisce l'ultima trovata tecnologica (quantità) alla qualità. Sarebbe da preferire un entrata XLR con Transport/DAC esterni.
mla Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 17 ore fa, mbmf ha scritto: deprezzerà sicuramente fino ad un 70% entro 3 anni Mentre l’integrato intorno al 50%, vedo una differenza ma non la trovo grandissima.
mbmf Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 12 minuti fa, mla ha scritto: vedo una differenza ma non la trovo grandissima Se però si vuole una vera e autentica elettronica McIntosh, con tutti i suoi lussureggianti solidi pomelli, ampi ristalli e vu meter illuminati, come da antica tradizione, a differenza di ciò che si è visto davanti colui che ha testato l'integrato A/V, non vedo altra strada percorribile. 20 ore fa, Tarpa68 ha scritto: la costruzione non è male ma non da un apparato da 11.500 euro di listino. 12 kg come l’umile Marantz. Manopole piccole e plasticose… se paragonato ad un Accuphase E280 da 6800 euro… il MC esce con le ossa rotte a livello di costruzione Ecco le sue parole a riguardo...
Amministratori vignotra Inviato 25 Aprile 2023 Autore Amministratori Inviato 25 Aprile 2023 Sarà anche plasticoso ma pare che stia avendo un notevole successo. Ne sono arrivati una dozzina e sono stati già tutti venduti. Caspiterina.....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora