Stel1963 Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 Ciao a tutti. Vorrei sapere da chi ha la SPU della Ortofon come comportarmi. La Spu sollo sme 3012 e sull’Acos non comporta alcun problema ma… su bracci con la base fissa e non sliding, comporta grossissimi problemi di allineamento. Premetto… Ho sempre usato il 309 su una speciale basetta tipo sme in ottone cromato, in foto. E non sono mai riuscito a usare la SPU su altri bracci oltre quelli sopraelencati in quanto la Spu presenta una distanza tra la puntina e la baionetta di 5,5 mm, mentre gli shell normali (e ne ho a decine) non permettono di arrivare a più di 5 cm, e con allineamento corretto di bracci fissi prevedono tutti la puntina a 4,5 cm, almeno usando le distanze p2s indicate dai costruttori per ciascun braccio. Dunque se monto il 309 fisso, o lo monto 0,5 cm più vicino, a 308,5 mm, e quindi mintrovo la SPU ben 5 mm oltre l’allineamento ottimale, o se lo monto correttamente come previsto, a 309 mm, tutte le altre testine saranno difficili da allineare, e potrò allinearne solo le più “lunghe” usando gli shell più “lunghi” e ogni volta dovendo rifare le tarature per montarle su altri bracci. Cosa sto sbagliando? Avete anche voi lo stesso problema? Grazie per quwlunque suggerimento (tranne quello di rimontare la basetta scorrevole, in quanto sul td125 long base sarebbe troppo alta).
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Febbraio 2023 Moderatori Inviato 3 Febbraio 2023 @Stel1963 Sapessi cosa consigliarti ti avrei già risposto, non potendo regolare la base del braccio e nemmeno la testina temo ti sia infilato in un "cul de sac" 1
PietroPDP Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 4 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Sapessi cosa consigliarti ti avrei già risposto, non potendo regolare la base del braccio e nemmeno la testina temo ti sia infilato in un "cul de sac" E per uscirne ci vorrà un "sac de cul" Scusate non ho resistito 2
max Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 @Stel1963 non so se per il giradischi in oggetto che non conosco sia fattibile ma in linea generale si potrebbe anche scendere di quota per la parte di base su cui poggia il braccio per poi applicare la basetta scorrevole...mi pare di ricordare, difficile da spiegare, tipo ''vaschetta metallica'' altezza circa 2 cm fissata con ''risvolto'' superiore sulla base (quindi necessaria apertura di un vano della grandezza necessaria sulla board) oppure forse più semplice se la board è completamente in legno rimozione di una parte e apposizione dal basso di una parte di dimensioni superiori in modo da creare un dislivello verso il basso pari allo spessore del legno per rendere l'idea con un effetto pratico tipo questo: 1
Stel1963 Inviato 4 Febbraio 2023 Autore Inviato 4 Febbraio 2023 @max ci ho pensato, ma la basetta del 125 long è meno di 2 cm… sotto c’è il vuoto. Potrei montare la slitta da sotto ma ogni volta, per cambiare la posizione del braccio, mintoccherebbe smontare tutta la basetta ed andare a tentativi. Ma quindi @BEST-GROOVE è un problema che hanno tutti i possessori di SPU. Per quello che la vedi usata solo sullo sme 3009 e 3012. Devo trovare un modo per sbassare la slitta x montarlo correttamente sul 125! Se jonnon mibresta che usarlo solo sul lenco prp, e suo garrard.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Febbraio 2023 Moderatori Inviato 4 Febbraio 2023 9 ore fa, Stel1963 ha scritto: Per quello che la vedi usata solo sullo sme 3009 e 3012. Devo trovare un modo per sbassare la slitta x montarlo correttamente sul 125! Se jonnon mibresta che usarlo solo sul lenco prp, e suo garrard. bisognerebbe trovare il modo di abbassare l'arm board se il braccio finisse che si trova troppo alto utilizzassi la slitta. D'accordo che probabilmente dovrai rifare un'altra basetta più sottile o fresare abbassandoti quanto meno l'area del braccio (a proposito che spessore ha quella attuale?) o ti toccherà armeggiare sul plinto per abbassare tutta l'arm board ma almeno avresti una chance.
Stel1963 Inviato 7 Febbraio 2023 Autore Inviato 7 Febbraio 2023 @BEST-GROOVE Sono riuscito a trovare un paio di portatestine abbastanza lunghi che con testine molto "avanzate" ossia con lo stilo avanti, che montano uguale alla SPU. E che mi sono complicato la vita pensando che la SPU fosse una lunghezza standard. Invece no, e capisco perchè tutti la montano con lo sme 3012.... senza slitta devi scegliere se montare un braccio 1 cm più avanti del p2s standard. Mi sa che rinuncio e lo vendo a chi non usa la SPu oppure usa SOLO la SPU. Di gira ne ho altri 30 in attesa di suonare... e sinceramente preferisco Lenco PTP, Garrard, Transrotor, Sheu, il gioiellino del Thorens td135 che è un piacere usare (ma come suona? E' incredibile!!!!) o addirittura il Thorens 160, gira modesto come aspetto e come suono, divertente da usare col suo ballonzolio (wobbling) ma senza le grandi pretese e le grandi complicazion e ingombri del 125.
Stel1963 Inviato 7 Febbraio 2023 Autore Inviato 7 Febbraio 2023 @BEST-GROOVE quelle slitte cinesi sono fatte benissimo, stupende, ma sono alte e massicce, con collare di fissaggio e tutto andiamo sui 3 cm. Adatte a gira moderni, o ai garrard (dove evitano il necessario spessore per alzare il braccio) o ai ptp lenco (perfette!!!) ma non ai vecchi giradischi a controtelaio sospeso con piatti bassi.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Febbraio 2023 Moderatori Inviato 7 Febbraio 2023 11 minuti fa, Stel1963 ha scritto: Mi sa che rinuncio e lo vendo a chi non usa la SPu oppure usa SOLO la SPU. Di gira ne ho altri 30 in attesa di suonare. e allora chi te lo fa fare di complicarti la vita?
Stel1963 Inviato 7 Febbraio 2023 Autore Inviato 7 Febbraio 2023 Adesso, BEST-GROOVE ha scritto: e allora chi te lo fa fare di complicarti la vita? Adoro complicarmi la vita! MA forse a 60 anni devo imparare a semplificarmela! ;-) Se non imparo adesso, allora quando?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Febbraio 2023 Moderatori Inviato 7 Febbraio 2023 11 minuti fa, Stel1963 ha scritto: MA forse a 60 anni devo imparare a semplificarmela! vorrei ben vedere.
Mxcolombo Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 @Stel1963 Ciao, uso le SPU su 309 e Alfred Bokrand streight e banana (come il tuo). Ogni tanto ci monto la Denon 102 e 103. Ho risolto chiedendo a Alfred di mandarmi sia i collari Ortofon sia SME. Ho reperito una slitta SME e riesco a alternare le testine senza problemi. Allego la foto (il braccio e verso il fondo della slitta perché al momento sto usando una SPU Wood A + adattatore). Se anche con la slitta SME il braccio è troppo alto, potresti fresare la base in legno abbassando di un paio di mm la zona in cui monti la slitta. Le slitte Jasmine sono ottime ma troppo spesse (e pesanti per i giradischi su molle). Potresti cercare le slitte Ortofon fatte per potere alternare le SPU G alle A. Se non ricordo male, hanno uno spessore molto simile alle SME. 1
Stel1963 Inviato 12 Febbraio 2023 Autore Inviato 12 Febbraio 2023 @Mxcolombo grazie!!! Speravo ci fosse qualcuno che avesse già affrontato il problema. Devo avere una slitta sme un pelo graffiata da qualche parte, e modificare una basetta ortofon per gli attacchi sme mi sembra semplice. Come dici tu, sono entrambe molto fini, non spesse come la Jasmine (e inoltre verissimo che sbilancia tutto ed è troppo pesante sul Thorens). Con quella dovrei avere spessore e peso perfetti! Grazie davvero!!!!!!!!!
Mxcolombo Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 37 minuti fa, Stel1963 ha scritto: Grazie davvero!!!!!!!!! Di nulla, ci mancherebbe altro. Siamo qui per condividere, e tu lo fa spesso. Ricordati di postare qualche fotografia a lavoro finito. buona serata, massimiliano 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora