Vai al contenuto
Melius Club

Sonus Faber Elipsa (no red violin): chi me ne parla?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.

Qualcuno di voi ha mai posseduto le Sonus Faber Elipsa "lisce"?

Se non erro sono state l'ultimo progetto di Serblin, forse iniziato da lui ma portato a compimento da altri...

Mi sembra di ricordare che la loro particolare forma era stata studiata per favorire l'inserimento in ambiente e per gestire meglio le basse frequenze.

Ai tempi avevo posseduto le Cremona e non sono mai riuscito a governarle... Le Elipsa sono poi le loro sorelle maggiori...

Ma un pannello così largo non è dannoso per altri aspetti? La maggior parte dei diffusori hanno cabinet il più possibile stretto...

E' un diffusore equilibrato oppure è consigliato per generi particolari di musica?

Facile da pilotare?

Attendo vostre :)

Inviato

Ciao, da meno di un mese sono entrato in possesso di questo straordinario diffusore, considera che in precedenza avevo delle Avantgarde uno xd, ma l’anima il punch il senso di concreto realismo che ho trovato melle Elipsa è qualcosa di straordinario, secondo me uno dei progetti milgiori insieme aStradivari della Sonus.

Okkio all’abbinamento con l’amplificazione, rigorosamente in classe A a stato solido io gli ho abbinato un Accuphase E800.

in 30 anni di passione il miglior sistema di riproduzione mai entrato nella mia sala!
Te le consiglio spassionatamente le Elipsa sono straordinarie

image.jpg

  • Melius 1
Inviato

Ciao e grazie per la tua testimonianza. Traspare veramente entusiasmo! Perché consigli tassativamente amplificazione in classe A stato solido? Sono ostiche da pilotare? E il posizionamento in ambiente ti ha creato problemi? Il basso come si comporta? Io abito in provincia di Como. Se non abiti lontano mi piacerebbe ascoltarle.

Inviato

Non posso aiutarti , sono un estimatore di Sonus Faber "vecchia scuola"., possessore di Minima Amator e , Cremona Auditor.

Avevo messo nel mirino le Elipsa per cui sono curioso di sapere anch'io perché solo classe A.

Mi permetto  di osservare che il posizionamento inambiente di vannigsx mi sembra un po" sacrificato".

 

Inviato

il basso è molto difficile da controllare,non sono diffusori facili da piazzare in stanze umane

 

Inviato
4 minuti fa, saltato ha scritto:

il basso è molto difficile da controllare,non sono diffusori facili da piazzare in stanze umane

C'è stato un momento in cui avevo pensato seriamente di prenderle ne avevo visto un paio usate a buon prezzo.

Poi però metterle in 15 m² mi sa che qualche problemino lo avrei avuto 😂.

Inviato

Mi metto anche io in coda in attesa di una descrizione del carattere sonoro di questi diffusori! 

Inviato
9 ore fa, vannigsx ha scritto:

l’anima il punch

Nel senso rock anche?

Inviato

@speaktome74 dunque…. Vi assicuro che nel mio ambiente i diffusori non risentono minimante di nessun problema !  Anzi….  Scompaiono letteralmente come fossero un monitor, il basso è quanto di più preciso dettagliato ed articolato che io abbia mai sentito in 30 anni di passione, ma ripeto abbinato all accuphase e800, che secondo me riesce a tirare fuori il meglio del meglio dalle elipsa, immenso controllo, nessuna sbavatura, dettaglio e trasparenza, ma mai affaticanti.

La mia sala è 4,70 X 4, 

Le elipsa lasciano letteralmente a bocca aperta per la facilità con sui si adattano con estrema facilita a qualsiasi genere musicale, 

@speaktome74 io sono in  Puglia a Brindisi

Inviato

@vannigsx

Allora mi limito a fare un "brindisi" ai tuoi bei diffusori! :classic_smile:

Inviato
49 minuti fa, vannigsx ha scritto:

il basso è quanto di più preciso dettagliato ed articolato che io abbia mai sentito in 30 anni di passione,

Ci credo anch'io con il Luxman 595 A SE ho un basso controllatissimo in 15 m² ed anche

 

52 minuti fa, vannigsx ha scritto:

mmenso controllo, nessuna sbavatura, dettaglio e trasparenza, ma mai affaticanti.

aggiungo inoltre nel caso dei miei diffusori una grande musicalità ed ho dei Magico A1 che non perdonano niente alla catena che sta a monte.

I classe A attuali se ben costruiti sono degli amplificatori meravigliosi.

  • Amministratori
Inviato

conosco bene le elipsa, a mio parere un prodotto loltoriuscito, prezzo alto xome nella tradizione della casa ma non altissimo, esteticamente bellissime, ma la loro forma particolare (55 di larghezza e oltre 40 di prodondità) obbliga a verificare se nella stanza cipossono entrare. Richiedono a mio parere amplificazioni raffinate ma anche muscolose, veloci. Un buon connubbio l'homtrovato con le amplificazionii norma, poi natiralmente ambiente e gusti prsonali possono portare a scelte diverse. e' un diffusore completo, con una buona estensione in basso, ed una efficienza dichiarata di 91 db. un salto  consistente rispetto alle cremonada pavimento (il mio amico ci ha messo 10 minuti a decidere dpo averle confrontate stesso ambiente e stesse elettroniche)

Inviato

Ho le Elipsa Red in 20mq. Sono pilotate da un Absolare integrated da 200w su 4 ohm. Al di là della sensibilità dichiarata di 91db hanno un impedenza che può renderle anonime se l'ampli non è di quelli giusti. Per rispondere al quesito iniziale la differenza con le Elipsa liscie è dovuta nelle Red all'utilizzo dei mid e tw delle Stradivari. 

Inviato

@cactus_atomo non lasciatevi influenzare dalla  larghezza, non so come Serblin ci sia riuscito ma il diffusore scompare letteralmente sembra un monitor ed a differenza di altri diffusori ci ho messo 5 minuti per trovare la corretta posizione.

Ascoltate in test diretto in negozio con le Amati tradition, ho preferito le Elipsa

  • Amministratori
Inviato

@vannigsx il diffusore scompare all'ascolto ma 5 cm di larghezza non lo rendono idobeo a rutti gli ambienti, 110 cm di diffusori, 160 CN per la distanza dalle pareti laterali 200 cm di distanza tra i diffusori. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...