VinZ80 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 Ciao a tutti, avendo usato fino ad oggi un comune cavetto Rca, vorrei dotarmi di un cavo phono più adeguato. Il mio setup analogico è così composto: Technics SL1500c, Ortofon 2m Red che alterno con Nagaoka Mp110, prephono integrato sul Sansui G6700, prossimamente userò quello del McIntosh C28, oppure lo Schiit Mani che anche possiedo. Ho già letto qualche discussione in merito all'interno di questa sezione, ma non ho le idee chiarissime, innanzitutto perché vorrei capire, ad esempio, quale sarebbe un buget adeguato. Voglio dire: per un giradischi da 1000€, quanto ha senso spendere per il cavo phono? Poi, in base a questo, vorrei un consiglio su qualche cavo specifico, tendenzialmente neutro, ma con preferenza verso il calore piuttosto che per l'iperdettaglio. Grazie a chiunque vorrà intervenire. Ciao, Enzo
Folkman Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @VinZ80 Sul catalogo Zavfino e Vovox ci sono cavi Phono che vanno sul nuovo da 100 euro a 500 euro . Già con 200 euro puoi essere soddisfatto . 1
VinZ80 Inviato 3 Febbraio 2023 Autore Inviato 3 Febbraio 2023 @Folkman ti ringrazio per le indicazioni, ho dato un’occhiata in rete e non ho trovato granché sull’usato… Zavfino lo vende qualche negozio online, che tu sappia? Ciao, Enzo
Folkman Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 @VinZ80 Zavfino lo vende online Audiogears . 1
cactus_atomo Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 @Folkman intanto verifica di che cavo phono hai bisogno, se devi collegare braccio e ingresso phono èporestitrovart lato braccio con un pentapolare minidin a 5 contatti, o una coppia rca, oppure il vecchio attaccosme. comecavo phono prova a cercare i classici vdh 501 e 502, che se non snaglimuna volta erano i cai i dotazione ai bracci sme. sono cavi facilmente reperibili nel nuovo e nell'usato, li puio anche cercare a metraggio e farteli terminare da rivenditori specializzati. poi potresti guardare sul catalogo cardas 1
VinZ80 Inviato 3 Febbraio 2023 Autore Inviato 3 Febbraio 2023 @cactus_atomo ciao Enrico, mi servono Rca-Rca, con il collegamento massa. Cardas, da quello che ho letto, ha l’impostazione sonora che cerco (più caldo che analitico), ma mi pare non si trovi nulla sotto i 200€… @Folkman grazie, provo a dare un’occhiata. Ciao, Enzo
Montez Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 @VinZ80 guarda sul sito yannis tome, è inglese quindi ci saranno spese doganali ma con 200 euro prendi il top di gamma in argento
VinZ80 Inviato 5 Febbraio 2023 Autore Inviato 5 Febbraio 2023 @Folkman ciao, ho visto che c’è il Coven a 100€ (manca però la versione rca-rca), lo Spirit a 130€ e il Mahone a 155€… Mi consigli quest’ultimo o vanno già bene gli altri? @Montez non l’avevo mai sentito nominare, sono cavi comunque tendenti al calore, pure essendo in argento? Ciao, Enzo
Montez Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @VinZ80 io ne ho uno in rame e uno in argento e nessuno dei due ha presentato asprezze 1
FedeZappa Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 28 minuti fa, VinZ80 ha scritto: sono cavi comunque tendenti al calore, pure essendo in argento? Ciao, Enzo L’argento anziché il rame, a parità di geometria/sezione/purezza, dovrebbe determinare un abbassamento della resistenza. Quindi nulla che abbia a che fare con il timbro, il calore, la freddezza, ecc. Anche ammesso che i due fattori timbro-resistenza possano essere correlati, credo lo siano per un 10% del risultato finale, non di più. In definitiva, il timbro dipende da altro. Ad esempio, in molti casi, per i cavi phono, è determinante la capacità. 1
Folkman Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @VinZ80 ti consiglierei quello con la capacità più bassa e migliore schermatura , comunque il Mahone ha un prezzo accettabile . Telefonando ad Audiogears penso ti potranno dare indicazioni giuste , per quanto riguarda le differenze Argento o Rame sono d’accordo col l’ultima risposta data . 1
pro61 Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 Considerato che l'argento è il 2% più conduttivo del rame e che la percentuale di argento in un cavo di rame ricoperto non supera il 2%, a conti fatti la resistenza diminuisce dello 0.04%. Mi sa che la brillantezza va ricercata altrove, ammesso che ci sia. 1
VinZ80 Inviato 9 Febbraio 2023 Autore Inviato 9 Febbraio 2023 Grazie a @FedeZappa @Folkman e @pro61 per le delucidazioni, ammetto la mia ignoranza in merito, avevo sempre (erroneamente!) associato l'argento ad un suono più tagliente, un po' squillante e freddo. Per il momento il Mahone di Zavfino rimane un buon candidato, Cardas come già detto mi piacerebbe, ma ha costi decisamente superiori... Di Yannis Tome mi secca un po' lidea della dogana, i dazi, ecc. Qualcuno ha esperienza con Supra per i cavi phono? Ho visto su Amazon che è in vendita a circa 150€, ho sempre letto cose buone su Supra... Altri suggerimenti? Ciao, Enzo
Folkman Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 @VinZ80 Prova a guardare su Audioteka ci sono cavi phono di tutti i prezzi , mi pare li faccia anche lui e può darti consigli . Oppure puoi sentire Audiokit tratta i cavi Cardas ,anche a metraggio, oppure Van den hul ,anche con loro puoi parlare sono sempre gentili, in alternativa sui vari mercatini ci sono cose interessanti intorno ai 100/200 euro . 1
VinZ80 Inviato 14 Febbraio 2023 Autore Inviato 14 Febbraio 2023 @Folkman ti ringrazio ancora una volta, penso che mi orienterò sullo Zavfino Mahone, se non dovessi trovare niente di interessante nell'usato, sempre entro i 200€. Ciao, Enzo
Tokyo Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 Questo ha una capacità molto bassa 64 pF/metro, e un costo ragionevole, è ben considerato. è nella mia lista dei desideri. https://www.playstereo.com/it/cavi-di-segnale/24-rothwell-the-river-coppia-di-cavi-di-interconnessione.html#/20-lunghezza-1_m http://www.rothwellaudioproducts.co.uk/html/hi-fi.html 1
VinZ80 Inviato 15 Febbraio 2023 Autore Inviato 15 Febbraio 2023 @Tokyo Ti ringrazio per la segnalazione e ti faccio una domanda, mi dovrai scusare se dico una banalità: ma la mancanza del cavetto per la massa può rappresentare un problema? Ciao, Enzo
Lucasan Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 @VinZ80 Allora puoi anche utilizzare un cavo rca normale ed aggiungere un filo x la massa .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora