xalessio Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 Il 19/4/2021 at 15:50, Gici HV ha scritto: Il 18/4/2021 at 13:54, johnny1982 ha scritto: Quando in qualche 3d parlano di oltre 110db non so ridere o piangere I fenomeni dell’evento live dentro le mura di casa 🤦🏻
xalessio Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 Il 25/4/2021 at 15:50, pceo1980 ha scritto: dal piacere di ascoltare musica con una qualità degna Qualità non significa volume.
Clipper Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 4 ore fa, xalessio ha scritto: Qualità non significa volume. Per molti sì; ricordo ancora quando (circa 20/25 anni fa) ero in un club online di appassionati di musica; chiesi agli altri per curiosità se avevano un impianto ad alta fedeltà; una ragazza/donna (30/35 anni) rispose che aveva un impianto ad altissima fedeltà, aveva un volume ed un basso che facevano tremare non solo i vetri, ma anche le pareti. 🤣
Robbie Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 Il 18/4/2021 at 18:43, Rufusen ha scritto: Segnalo che in alcuni casi potrebbe valere la pena di indagare sul versante temporo mandibolare, sembrerebbe esserci una correlazione fra una non perfetta occlusione della mandibola, magari dovuta ad interventi odontoiatrici non perfetti o a colpi di frusta, e le conseguenti tensioni del massetere che è vicinissimo ai condotti uditivi. Si può risolvere con un bite ed il conseguente allentamento della tensione mitiga in alcuni casi gli acufeni. Da sorvegliare anche l'ipertensione come è già stato detto, insieme allo stress. Eccomi! E' una cosa che ho razionalizzato solo di recente, ma la sera a letto mi chiedevo di chi fosse nel condominio quel frigorifero rumorosissimo, tanto da sentirsi fino al mio appartamento. Lo percepivo solo nel silenzio più assoluto. Il fatto che la sovrapposizione con qualsiasi altro rumore lo facesse scomparire mi ha fatto sospettare che fosse cosa mia. E infatti lo era, dal solo orecchio sinistro. Da quando ho cominciato a fare Yoga, mi è praticamente scomparsa, a meno che non solleciti il collo, ad esempio dormendo prono con la testa girata da un lato. Mi torna nel giro di qualche secondo.
Lucacassa Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @djansia La cosa è durata in paio di giorni e si me ne accorgevo solo col parlato. Era un periodo in cui abusavo di db in macchina magari è stato quello... Comunque forse delocalizzata non è il termine giusto....fa pensare a che provenga da un altra parte. Più precisamente era come fuori fuoco...sfumata senza un ben preciso punto di partenza. Un episodio di 20 anni fa non più accaduto. Direi che col tempo e sparito
Lucacassa Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @Clipper La risposta a @djansia è anche per te..comunque in cuffia sento benisso per fortuna....con qualche problema sugli alti.
pfsoft Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 https://www.youtube.com/watch?v=nyglPQAOIQg Intervista molto interessante. 1
bluesky Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 Presente con acufene,posso consigliare almeno a me ha fatto effetto positivo con l'assunzione di magnesio e potassio,inoltre se non erro e dovrebbero chiamarsi così acuvalaudio,in sostanza migliorano il microcircolo del sangue ho preso anche delle pillole che servono sempre al microcircolo,poi magari posterò con esattezza ciò che prendevo,cmq spesso può essere causato o si presenta in forma più acuta quando si è sottostress!! Cmq ho trovato un grande giovamento con l'integrazione di magnesio e potassio per una 15ina di giorni e poi stop per un mese per poi riprendere per altri 15gg. Questa è la mia esperienza.
daniele_g Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 @n.enrico non ho letto tutto il thread, ma dico la mia. soffro di acufene all'orecchio sx ("regalatomi" da Lou Reed in un concerto con distorsione pazzesca, in un teatro chiuso) e i medici che ho interpellato mi hanno detto di NON usare cuffie, meno che mai chiuse. ai tempi ero un frequentatore di questa sezione del forum, ora ho venduto quasi tutte le cuffie (tengo giusto un paio di AKG e uno di Beyerdynamic per motivi, diciamo, affettivi, anche se non le uso praticamente mai). lo sento più forte la sera: c'è ovviamente una questione di maggiore silenzio a quell'ora, ma non solo quella, purtroppo lo "ascolto" molto, ci sto attento, e mi pare proprio di avere notato questo fatto. lo attribuisco alla stanchezza, ma chissà, magari sbaglio su tutta la linea. 1
bluesky Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 @daniele_g il tuo direi che è da shock acustico!! piu sale il silenzio e più forte si sente l'acufene!
mimmo69 Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 Il 4/5/2021 at 12:15, bluesky ha scritto: ho preso anche delle pillole che servono sempre al microcircolo Microser
frank00 Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 A me segnarono un integratore, TINNIT, per circa un mese. Mi pareva funzionasse ma a distanza di tempo non so dire se sia stato veramente efficace o se in realtà si sia trattato più che altro un effetto placebo. Anche oggi ci sono dei momenti che sembra di sentirlo più forte (es al risveglio) ed altri meno, se non quasi zero.
bluesky Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 @frank00 anch'io al risveglio a volte sento in "fischio" che dipende secondo il mio punto di vista anche da un fattore di stress!!
Summerandsun Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 Da sempre sento una specie di soffio o di fischio quando c'è silenzio. Non ci facevo caso. Negli ultimi anni è diventato più evidente e a volte cattura l'attenzione. Non ho fatto visite, ma ogni tanto risolvo temporaneamente facendo una specie di taratura mentale dell'udito. Non saprei come meglio definirla, visto che non me lo ha insegnato nessuno. In pratica, appena sveglio, se c'è silenzio, cerco suoni flebili e mi concentro su di essi cercando di filtrare il soffio. Ad esempio mi concentro su cinguettii attraverso finestre chiuse, respiri di mio figlio nella stanza accanto, eccetera. Non sempre funziona, ma a volte sì e sto meglio per qualche ora o qualche giorno 1
bluesky Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 @Summerandsun respiri di mio figlio nella stanza accanto,direi più che acufene,è udito da pipistrello😮😮 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora