DiZZo Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 a proposito di Tuttosport, grande direttore Vaciago confidente di Paratici...sapeva tutto il fenomeno e oggi sta pontificando in ogni dove.
maurodg65 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 32 minuti fa, appecundria ha scritto: L'inchiesta Prisma ipotizza circa 300 milioni di euro "inventati". Se la stima è corretta (se), un Rovella non fa la differenza. L’inchiesta Prisma può ipotizzare qualsiasi cifra ma il punto è come si contabilizzano le cessioni e le plusvalenze per la FIGC visto e considerato il dispositivo della penalizzazione, proprio perché la giustizia sportiva è autonoma non dovrebbe essere interessata a come la CONSOB valuta l’argomento per le società quotate, quello è argomento della magistratura ordinaria e le eventuali sanzioni, se vi saranno, riguarderanno l’aspetto finanziario e fiscale e non quello sportivo.
appecundria Inviato 1 Febbraio 2023 Autore Inviato 1 Febbraio 2023 11 minuti fa, DiZZo ha scritto: grande direttore Vaciago
wow Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: Ma non è così, le intercettazioni servono come indizio e poi devi cercare le prove a supporto e quelle sono lo strumento per agire ed eventualmente punire, nello specifico le plusvalenze le fanno tutti e questo ce lo siamo detti, le fanno anche per “sistemare i bilanci” ed anche questo ce lo siamo detti, abbiamo letto del caso dell’Inter che con Ausilio si pone un obiettivo di plusvalenze, pure alla luce del sole, per sistemare i conti e rispettare il FPF e non cedere dei big e, riuscitoci, viene applaudito come ottimo manager, facendo esattamente ciò che si imputa alla Juventus, le intercettazioni a cosa servirebbero nel momento in cui tutti i media riportano quale sia la strategia a priori e la stessa società lo afferma per bocca dei suoi tesserati? Guardati anche tu Antonio il video postato che fa un po’ di chiarezza… Mauro in questo link postato da Appe e in un altro postato da me poco sopra https://www.ultimouomo.com/juventus-spiegazione-motivazioni-sentenza/ Ci sono due parole chiave: confessoria e una tantum. Guarderò il tuo you tube.
DiZZo Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @appecundria Vaciago ha spiegato la sua posizione o fa finta di niente?
appecundria Inviato 1 Febbraio 2023 Autore Inviato 1 Febbraio 2023 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: riguarderanno l’aspetto finanziario e fiscale e non quello sportivo. Mauro, su quello sportivo c'è ben poco da dire: la plusvalenza fittizia è una delle armi del delitto che è il comportamento antisportivo. Il delitto è di solare evidenza, ci sono quintalate di prove. Bisogna trovare qualche cavillo e/o patteggiare, altrimenti non se ne esce.
appecundria Inviato 1 Febbraio 2023 Autore Inviato 1 Febbraio 2023 5 minuti fa, wow ha scritto: due parole chiave: confessoria e una tantum. Come dicono gli avvocati, c'è la verità e c'è la verità processuale. La verità processuale questa è.
appecundria Inviato 1 Febbraio 2023 Autore Inviato 1 Febbraio 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: La domanda era seria perché tu credi che tutto sia partito dalla Procura di Torino e dalle intercettazioni Tutto è partito dalla Consob.
appecundria Inviato 1 Febbraio 2023 Autore Inviato 1 Febbraio 2023 9 minuti fa, DiZZo ha scritto: Vaciago ha spiegato la sua posizione o fa finta di niente? No, nessuna spiegazione.
maurodg65 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 39 minuti fa, appecundria ha scritto: Mauro, su quello sportivo c'è ben poco da dire: la plusvalenza fittizia è una delle armi del delitto che è il comportamento antisportivo. Il delitto è di solare evidenza, ci sono quintalate di prove. Bisogna trovare qualche cavillo e/o patteggiare, altrimenti non se ne esce. Il dispositivo della sentenza non parla di plusvalenze “fittizie” quello lo state aggiungendo voi per fare un distinguo dalle altre, ma tende a punire l’organizzazione della società che avrebbe orchestrato la ricerca delle plusvalenze per “aggiustare il bilancio”, ritenendo che questa “ricerca” violi l’art. 4 e la lealtà sportiva, è esattamente ciò che fece l’Inter con la ricerca annunciata sui giornali delle plusvalenze per rientrare nel FPF e non cedere dei big, ricerca coronata da successo con l’incoronazione virtuale di Ausilio re delle plusvalenze. 1
DiZZo Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @maurodg65 ma leggi Tuttosport? siete un esercito monolitico, siete troppo forti
appecundria Inviato 1 Febbraio 2023 Autore Inviato 1 Febbraio 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: punire l’organizzazione della società che avrebbe orchestrato la ricerca delle plusvalenze per “aggiustare il bilancio”, ritenendo che questa “ricerca” violi l’art. 4 e la lealtà sportiva, Non sono sicuro di aver capito bene. La "ricerca delle plusvalenze per aggiustare il bilancio" è come dire la "ricerca di guadagnare per coprire i costi". Ma questo non è un illecito, anzi è cosa buona e giusta. Cerchiamo di farlo tutti quanti ogni mattina. Sospetto che la Corte si riferisca a plusvalenze fasulle, non a quelle vere, da qui la pretesa slealtà. Tu mi dirai che non erano fasulle ma quelli hanno in mano le famose 14mila pagine con soprattutto gli accordi con le squadre satelliti, tra cui i famosi contratti con la X, e da qui viene il preteso sistema.
appecundria Inviato 1 Febbraio 2023 Autore Inviato 1 Febbraio 2023 Non conosco il caso Inter. Noto che Ausilio è stato definito "re delle plusvalenze" da Tuttosport e viene tirato in ballo oggi da Vaciago. Il quale, nelle intercettazioni, sapeva e anzi supportava la Juve nel falsificare i campionati. Dalla sua l'Inter ha che è stata messa sottosopra da PM e Guardia di finanza senza che trovassero niente. Lo stesso non si può dire per la Juve, con buona pace del povero Vaciago che finisce per apparire patetico. https://www-gazzetta-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/03-08-2022/inter-plusvalenze-archiviazione-indagine-4401715445298_amp.shtml?amp_gsa=1&_js_v=a9&usqp=mq331AQKKAFQArABIIACAw%3D%3D#amp_tf=Da %1%24s&aoh=16752456083535&referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&share=https%3A%2F%2Fwww.gazzetta.it%2FCalcio%2FSerie-A%2FInter%2F03-08-2022%2Finter-plusvalenze-archiviazione-indagine-4401715445298.shtml 1
lampo65 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 Bellinazzo è lo stesso che racconta che se non si butta giù il Meazza, inter e milan vanno in serie B. Poi ascolti suoi colleghi di giornale un pelo più indipendenti e senti un altra storia...
maurodg65 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 5 ore fa, wow ha scritto: Ci sono due parole chiave: confessoria e una tantum. Guarderò il tuo you tube. L’ho letto, c’è scritto più o meno quello che abbiamo già letto da più parti, nulla di nuovo.
maurodg65 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 5 ore fa, DiZZo ha scritto: Vaciago ha spiegato la sua posizione o fa finta di niente? Non c’è nulla da spiegare, le plusvalenze non erano e non sono un segreto, il giornalista che ha scritto l’articolo sulle plusvalenze dell’Inter plaudendo Ausilio per aver raggiunto l’obiettivo avrà parlato con la società ed i suoi dirigenti esattamente come fanno moltissimi giornalisti, quindi non attaccatevi al nulla.
Messaggi raccomandati