nullo Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 Una lancia spezzata a sfavore… https://www.ilriformista.it/vince-lasse-tra-travaglio-e-donzelli-a-proteggerlo-nordio-e-il-pd-341912/
appecundria Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 16 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Questo cosa c’entra con la domanda precedentemente postata sinceramente non lo comprendo perché non c’entra nulla con l’argomento, se non alimentare per la solita polemica. come cosa c'entra? Tu sei convinto che questo nostro Stato è una Repubblica basata sulla Costituzione entrambe nate dall'antifascismo e antinazismo? Penso proprio di sì. Dunque come puoi pensare che il PD - spesso accusato di essere eccessivamente antifascista e antinazista - debba dimostrare la sua lealtà a tale Repubblica agli occhi di questa gente che si proclama erede del Duce? Come a dire che Madre Teresa deve dimostrare a Cicciolina di essere una santa donna. Dai. La polemica è divertente ma così mi metti in corto circuito quei due mezzi neuroni che mi restano. 1
appecundria Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 17 minuti fa, nullo ha scritto: Una lancia spezzata a sfavore… https://www.ilriformista.it/vince-lasse-tra-travaglio-e-donzelli-a-proteggerlo-nordio-e-il-pd-341912/ Giovanni Donzelli e Marco Travaglio, bella accoppiata. Auguri.
maurodg65 Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 11 minuti fa, appecundria ha scritto: Tu sei convinto che questo nostro Stato è una Repubblica basata sulla Costituzione entrambe nate dall'antifascismo e antinazismo? Penso proprio di sì. Certo e quindi? 11 minuti fa, appecundria ha scritto: Dunque come puoi pensare che il PD - spesso accusato di essere eccessivamente antifascista e antinazista - debba dimostrare la sua lealtà a tale Repubblica agli occhi di questa gente che si proclama erede del Duce? Non lo deve fare nei confronti di questa maggioranza ma nei confronti dello Stato e delle sue istituzioni, se rifiuta di farlo mi dispiace ma il PD del suo essere antifascista non se ne fa niente, può pure continuare a sventolare quel vessillo ma finendo inevitabilmente per fargli perde ogni valore reale, perché questa maggioranza è il frutto delle leggi e delle regole dettate dalla Costituzione “antifascista” e sono anche il frutto democratico del voto popolare. L’idea stessa che sia il PD a dover decidere chi sia degno o meno di ricoprire i ruoli istituzionali previsti dall’ordinamento costituzionale della Repubblica Italiana è sovversiva essa stessa e fa trasparire quella che è una preoccupante mancanza di accettazione delle regole e del gioco democratico da parte del maggior partito della sinistra. 1
Paolo 62 Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 C'è un solo modo per impedire a un condannato di comunicare con l'esterno: vietargli qualsiasi visita avvocato compreso, il che è anticostituzionale.
appecundria Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 20 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Non lo deve fare nei confronti di questa maggioranza ma nei confronti dello Stato e delle sue istituzioni, Allora Minnie deve muovere gli organi democratici di competenza per queste cose, non Topolino e l'Hitler de noartri. Quando lo Stato, quello vero, chiederà vedremo se e cosa l'opposizione risponderà. Viceversa Minnie deve fare un golpe e proclamare il totalitarismo.
maurodg65 Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Quando lo Stato, quello vero, chiederà Ecco appunto, come volevasi dimostrare.
andpi65 Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 Il 9/2/2023 at 09:52, briandinazareth ha scritto: Il 9/2/2023 at 09:50, nullo ha scritto: Cioè dici che troppa sintesi precluda la comprensione del basico concetto sul perché venga applicato e sul perché possa decadere tale regime? il problema non è la troppa sintesi ma un concetto totalmente errato Te invece, dove te le inventi queste?
wow Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: Non sai veramente chi è? Era nei radicali tanto per dati un’idea, forse gli unici che storicamente hanno affrontato il tema carceri in modo strutturato e continuo. Innanzi tutto si chiama Giachetti e non Giacchetti (scherzo). Cmq, sono andato a guardarmelo con curiosità (perché ho un passato da radicale che non rinnego minimamente): in sostanza Giachetti dice che (stile Fernando on) - il regime 41bis è disumano e che è giusto venga rivisto, corretto ma preferibilmente abolito. - è stato un errore infliggere il 41 bis a Cospito - approva la battaglia non violenta che il detenuto sta conducendo contro questo regime - è stato giusto effettuare la visita in carcere e interpellare tutti i detenuti - infine il PD doveva mostrarsi meno imbarazzato nel prendere posizione contro questo regime e più incisivo nell'appoggiare la battaglia del detenuto. Ora, le considerazioni da fare sono le seguenti a) ho l'impressione che tu, Mauro, nel tuo citazionismo compulsivo, a1) spesso e volentieri perda di vista il focus del discorso a2) spesso condividi materiale che non visioni/leggi a3) che pur di andare contro al PD, contraddici al 95% posizioni rigidamente e strenuamente da te difese pur di portare a casa quel 5% di critica al PD. Senza considerare che b) la posizione "moderata" del PD (rispetto a quella di Giachetti) non è, inutile dirlo, radicale ma prettamente politica, considerato anche il contesto. Portare a casa 1 oggi, anziché 5 mai. c) che non stiamo parlando, in questo thread, delle posizioni del PD rispetto al caso Cospito, ma semplicemente del caso Cospito. d) che mi fa scompisciare quando da destra arrivano le "lezioni di sinistra" al PD.
andpi65 Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 1 ora fa, appecundria ha scritto: Tu sul serio pensi che il PD stia organizzando una insurrezione armata? Tu davvero credi che il PD debba confermare di essere dalla parte dello Stato Repubblicano nato dalla lotta al nazifascismo? Il PD? E che il PD debba confermare tutto questo a tre buffoni che si travestono, dei quali uno si traveste da SS? Non sta in piedi messa così, e lo penso anch'io. Ma considera che la politica è fatta anche di queste cose, sopra le righe, da ambo le parti. Ma riporterei, se mi consenti Bruno, la discussione sul fatto se ci sia o meno una intenzione lato PD di riforma sostanziale del 41bis, cosa che io ho percepito, magari sbagliando ad interpretare certe scelte e posizioni. Per carità, legittima ( anche se non la comprendo appieno) e rientrerebbe pure nelle battaglie ideologiche ma , se posso, ripeto ora come ora sinceramente non la comprendo proprio e neppure, altrettanto sinceramente, la condivido.
maurodg65 Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 12 minuti fa, wow ha scritto: - il regime 41bis è disumano e che è giusto venga rivisto, corretto ma preferibilmente abolito. - è stato un errore infliggere il 41 bis a Cospito - approva la battaglia non violenta che il detenuto sta conducendo contro questo regime - è stato giusto effettuare la visita in carcere e interpellare tutti i detenuti - infine il PD doveva mostrarsi meno imbarazzato nel prendere posizione contro questo regime e più incisivo nell'appoggiare la battaglia del detenuto. Esatto, avrai letto anche i miei post a corredo del link dunque, sbaglio? P.S. In realtà il non aver interpellato tutti i detenuti ma l’aver effettuato una visita per un detenuto specifico era una delle critiche mosse da Giachetti alla delegazione del PD. 12 minuti fa, wow ha scritto: Ora, le considerazioni da fare sono le seguenti a) ho l'impressione che tu, Mauro, nel tuo citazionismo compulsivo, a1) spesso e volentieri perda di vista il focus del discorso a2) spesso condividi materiale che non visioni/leggi a3) che pur di andare contro al PD, contraddici al 95% posizioni rigidamente e strenuamente da te difese pur di portare a casa quel 5% di critica al PD. Senza considerare che b) la posizione "moderata" del PD (rispetto a quella di Giachetti) non è, inutile dirlo, radicale ma prettamente politica, considerato anche il contesto. Portare a casa 1 oggi, anziché 5 mai. c) che non stiamo parlando, in questo thread, delle posizioni del PD rispetto al caso Cospito, ma semplicemente del caso Cospito. d) che mi fa scompisciare quando da destra arrivano le "lezioni di sinistra" al PD. Non hai letto quindi ciò che ho scritto postandolo…rileggiti anche i miei post scritti allora, meglio. P.S. Apprezzo Giachetti (con una C sola ) da tempo, non condivido tutto ciò che scrive ed afferma, ma è molto chiaro quando espone le sue idee e sempre coerente, schietto nelle sue posizioni e sempre lineare nelle prese di posizione, anche quando non ha nulla da guadagnarci, è sbagliato? Ovviamente questo non significa che condivida tutto ciò in cui lui crede, nello specifico non sono favorevole all’eliminazione del 41 bis e tantomeno sono favorevole a toglierlo a Cospito, per quel che può valere, ma non toglie nulla al mio apprezzamento personale e politico bei suoi confronti.
nullo Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 1 ora fa, appecundria ha scritto: Giovanni Donzelli e Marco Travaglio, bella accoppiata. Auguri. Rispondi senza leggere? Vedi prima di leggere e poi capisci. È un articolo a supporto della tesi inversa, e giustamente approfondisce in tal senso. Mamma mia!
wow Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: P.S. In realtà il non aver interpellato tutti i detenuti ma l’aver effettuato una visita per un detenuto specifico era una delle critiche mosse da Giachetti alla delegazione del PD. Sbaglio o ieri criticavano il PD per aver parlato anche con i mafiosi? 1
maurodg65 Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 12 minuti fa, wow ha scritto: Sbaglio o ieri criticavano il PD per aver parlato anche con i mafiosi? Non io di sicuro, Giachetti a quanto ricordo ha scritto proprio l’opposto, quando si va in visita alle carceri lo si fa per valutare le condizioni generali delle strutture carcerarie parlando con tutti, dai detenuti, alle guardie carcerarie per finire con tutti coloro che nelle carceri lavorano, al PD imputava proprio l’opposto, la visita ad personam. Io scrivevo invece che la posizione di Giachetti fosse Chiara e trasparente, il perché l’hai già scritta tu, quella del PD molto fumosa ed ambigua, scrivevo anche che chiedere l’abrogazione del 41 bis è legittimo, lo fa benissimo Giachetti, basta non vergognarsene.
appecundria Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 5 ore fa, maurodg65 ha scritto: Ecco appunto, come volevasi dimostrare. Va bene, abbiamo una diversa concezione della democrazia liberale: io più classica, tu più rock. Che sarà mai?
appecundria Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 4 ore fa, andpi65 ha scritto: considera che la politica è fatta anche di queste cose, sopra le righe, da ambo le parti. Andrea, questo è proprio ciò che sto cercando di spiegare invano: lo Stato è lo Stato, la politica è la politica e tra questi c'è qualcuno pro tempore al governo. Per poter chiamare "Stato" la politica, minimo il Parlamento dovrebbe costituire una commissione di inchiesta che appuri eventuali collegamenti tra PD ed eversione armata. Ma proprio minimo. In verità c'è un po' di confusione quando si discute di democrazia. Meloni ha detto che la sfida di Cospito è allo Stato. E già questo è opinabile perché lo sciopero della fame non è una sfida ma una protesta pacifica. Transeat. Il bello è che qua "Cospito sfida lo Stato" è diventato "il PD è contro lo Stato", grazie al trio di buffoni.
appecundria Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 5 ore fa, andpi65 ha scritto: fatto se ci sia o meno una intenzione lato PD di riforma sostanziale del 41bis, cosa che io ho percepito, magari sbagliando A parte il piccolo particolare che se tale intenzione ci fosse non toccherebbe a Minnie il ruolo di approvare o meno. Non mi risultano iniziative del partito. Potrebbe essere l'opinione di uno o più singoli, questo problema è dovuto alla natura democratica del PD che si ostina a non avere il culto del capo supremo. È gente fuori moda. 2
andpi65 Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 13 ore fa, appecundria ha scritto: 18 ore fa, andpi65 ha scritto: percepito, magari sbagliando A parte il piccolo particolare che se tale intenzione ci fosse non toccherebbe a Minnie il ruolo di approvare o meno. Guarda, sono certamente da condannare modalità e forma con cui è stata fatta ma la critica in se riguardo all'opportunità di quella visita ed anche all'intenzione di alcuni (se è come dici tu) di revisione del 41bis non mi sembra possa essere messa in discussione così come la possibilità di farla in ambito parlamentare. 1
Messaggi raccomandati