Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Febbraio 2023 Moderatori Inviato 1 Febbraio 2023 3 ore fa, TheoTks ha scritto: dice che il suono è "secco"...non ho mai avuto il coraggio di chiedergli lumi. sarà un'esperto di spumanti.
magoturi Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @Discopersempre2 Mah....al "nero" credo soltanto a quello di seppia ( adoro sia le seppie cucinate col nero che la pasta....) alla "grana"....che ti devo dire.....gli audiofili ne vogliono meno possibile....io, invece, ne vorrei il piu' possibile nel mio "CC" che non vuol dire corrente continua ma conto corrente..., sul suono piatto ed il suono corposo non ho dubbi poiché frutto di numerose prove condotte nei miei oltre 42 anni che seguo l'hifi SALVO 1
Discopersempre2 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 2 ore fa, magoturi ha scritto: sul suono piatto ed il suono corposo non ho dubbi poiché frutto di numerose prove condotte nei miei oltre 42 anni che seguo l'hifi SALVO Beh, certo l' esperienza/ascolto a qualcosa servirà. Io vorrei capire/sentire queste differenze di sonorità
rock56 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 50 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: vorrei capire/sentire queste differenze di sonorità Già cambiando la testina del gira si riesce a stravolgere il suono, i dischi non sono più gli stessi..... Dal suono "rotondo" puoi passare al suono "brillante" e viceversa 1
Questo è un messaggio popolare. v15 Inviato 2 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Febbraio 2023 7 ore fa, rock56 ha scritto: Dal suono "rotondo" puoi passare al suono "brillante" e viceversa Poi però per capire quale sia il suono giusto/voluto, bisogna interpellare l'addetto al missaggio del master originale 😁 1 2
argonath07 Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 18 ore fa, Morgotto ha scritto: è quello senza vumeter, scambierei con due finali rotel rb870...ma sono indeciso... ne ho visto uno solo in rete, a pochi km da casa mia. Nel qual caso il tizio ha bella roba, solo un po' cara.
Questo è un messaggio popolare. TheoTks Inviato 2 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Febbraio 2023 16 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: sarà un'esperto di spumanti. da queste parti lo siamo un po' tutti.. - 9 ore fa, rock56 ha scritto: Già cambiando la testina del gira si riesce a stravolgere il suono, Certo, i trasduttori (microfoni, casse, testine in genere) hanno grossi problemi in linearità e dinamica e sono i componenti che incidono di piu'. 1 ora fa, v15 ha scritto: bisogna interpellare l'addetto al missaggio del master originale questo è l'aspetto piu' importante, ad es. se il messaggio originale contiene delle sibilanti, la maggior parte degli audiofili dirà che è migliore l'impianto che non le fa sentire, e invece è chiaramente vero il contrario. 3
rock56 Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 4 ore fa, v15 ha scritto: quale sia il suono giusto/voluto, bisogna interpellare l'addetto al missaggio del master originale 😁 Io non mi faccio problemi: mi piace all'ascolto? Già arrivato al giusto me(i)ssaggio 😅
magoturi Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 @v15 e questo e' assolutamente corretto e inopinabile poiche', non conoscendo marca, modello, accordatura dello strumento, ambiente e modalita' di registrazione....tutto diventa "my fi".... SALVO. 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Febbraio 2023 Amministratori Inviato 2 Febbraio 2023 scusamiMago mma a me questa storia del myhifi mi nha sempre fattoridere. una donna la scgli a tuo guto, unla salatura diun cibo la scegli a tuogusto, idemm la cravatta, tutto quello che facciamo è my qualchecosa.. ovviamente vistochr ascolto con le mie orecchie sceglierò qualcosa che le appaga, esattamente come quando vado ad un concerto, evito gli esecutori che non mi piacciano per bravine famosi che siano. ciononostante riescoa capire se un cibo è sciapo o salato, questo non vuol dire chesia giusta l0una salatura o l'altra, seplicemente che ce ne è ua che piace a me. Nell'hifi è la stessa cosa, ognuno ha un suo modo di gustare la usica, l'importannte è rendersi conto che il nostro modo non è ne l'unico ne il gisusto le differenze tra componenti co sono, in alcuneicasi più evidenti(diffusori, trstine) in altre molto più sfumate, ma non per queto inesisteti.anche dietro una tenda ti accorgi che un mc valvolari annin60 ed un moderno classe d suonano differenti, non meglio o peggio ma differenti anche quellomche fa l'ingegnere del suono c'entra oco con l'ascolto, lui confezioa un prodotto che deve esse consumto da altrine quindi opera in mododa soddisfae il trget cui si rivolge, . E'mcome il direttore d'oechestra che sul odio sente un suono differente da chi sta in paltea, ma lui lo sa e suona per gli spettatri non per se stesso 2
magoturi Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 @cactus_atomo infatti e' cio' che sto dicendo io.....nessuno potra' mai dire quale tra due o piu' diffusori sta riproducendo piu' fedelmente lo strumento per i motivi che ho citato in precedenza ma senz'altro potra' affermare quale gli piace di piu' e del resto e' giusto che sia cosi', per questo si dice "my fi" per indicare in modo abbreviato "la mia hifi....". Personalmente mi fa molto piu' ridere il termine "Hi Fi" per indicare in modo abbreviato "alta fedelta'" ma si giudica altamente fedele il suono di un diffusore o di un set-up completo senza conoscere tutti i fattori fondamentali che ho citato nel mio post precedente....il che lo ritengo assurdo ed ancor piu' assurdo il termine "hi end" poiche' non so cosa possa esistere di meglio di un suono altamente fedele... SALVO. 1
v15 Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 28 minuti fa, magoturi ha scritto: nessuno potra' mai dire quale tra due o piu' diffusori sta riproducendo piu' fedelmente Però in molti sentenziano che "suona meglio!", e questo proprio perché in hifi tutto è soggettivo, è una cosa che mi fa imbufalire, a meno che la frase non termini con un "per i miei gusti" 😉 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Febbraio 2023 Amministratori Inviato 2 Febbraio 2023 @v15 adesso non esageriamo, se io dipingo un cavallo nessuno può dire se è esattamente fedele au un cavallo reale specifico o ad un archetipo di carttere che ho in mente, ma sicuramente chijnque mi può contestare se sostengo di avere dipinto un cavalloed invece ho eitratto un asino, un mulo una zebra o pegio un dromedario Per un impianto è l stesso, se riproduco un violino e invece esce il suono di una viola da gamba c'è qualcosa che non va e e potrò legittimamnte dire che l'impinanto non è fedele. se esce il suono del violino, potrò dire che quel violino non mi piace m che sia un violino non ci pive. Non esageriamo con la sottettività, è vero che di notte tutte le vacchye sono nere, ma basta acendere la luce
Questo è un messaggio popolare. TheoTks Inviato 2 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Febbraio 2023 @v15 Infatti il "suona meglio" significa, nella maggior parte dei casi "mi piace di più"; il concetto di "migliore" deve sottostare a dati condivisi e ripetitivi, ossia i paletti comuni necessari al reciproco "capirsi".. 3
Ulmerino Inviato 2 Febbraio 2023 Autore Inviato 2 Febbraio 2023 Ringrazio tutti per gli interventi, ma ho deciso che non lo prenderò.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Febbraio 2023 Moderatori Inviato 2 Febbraio 2023 8 ore fa, TheoTks ha scritto: da queste parti lo siamo un po' tutti.. visto la zona non avevo il minimo dubbio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora