Vai al contenuto
Melius Club

Delle mode passeggere in Hi-Fi: Wadia.


Messaggi raccomandati

Inviato
19 minuti fa, mastergiven ha scritto:

su quelle cifre l'alimentazione é quasi sempre switching e neanche curata

E' switching anche nel Lumin U2 mini (solo streamer) da 2500 euri...

Inviato
4 minuti fa, mauretto59 ha scritto:

dai 2600 ai 4500 euro usati.

Vai su subito, ce ne sono un paio a 1700.

A quelle cifre ce lo prendi nuovo.

Inviato
5 minuti fa, gianventu ha scritto:

A me piaceva l'oggetto in se e il fatto che fosse un all-in-one o quasi.

Ma certo.

Diversamente io ricordo che i primi DAC Wadia (credo X32..X64) erano veramente una spanna sopra il panorama dei dac di allora. Un suono ricco, materico, con una risoluzione davvero fuori dal comune, per l'epoca..

Inviato
2 minuti fa, scroodge ha scritto:

E' switching anche nel Lumin U2 mini (solo streamer) da 2500 euri

C'é switching e switching, se ben curata e filtrata si dice sia equivalente a quella tradizionale, occupando meno spazio.

  • Melius 1
Inviato
Adesso, mastergiven ha scritto:

C'é switching e switching, se ben curata e filtrata si dice sia equivalente a quella tradizionale, occupando meno spazio.

ma infatti io non ho preclusione alcuna per queste PSU.

Inviato

@scroodge Io ho ancora un combo Wadia WT 3200 & 64.4 

Mi accontento,non ho molte pretese 🤣🤣🤣🤣

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, gianventu ha scritto:

che i Wadia fossero dac così mediocri alle misure, manco lo sapevo.

Se sei così ardito da prendere in considerazione un mio consiglio, ti direi...fregatene delle misure del wadia. Le deviazioni sono comunque minime. Forse inudibili....il famoso roll off da 15 khz in avanti, chissenefrega, tanto chi lo sente? 

Goditi un oggetto per il fatto che ti ispira

Nel caso dei DAC, ripeto, salvo grossi pasticci (che pure esistono... ma solo a prezzi da molte migliaia di euro, vedi totaldac e simili), quello che conta è che ti piaccia l'idea di avere quell'oggetto 

Inviato
1 ora fa, mastergiven ha scritto:

che consiglieresti intorno ai 400 euro?

Purtroppo provo grande antipatia per alcuni marchi

E quindi non te li consiglio. Per me ad esempio tutto ciò che tratta mqa non è una cosa seria, quindi il cerchio si restringe 

Detto questo

Non ti faccio la lista della spesa dei miei impianti che giustamente può non fregartene nulla

Tra i miei DAC il più economico (...in realtà ne ho svariati altri ma semplifichiamo) è la focusrite clarett 2 pre 

Impensabile, dati tecnici oggettivi alla mano, che un qualunque DAC da centomila possa suonare significativamente meglio per un essere umano

Può però suonare meglio per alcune specie animali. Ad esempio il gufo ha un udito molto migliore, può sentire il battito cardiaco di un topolino nascosto sotto terra a decine di metri di distanza. 

Naturalmente le chiacchiere audiofile non contano una mazda. Se parliamo di dati veri.

Le favolette non mi interessano, se devo dare un consiglio su basi  oggettive. 

Ma, almeno per me, conta anche il sentimento. Per anni ho usato con grande soddisfazione un DAC jadis. E oggi se lo trovo al prezzo che mi piace me lo prenderei un js1, anche se ha misure scarsine. Peggio del wadia probabilmente. 

Inviato
15 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Se sei così ardito da prendere in considerazione un mio consiglio

Si, certo.

 

16 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

quello che conta è che ti piaccia l'idea di avere quell'oggetto 

Bah, vediamo, c'è tanto altro in giro. Voglio un ampli con dac che possa pilotarmi una coppia di Martin Logan. Lo streamer ce l'ho già, la radiosveglia wiim pro.

Hai qualche altro consiglio? Voglio spender poco, sarebbe un secondo impianto che userei veramente poco.

Che poi il Wiim, il dac ce l'ha pure.

Inviato
Adesso, FabioSabbatini ha scritto:

ma...poco è relativo... 

Quanto è poco per te? Budget?

A esgerare? Duemila nell'usato. In effetti potrebbe andare anche un integrato, basta sia compatto e che non crei problemi con le impedenze delle ML. Un classe d sarebbe preferibile, comunque un ampli "veloce".

Per questo avevo considerato il Wadia.

Inviato

@gianventu

Scusami, curiosità da vecchio possessore di martin logan....quale martin logan?

Inviato
1 minuto fa, FabioSabbatini ha scritto:

Scusami, curiosità da vecchio possessore di martin logan....quale martin logan?

Vista.

Ho da poco preso le ESL X, ma le Vista le voglio comunque tenere. Tu che avevi? Fammi indovinare..CLX!

Inviato

@gianventu

Magari! 

Erano i primi anni da pupetto hiend e come tanti buttavo soldi in baracche insulse ma ben recensite dai guru, erano delle Aerius 

Inviato
11 minuti fa, gianventu ha scritto:

classe d sarebbe preferibile

Allora

Se è un amplificatore che ti serve ti consiglierei un qualsiasi symphonic line usato, ne ho avuti tanti e ne ho ancora alcuni, ampli definitivi .

Ma l'opzione classe d rimane validissima. Un qualsiasi rouge audio o simile dovrebbe andare più che bene.

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, FabioSabbatini ha scritto:

Aerius

E non ti piacevano? Sempre un gran diffusore se integro. Ma io son troppo di parte, quindi mi cheto.

Inviato
Adesso, gianventu ha scritto:

Sempre un gran diffusore

Nah, robaccia

Sgraziato e fatto male

E molto squilibrato nella rif

I modelli successivi erano via via migliori

Comunque il cls 2z....mi piaceva 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...