hififreelens Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 Attualmente ho la testina in oggetto e desideravo sapere da parte vostra quale potrebbe essere una degna sostituta che possa essere superiore alla Glider che ha un uscita da 0.4 mv. Quanto al prezzo, posso superare anche le mille euro. Adoro il suono della mia attuale testina ma è scontato il desiderio di andare avanti. Ho letto su forum stranieri che, ad esempio, tutti convengono che la Glider è superiore alla Dynavector dv 20x2, quindi è già tagliata fuori. Attendo vostre! PS Desidero puntare su uscite molto basse
Mighty Quinn Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 39 minuti fa, hififreelens ha scritto: Attualmente ho la testina in oggetto e desideravo sapere da parte vostra quale potrebbe essere una degna sostituta che possa essere superiore alla Glider che ha un uscita da 0.4 mv. Non è che ci sia di molto meglio rispetto alla glider comunque Ortofon A90 benz lps e koetsu urushi vanno tutte bene Le uso tutte da anni, compresa la glider
fabiosound Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 2 ore fa, hififreelens ha scritto: Adoro il suono della mia attuale testina ma è scontato il desiderio di andare avanti Allora perché non puntare ad un modello più in alto nel catalogo della casa svizzera , tipo Ruby Ebony o magari la LP 😛 ? 1
iBan69 Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 @hififreelens una Benz superiore, che domande! 😄 Scherzi a parte … se ti piace il suono Benz, salire di livello è la miglior cosa. La nuova Zebra, ad esempio , che ha sostituito la Wood. Di Benz me ne sono passate, dalla Ace, fino all’attuale top, ed è un crescendo di prestazioni. Poi con un sostanzioso sconto… sono ancora meglio. 😉 Cambiando suono, invece, la Lyra Delos, testina eccellente. Che musica ascolti e su quale giradischi e braccio la monteresti?
hififreelens Inviato 31 Gennaio 2023 Autore Inviato 31 Gennaio 2023 26 minuti fa, iBan69 ha scritto: una Benz superiore, che domande! La nuova Zebra, ad esempio Ecco, ieri ho telefonato al distributore il quale ha riferito che i tempi di attesa sono lunghissimi. 22 minuti fa, iBan69 ha scritto: una Benz superiore, che domande! Che musica ascolti e su quale giradischi e braccio la monteresti? Rega P7 RB700, pre fono ASR Basis Exclusive HV.
hififreelens Inviato 31 Gennaio 2023 Autore Inviato 31 Gennaio 2023 2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Non è che ci sia di molto meglio rispetto alla glider comunque Ortofon A90 benz lps e koetsu urushi vanno tutte bene Le uso tutte da anni, compresa la glider La urushi costa una follia. Dalla battuta che hai fatto sembra che in fondo le altre non di discostano più di tanto dalla glider.
hififreelens Inviato 31 Gennaio 2023 Autore Inviato 31 Gennaio 2023 Casomai, conoscete la ortofon cadenza bronze? All'estero dicono sia eccezionale ma insistono nell'utilizzarla con uno step-up sennò le prestazioni garantiscono essere limitate.
hififreelens Inviato 31 Gennaio 2023 Autore Inviato 31 Gennaio 2023 49 minuti fa, fabiosound ha scritto: Allora perché non puntare ad un modello più in alto nel catalogo della casa svizzera , tipo Ruby Ebony o magari la LP 😛 ? A quento pare l'attesa per avere una glider zebra è molto lunga.
antonew Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 26 minuti fa, hififreelens ha scritto: Rega P7 RB700 lascerei proprio perder le testine di livello. Il piatto non è adeguato . 1
Mighty Quinn Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 30 minuti fa, hififreelens ha scritto: Dalla battuta che hai fatto sembra che in fondo le altre non di discostano più di tanto dalla glider. Battuta in che senso? Le altre ovviamente non si discostano molto dalla glider, certamente non la superano in maniera significativa, poi de gustibus ovvio 33 minuti fa, hififreelens ha scritto: urushi costa una follia. La urushi costa poco Se costasse il doppio la prenderebbero più sul serio, è considerata la koetdu dei poverelli (la black non è nemmeno in classifica, troppo economica per essere una vera koetsu)
fabiosound Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 1 ora fa, hififreelens ha scritto: A quento pare l'attesa per avere una glider zebra è molto lunga. Come un po' per tutto ultimamente, però dai l'attesa accresce il desiderio e sarà ancora più bello quando arriverà 😉
hififreelens Inviato 31 Gennaio 2023 Autore Inviato 31 Gennaio 2023 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: Battuta in che senso? Le altre ovviamente non si discostano molto dalla glider, certamente non la superano in maniera significativa, poi de gustibus ovvio Questo volevo dire! Avevo capito che in fondo la glider non ha molto da invidiare dalle altre.
hififreelens Inviato 31 Gennaio 2023 Autore Inviato 31 Gennaio 2023 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: La urushi costa poco Ad una veloce ricerca ho visto che costa circa 4 mila.
hififreelens Inviato 31 Gennaio 2023 Autore Inviato 31 Gennaio 2023 39 minuti fa, fabiosound ha scritto: Come un po' per tutto ultimamente, però dai l'attesa accresce il desiderio e sarà ancora più bello quando arriverà Su questo non c'è dubbio
niar67 Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 Il 31/1/2023 at 21:18, FabioSabbatini ha scritto: ...altre ovviamente non si discostano molto dalla glider, certamente non la superano in maniera significativa, poi de gustibus ovvio .... Quindi,leggendo quello che hai scritto,da quello che ho capito,avere un Benz Glider o una Ortofon A90 o una Koetsu,o una LPS dal punto di vista del suono fa poca differenza?Allora mi chiedo,che senso ha spendere 4/5/6mila € per una testina quando con poco più di 1000€ ho più o meno la stessa cosa.....?Fatemi capire,se possibile,al di là del fatto del possesso di un oggetto"prezioso"come le testine menzionate sopra,il fine dovrebbe essere il suono....mi viene da fare un paragone automobilistico dove voglio una macchina che superi i 200Km/h,posso comprarmi la 500 abarth,ma posso prendermi il BMW M3.....Tutte e due superano quella velocità,me con costi di acquisto ben differenti,e ovviamente comfort e caratteristiche di guida a velocità elevate anche qui differenti,èla stessa cosa nelle testine....? Saluti Andrea
iBan69 Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 @niar67 assolutamente no, Non diciamo assurdità! Se a Sabbatini posso concedere le sue battute sui cavi… sulle testine siamo al limite dell’eresia! 😂 Quando ho re intrapreso, il mio percorso analogico, ero inizialmente perplesso a spendere certe cifre per questi piccoli e delicati oggetti che altresì si consumano pure velocemente con il tempo. Ma … è bastato provarle ed ascoltare, e mi sono reso conto che dopo i diffusori, le testine sono gli oggetti più che più differenziano il suono e che più giustificano un investimento in setup analogico. Passare da una testina da 300€ ad una da 1000€, 3000€ o 10000€ comporta una crescita prestazionale, anche se mai proporzionale, si intende, che non ha pari nel modo delle elettroniche, tra DAC, CD o streamer che siamo. Insomma, quello che ripeto sempre è … non risparmiate sulla testina, ne sarete ripagati. Ma, purtroppo, per sfruttare appieno testine di qualità, necessita che anche il braccio e il pre phono lo siano, ancor prima del giradischi. 😏
Mighty Quinn Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 52 minuti fa, niar67 ha scritto: Quindi,leggendo quello che hai scritto,da quello che ho capito,avere un Benz Glider o una Ortofon A90 o una Koetsu,o una LPS dal punto di vista del suono fa poca differenza? Si ovvio , ti confermo che hai capito 52 minuti fa, niar67 ha scritto: Allora mi chiedo,che senso ha spendere 4/5/6mila € per una testina quando con poco più di 1000€ Ciascuno gli dà il senso che gli pare Ciò che guida l'audiofilo è la voglia di possedere un determinato oggetto in quanto gli piace l'idea di possederlo. La scusa dell'amore per la musica è una balla che racconta a sé stesso per sentirsi più puro e intellettuale 52 minuti fa, niar67 ha scritto: èla stessa cosa nelle testine....? Ovviamente no Il solito paragone delle macchine non regge Io preferisco paragonare le testine agli orologi 2
Mighty Quinn Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 53 minuti fa, niar67 ha scritto: Fatemi capire Davvero vuoi capire? Pensavo che avevi già capito (vedi sopra) comunque, visto che insisti, consiglio: smetti di credere alle storielle che vengono propinato sulle scansioni dei piani sonori e veli di qua e là Le differenze più importanti tra testine, quelle udibili e non quelle inventate dalla passione, e fatto salvo un corretto interfacciamento che rimane in effetti un aspetto importante, sono facilmente riconducibili a variazioni di risposta in frequenza Esistono modi molto più efficaci pratici e flessibili per ottenere tutte le rif che vuoi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora