Cep63 Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 @Nacchero li’ dove? Dal Dolfi? Se posso volentieri….grazie. 1
Mighty Quinn Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 7 ore fa, radio2 ha scritto: quale sarebbe il dac sotto i 400 dalle eccelse prestazioni? Dimmelo tu Io non conosco dac eccelsi Conosco dac normali, la maggior parte, e alcuni dac ciofeche Poi eccelso rispetto a cosa? Al totaldac? Forse basta il dac del tuo nokia anni '90 Rispetto a un dac normale di prestazioni medie? Chesso' tipo la focusrite forte (da anni fuori produzione, costava meno di 200 euro)? E come fai? Bevendoti le favolette audiofile? Ma ci credi davvero? E in ogni caso che ce ne frega? Tanto non sentiremo nessuna differenza significativa (e probabilmente nessuna comunque). In un test serio. Non nelle frottole tipo ho messo quello e mi è caduta la mascella l'ha sentito anche mia moglie dalla cucina ecc... La scelta, una volta che vuoi prestazioni al di sopra di ogni sospetto, poi la fa la voglia di possedere un determinato oggetto e qui non è questione di 400 euro , va bene anche centomila euro, se si vuole quell'oggetto
Questo è un messaggio popolare. loureediano Inviato 5 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Febbraio 2023 Comunque il titolo è quanto di più sbagliato che ci sia. La wuadia attuale non c'entra nulla con quella di 30 anni fa. 2 1
il Marietto Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Forse basta il dac del tuo nokia anni '90 sei tremendo
Coltr@ne Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 2 ore fa, loureediano ha scritto: La wuadia attuale non c'entra nulla con quella di 30 anni fa. Appunto, la "pubblicita" rincoglionisce l'essere umano, che crede "dietro" al marchio un continuum difficilissimo da ottenere, vale per aziende da migliaia di lavoratori, figuriamoci "ora" in questo settore fallito, dove a volte "l'azienda" è un one man band
gianventu Inviato 5 Febbraio 2023 Autore Inviato 5 Febbraio 2023 2 ore fa, loureediano ha scritto: Comunque il titolo è quanto di più sbagliato che ci sia. La wuadia attuale non c'entra nulla con quella di 30 anni fa. Se hai letto il post iniziale, mi riferivo a come venivano considerati i Wadia qualche anno fa, non trenta. Quanto di sbagliato ci possa essere, chiedilo a chi li incensava, non a me. Io ho solo riportato una realtà fattuale, di cui Wadia è solo un esempio. Ne vuoi altri? PS audio, Total DAC e pure MSB, tutta roba che faceva cadere mascelle a profusione e di cui ora non se ne sente parlare quasi più, quasi come se ogni due/tre anni assistessimo ad una rivoluzione copernicana nell'universo della conversione digitale...ma fatemi il piacere! 1
gianventu Inviato 5 Febbraio 2023 Autore Inviato 5 Febbraio 2023 7 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Appunto, la "pubblicita" rincoglionisce l'essere umano, che crede "dietro" al marchio un continuum difficilissimo da ottenere A volte è sufficiente entrare in un "Luxury Audio Group" per far cader mascelle da un giorno all'altro. Sarà un caso.
naim Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 9 minuti fa, gianventu ha scritto: MSB MSB mi sembra sia tuttora considerata ai vertici.
gianventu Inviato 5 Febbraio 2023 Autore Inviato 5 Febbraio 2023 26 minuti fa, naim ha scritto: MSB mi sembra sia tuttora considerata ai vertici. Sinceramente, ne senti parlare qui dentro come 7/8 anni fa? Mi ricordo i 3d infiniti sull’Analog e altri modelli. Mode, questo sono. Il che va benissimo, perché l’audio ne dovrebbe essere esente? Ci mancherebbe. È quando si sfiora il ridicolo con i “drammatici e imbarazzanti” miglioramenti e con le mascelle che cadono ad ogni new entry modaiolo, che si trascende. Il tutto sempre e per sempre e solo, imho. 1
il Marietto Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 52 minuti fa, gianventu ha scritto: chiedilo a chi li incensava, non a me. Io ho solo riportato una realtà fattuale, di cui Wadia è solo un esempio. Ne vuoi altri? PS audio, Total DAC e pure MSB, tutta roba che faceva cadere mascelle a profusione e di cui ora non se ne sente parlare quasi più, quasi come se ogni due/tre anni assistessimo ad una rivoluzione copernicana nell'universo della conversione digitale...ma fatemi il piacere esatto , poi molto era frutto dei martellatori seriali da forum su questo o quell'aggeggio. Ad esempio anni fà c'era un nutrito fan club Unison/Opera in un occasione mi permisi di dire che non era il mio suono di tutta risposta fui preso a male parole .
alexis Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 57 minuti fa, gianventu ha scritto: Total DAC e pure MSB Chi li ha semplicemente se li gode, senza bisogno di esibirsi come fenomeni da circo nei vari canali sociali.. il totaldac per esempio, è superlativo, altrochè, e msb pure, nelle versioni top. Che poi l’analogico di punta sia ancora superiore, beh questo è ontologico.. :-) pura verità incontrovertibile 🤓🤓
Questo è un messaggio popolare. naim Inviato 5 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Febbraio 2023 6 minuti fa, gianventu ha scritto: Sinceramente, ne senti parlare qui dentro come 7/8 anni fa? Io intendevo in generale, non solo qui. Che poi il dac è stato un componente di ''moda'' l'avevo anche scritto, quando su 12 thread aperti, 7 erano dedicati ad un convertitore. L'avvento della liquida era probabilmente la causa di ciò. In ogni caso chi utilizza e prova dac di quel target, e ce ne sono diversi, credo non abbia più voglia di parlarne, visto che dopo 3 secondi, svelto come un gatto, arriva qualcuno a scrivere che il suo MSB, nella migliore delle ipotesi, suona esattamente come un dac da 500 euro. 3
alexis Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 18 minuti fa, gianventu ha scritto: quando si sfiora il ridicolo con i “drammatici e imbarazzanti Drammaticamente imbarazzanti mi ricordo le prestazione dell’esimio cinese topping poi del Terminator infine dell’autoradiesco Rme, propugnato a viva forza da uno qui dei nostri eroi, ne fece un oggetto sovrumano, un eroe garibaldesco dei due mondi, pro e home, che le prendeva sonoramente in entrambi.. e che ora è scomparso dai radar manco non fosse mai esistito.. per cui le mode vanno e vengono di rado di fermano nei cieli del forum. 😀
alexis Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 2 minuti fa, naim ha scritto: svelto come un gatto e perfido come la serpe consigliera dello sceriffo di Nottingham.. 😂😂
alexis Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 Le mode sono appunto mode, mutevoli feticci, non verità.. quello che conta è la solidità imperturbabile dei concetti di fondo sulla buona bella e corretta riproduzione musicale in ambienti domestici. Quelli non devono cambiare mai… 😊
loureediano Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 Della nuova wadia non ho mai sentito lodi e nanco di discussioni particolarmente entusiastiche.
alexis Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @loureediano non c’entra nulla con il padre fondatore della wadia storica, lui era un grande, ora non rimane più nulla oltre al marchio ( molto bello a livello grafico a dirla tutta) la stessa storia di Telefunken, neumann, Western Electric.. Bugatti in campo automobilistico eccetera è solo un brand un marchio, lontanissimo dallo spirito fondatore pionieristico e innovativo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora