31canzoni Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 9 minuti fa, scroodge ha scritto: Diversa la testina in sè, o diversa per via dell'effetto dello shell dedicato? Credo che la testina sia la medesima, l'integrazione con lo shell è superiore alla versione più artigianale che ad esempio propone audiosilente. Il risultato finale è una maggiore raffinatezza e controllo: a impressione mia un bel salto ...(costa anche il doppio) e la confezione è veramente bella e curata: "da giapponesi". 1
long playing Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 @etnatom 39 minuti fa, etnatom ha scritto: Ma definirla "ovattata" significa che o la si interfaccia male o che non la si conosca affatto. Concordo. Per me definire la 103 " ovattata " equivale a dire che il fuoco e' freddo. Ed ecco il mio ulteriore parere sui tratti principali sulla 103 : Premettendo nel mio contesto la trovo molto neutrale , gamme di frequenza principali , i classici bassi/medi/alti molto ben allineati . Basso ben presente e tornito senza eccessi , medie pulite e musicali con per es.voci e fiati puliti ma mai strillanti ) , alti dettagliati presenti con facilita' a percepire le sfumature anche piu' sottili ed incise a livelli bassi , vedi spazzole , campanellini ecc. Risposta in frequenza molto estesa in basso ed in alto . Molto dettaglio ben sopra la media percependo una notevole pulizia e chiarezza d'esposizione con facile distinzione e focalizzazione dei componenti l'immagine sonora ovvero strumenti , voci , ambienza. Notevoli dinamica e drive. Non rilevo distorsioni di tracciamento mantenendo omogenrita' e pulizia riproduttiva anche dei solchi interni. Riproduzione musicale generale soddisfacente non in uno o piu' parametri ma un po' su tutti. Infine , la sua apprezzabile e riconosciuta musicalita' e' l'ovvia conseguenza delle note caratteriali "insieme" espresse e sopra descitte. 1
Tronio Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 2 minuti fa, long playing ha scritto: e' una semplice provocazione Del resto che forum sarebbe, senza qualche troll? 1
scroodge Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 4 minuti fa, long playing ha scritto: Il suo post a mio parere e' una semplice provocazione. Per accendere l'ennesimo dibattito sulla 103. E forse anche per avere lui stesso ulteriori convinzioni sulla piu' bistrattata testina della storia. Concordo! E ci è pure riuscito! Ma va ben così, just for fun! Adesso manca solo che qualcuno accenda l'ennesimo dibatttito su: Klipisch Heresy Analogico contro digitale Trombe contro RD Valvole contro transistor Classe A... contro tutti
spersanti276 Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 2 ore fa, hypercell ha scritto: Hana Umami Red (3400€) e Sumiko Palo Santos (4900€). http://universomamma.it/wp-content/uploads/2013/01/133139677_meraviglia-430x430.jpg
Silencer Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 2 ore fa, hypercell ha scritto: Vogliamo dire che la Sumiko suona 25 volte meglio e la Hana 17 volte? Direi proprio di no Ma che discorso è mai questo Secondo quanto scrivi si dovrebbe ascoltare con elettroniche entry-entry level in quanto al raddoppio del costo non si ha mai un raddoppio di prestazione E più si sale di livello e più il guadagno prestazionale costa caro 1
floyder Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 2 ore fa, scroodge ha scritto: l'abbinata 103-Klipsch Heresy III. Idem, bell’accoppiata. 1
flamenko Inviato 3 Febbraio 2023 Autore Inviato 3 Febbraio 2023 vorrei tranquillizzare......lungi da me l'idea di provocare nessuno (cui prodest?) io sono proprio convinto di quello che ho scritto nel contesto in cui l'ho scritto.....esattamente un forum di "audiofili". Altro conto è immaginare quell'oggetto in mano a un ragazzetto che approccia la materia..... 1
Membro_0027 Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 12 ore fa, flamenko ha scritto: Una ciofeca totale sotto tutti i parametri La Denon 103, come ormai sanno anche le pietre, che pure si sono annoiate di sentirlo ripetere, è una testina broadcast. Questa tipologia è ben poco rappresentata nel pantheon delle testine mondiali nel quale la parte del leone la fanno le testine algide e anaffettive pensate per l'audiofilo colto e purificato. Nata per sopportare di stare in regie radiofoniche, solitamente polverose e piene di fumatori, se ne sta bella chiusa nel suo guscio di plastichetta e non ha mai pensato seriamente di denudarsi come fanno le testine vanitose e narcisiste dei quartieri alti. La povera Denon infatti fa parte della plebe; rozza e sbrigativa, concreta, un po' manesca, puranco volgare. E' attenta alle emozioni, anche quelle semplici e popolari, si dedica ben poco all'ascesi e alla contemplazione mistica. Le mascelle non cadono! L'Epifania Mariana viene sempre rimandata! Teniamocela stretta che è l'ultima rimasta, poi rimarranno solo i cori angelici e le genuflessioni. Viva le testine plebee !!
flamenko Inviato 3 Febbraio 2023 Autore Inviato 3 Febbraio 2023 7 minuti fa, pifti ha scritto: come ormai sanno anche le pietre, apprezzo quanto scritto.....ma non sarei sicuro di quanto evidenziato....
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Febbraio 2023 Amministratori Inviato 3 Febbraio 2023 la 103 nasce come testina broadcast, come evoluzione stereo della 102 mono, è un prodottoestremmente riuscitoperchè unisce alle doti richieste nel broadcast (fcilità di tracciamento,poca sensibiità ai disturbi, capacità di adattarsi a molti sw),doti musicali di rilievo. Non è perfetta, ma nulla lo è, tanto per dire io ho una fissa per le kiseki vintage, le ho ascoltate praticamente tutte, mi sono innamoratao della vecchia agath (che non è il top di gamma), ma devo dire che la piccoletta blu (ne ho due), è tutto sommato quella più universale ed euilibrata anche se perde su alcuni parametr rispetto allealtre kiseki top. Ma l'equilinrio della blu va perdonare il resto Pera denon vale un discorso analogo, ai prezzzi di oggi è un autentico best nuy, può essere una scelta definit9va per universaità e capacità di leggere anhe dischi non in perfetto stato (mica ascolto solo dischi nuovi), ovviamnte ha dei limiti,la emt 006bè decisamente meglio, ma costa circa 6 volte tanto ed è menofacile da abbinare (e non è altrettanto universale con i generi musicali).
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 3 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Febbraio 2023 1 ora fa, flamenko ha scritto: vorrei tranquillizzare......lungi da me l'idea di provocare nessuno (cui prodest?) ma vai tranquillo!! Sarebbe anche ora di smetterla (abbiamo tutti una certa...) che se uno dice la sua su un oggetto, sottolineo oggetto, questo debba essere vissuto come un attacco personale, il che comunque dovrebbe essere esclusivamente un problema per chi ha bisogono di vivere questi oggetti, in tal modo.✌ 1 2
hypercell Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 ...e per dirla tutta, ha un rapporto q/p stratosferico, quasi inarrivabile per la maggior parte delle testine. Poi come tutto può piacere oppure no
etnatom Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 @flamenko per curiosità, come l'hai interfacciata?
flamenko Inviato 3 Febbraio 2023 Autore Inviato 3 Febbraio 2023 35 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: può essere una scelta definit9va Ecco, rispetto ad una affermazione del genere Enrico, io mi chiedo: di quale livello di ascolto stiamo parlando? Dovremmo lavorarci per capire se è possibile ipotizzarne qualcuno che ci aiuti a non fare confusione nella comunicazione non verbale o anche, purtroppo, a non cadere nell’ antipatica contrapposizione del “tuo” e del “mio” del costoso/buono e del buon mercato/cattivo, dell'abbinato male o bene ecc ecc..... Ma Chiunque paragoni una broadcast ad un’altra pensata per la riproduzione fedele in casa ( e qua ne abbiamo lette di classifiche in cui la 103 primeggiava ad capocchiam....) secondo me fuorvia, perché sono ceci e fagioli🤷🏻♂️ perché sono livelli di ascolto grandemente differenti anche se godibili all’orecchio dell’interessato. Gli oggetti pensati per la riproduzione “Hifi”, e non lo dico certo a Te, mirano alla verosimiglianza, al particolare, alla vividezza, fluidità dell’emissione, potrei annoiare continuando…..ecco, quella è una dimensione di ascolto ed io, sperando di non sbagliare, qua dentro posso darla per scontata?? Se si, come si fa a confonderla con un’altra che comunque “suona”? Certo che tutto suona, anche il vento fischia! Se invece non si può dare per scontata allora capisco la fatica che fai....ma tu capisci anche la mia.... Inviato da iPhone
prometheus Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 3 ore fa, scroodge ha scritto: Adesso manca solo che qualcuno accenda l'ennesimo dibatttito su: Mancano le 3/5a 2
magicaroma Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 3 ore fa, scroodge ha scritto: Adesso manca solo che qualcuno accenda l'ennesimo dibatttito su: Klipisch Heresy Presente. Aprii un thread pre rogo, dai toni più sfumati, "le Heresy fanno schifo" era il titolo 😂 1 1
jerry.gb Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 37 minuti fa, flamenko ha scritto: Se si, come si fa a confonderla con un’altra che comunque “suona”? Certo che tutto suona, anche il vento fischia! Se invece non si può dare per scontata allora capisco la fatica che fai....ma tu capisci anche la mia.... Mia opinione, ma se una testina che anagraficamente ha 60 anni, che viene richiesta ancora oggi e quindi apprezzata dal pubblico di ogni età ed esperienza immagino che abbia tanti pregi e pochi difetti in relazione al costo e confrontata con altre testine di pari prezzo ma anche un tantino più costose; ma saranno così tanti da essere inebetiti?😉 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora