extermination Inviato 1 Febbraio 2023 Autore Inviato 1 Febbraio 2023 Grazie a tutti. Restano dubbi ed indecisioni
carmus Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 Scusa ti ha operato in una struttura pubblica o privata? Perché nel primo caso non puoi regalargli niente che abbia un valore superiore a 80 euro da regolamento anti corruzione
Akla Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @eccheqqua l orologio ha detto di no che compri con 500 euro uno swatch un vintage ...se non comprende o conosce ....potrebbe rivelatsi inadeguato.
Questo è un messaggio popolare. vaurien2005 Inviato 1 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Febbraio 2023 Io alla chirurga che subito dopo una visita, mi prese per un orecchio, e mi fece ricoverare istantaneamente in clinica universitaria, e successivamente mi opero’ piu volte nel giro di un anno: regalai una acquaforte del suo segno zodiacale , monotipo in stampa singola, fatta incisa e stampata da me medesimo. scrivendole un biglietto che mi pareva recitasse cosi’, la rigrazio per la sua arte con la quale mi ha curato e guarito, mi permetta di ricambiare con il tipo di arte che so fare io. Ogni volta che ci rivediamo per le visite di controllo non manca di sottolineare che le piacque molto. 3
Akla Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @garmax1 lo so che fai regali un centinaio di kotechini in saldo alla superkoop uniti si vince na volta di Ferara ... con una sola r x essre in tema.
extermination Inviato 1 Febbraio 2023 Autore Inviato 1 Febbraio 2023 21 minuti fa, carmus ha scritto: Scusa ti ha operato in una struttura pubblica o privata? Privata.
qzndq3 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 35 minuti fa, carmus ha scritto: Perché nel primo caso non puoi regalargli niente che abbia un valore superiore a 80 euro da regolamento anti corruzione A me risultava un valore di 100€ attualmente elevato a 150€ per alcuni casi, come per tutti i dipendenti della PA.
qzndq3 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 1 ora fa, garmax1 ha scritto: Se è un professionista sicuramente retribuito bene Ti stupiresti di quanto poco siano robuste le retribuzioni di un medico confrontate al livello di difficoltà e responsabilità. 1 ora fa, garmax1 ha scritto: non penso si aspetta regali dai suoi pazienti. Il medico si aspetta solo rispetto. La riconoscenza, quella vera che si legge negli occhi delle persone, è sempre molto gradita. Se messa per iscritto rimane per sempre, mia moglie conserva tutte le lettere ricevute dalle sue pazienti. 1 ora fa, garmax1 ha scritto: Comunque se anche la moglie di @qzndq3riceve regali significa che è una prassi abituale Innanzitutto non è prassi comune o abituale che i pazienti facciano regali, ti invito a rileggere il mio primo post di questo tread che riporto qui sotto per tua comodità, ho fatto riferimento a regali tra medici ----- "Solo per farti un esempio, mia moglie per sdebitarsi, tra medici non si fanno pagare, di solito evita vini ed affini, per le colleghe che conosce bene acquista foulard di pregio e per i colleghi libri antichi o monete. Lei generalmente riceve libri o piccoli gioielli, talvolta cassette di vino o bottiglie di spumante o di champagne, l'ultima una bottiglia da 1.5l in cofanetto Pol Rogers - Winston Churchill del 2008, io ho molto apprezzato, lei un po' meno. Come prezzo sei nel budget, però con i vini non sai mai... potrebbe essere astemio." ----- Non nascondo, ovviamente, che dalle sue pazienti a Natale arrivino a casa stelle di Natale e piante di ogni dimensione e tipo, oltre a mazzi di fiori di ringraziamento, talvolta cestini di alimentari e qualche volta bottiglie di buon vino, ma si tratta di eccezioni.
MarioVanWood Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 6 ore fa, qzndq3 ha scritto: guarda bene, é un pesce sega 😂 Dimenticavo il meccanico che mi fa il tagliango semigratis, il caseario con chili di mozzarelle di bufala , chili di prugne kiwi fichi locali , frutta è la cosa che più apprezzo. Invece c è il vecchietto che produce vino (una ciofeca) rigorosamente in bottiglia di plastica da 5lt ,per lui eccellente, che si offende a morte se non lo prendo, per cui resta qui diventando aceto (anche esso ciofeca).
wow Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @eruzione 15 minuti fa, eruzione ha scritto: Un pullman di troie è già stato detto? sicuro che il tuo nick sia questo? 1
garmax1 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 51 minuti fa, qzndq3 ha scritto: stupiresti di quanto poco siano robuste le retribuzioni di un medico confrontate al livello di difficoltà e responsabilità. No non mi stupisco affatto e ci credo. 51 minuti fa, qzndq3 ha scritto: medico si aspetta solo rispetto. La riconoscenza, quella vera che si legge negli occhi delle persone, è sempre molto gradita. Se messa per iscritto rimane per sempre, mia moglie conserva tutte le lettere ricevute dalle sue pazienti. Questo invece conferma che forse non serve nulla di materiale per mostrare riconoscenza 53 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Non nascondo, ovviamente, che dalle sue pazienti a Natale arrivino a casa stelle di Natale e piante di ogni dimensione e tipo, oltre a mazzi di fiori di Forse ho estremizzato il tuo ragionamento su i regali ai medici ma non del tutto
garmax1 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 30 minuti fa, eruzione ha scritto: pullman di troie è già stato detto? Dici che si trattava del medico del Monza calcio?
Panofsky Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 Per info: un pubblico dipendente, e a maggior ragione un medico, che è inquadrato come dirigente, per codice etico "non può" accettare presenti superiori ai 150€, altrimenti "deve" o rifiutarlo o consegnarlo per la creazione di fondo speciale di cui non so molto di più (sono dipendente pubblico da poco...) Ovvio che le virgolette sono d'obbligo e il tutto è demandato al singolo e alla sua discrezione e rispetto della norma, però inviterei l'opener a informarsi meglio per non mettere in difficoltà il medico in questione che, se ligio, avrebbe più ska##i che riconoscenza A meno che tale chirurgo non sia nel privato, che salta tutto quello che ho detto
qzndq3 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @Panofsky Che si tratti di un medico o di un dirigente non aggiunge nessuna "maggior ragione". E' una regola che intende evitare una qualsiasi possibile corruzione del dipendente pubblico nell'esercizio delle attività per le quali è stato assunto e non a caso è largamente adottata anche nelle aziende private. Io ad esempio non posso ricevere da clienti e fornitori né posso offrire a titolo gratuito oggetti o servizi che superino il valore di 100€. Va altresì notato che il medico che eserciti in regime di libera professione non è un dipendente pubblico né in convenzione con la Sanità Pubblica, come ad esempio i medici di base, pertanto non è tenuto ad osservare la suddetta regola. Non saprei come inquadrare le regole alle quali debba adeguarsi un medico assunto da un ospedale pubblico che eserciti in extramoenia, di fatto lavora fuori dall'orario di servizio nel proprio studio emettendo fattura a proprio nome, ma è pur sempre un dipendente pubblico. Se si tratta di un "professore" poco importa che sia associato o ordinario, è di certo un dipendente universitario, quindi dipendente pubblico, che probabilmente esercita (anche) presso strutture private in convenzione o in extramoenia o in intramoenia allargata (in questo caso è in tutto e per tutto dipendente pubblico e le fatture vengono emesse da una struttura pubblica). Un po' arzigogolato, ma è così.
stefanino Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 20 ore fa, extermination ha scritto: Non tengo agganci. le caposala conoscono i primari meglio delle mogli contatti la caposala e ti fai dire se il mr ha passioni particolari considera che un professionista serio magari apprezza di piu un regalo fatto al reparto. Una cassa di champagne o delle confezioni di qualche leccornia (caviale, datteri freschi iraniani, cose del genere) 1
Messaggi raccomandati