gnagna1967 Inviato 9 Febbraio 2023 Inviato 9 Febbraio 2023 @sagittario24 ciao. A me piace, non sono un grande esperto di ascolto da diffusori. Però per i miei generi ha dettaglio e soprattutto molto punch, suono ambrato senza alti striduli. La scelta era fra le Evo e le Triangle con un suono simile, forse un pò più analitico. La foto fa schifo, ma sotto anche il lettore cd Sinthesys ha alimentazione valvolare..
gnagna1967 Inviato 9 Febbraio 2023 Inviato 9 Febbraio 2023 @MAX79 che modello sono? Dal loro sito non le ho viste.
samana Inviato 9 Febbraio 2023 Inviato 9 Febbraio 2023 Il 6/2/2023 at 00:30, Cep63 ha scritto: Il Copland cta408 Ricordo male o hai avuto in passato un Synthesis a50 t ? Se non ho fatto confusione, quali differenze hai riscontrato con il Copland ?
Cep63 Inviato 9 Febbraio 2023 Inviato 9 Febbraio 2023 @samana ciao, ricordi bene…..quasi meglio di me 😬….non posso fare paragoni centrati…..il Synthesis l’ho avuto una decina di anni fa….ma nel mio ambiente e con il resto della catena non mi suscitò grandi emozioni….Il Copland CTA 408 ha più potenza ….forse mi manca quella magia riscontrata in altri ampli….tipo il Leben o l’Octave….in compenso è molto musicale e completo…uscita cuffie in classe A e ingressi anche per phono mm e mc…. Esteticamente fatto ottimamente…..quasi 40 kg…un carro armato dall’aspetto moderno e vintage allo stesso momento…le valvole si intravedono appena dalle feritoie frontali, pilota agevolmente penso quasi tutti i diffusori …. 1
skillatohifi Inviato 10 Febbraio 2023 Autore Inviato 10 Febbraio 2023 @Wil68 Una meraviglia artigianale per catturare l anima dei suoni, come lui.... pochi altri!!
audio retro Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 Bonjour, dal Québec da un mio amico, dolce come un sciroppo di acere.
Cabrillo Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 Ecco il mio. Audiodarex single ended di 845/211. Una macchina stupenda da vedere ma soprattutto da sentire. Diffusori Klipsch Cornwall III 2
Wil68 Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 @skillatohifi È vero: si tratta di un prodotto assolutamente artigianale, molto musicale e in grado di pilotare egregiamente anche diffusori non particolarmente sensibile. E poi Attilio Caccamo è una persona davvero unica!
skillatohifi Inviato 10 Febbraio 2023 Autore Inviato 10 Febbraio 2023 @Wil68 concordo con te, ora con il mio nuovo kt One tk150i piloto egregiamente i miei nuovi diffusori Graham con 87db che ho preso a fine dicembre scorso, così posso alternare il suono, visto che abitualmente li piloto con il mio Accuphase E450, ma il Tektron possiede un altra pasta armonica, per certi versi è ancora migliore, c è più peso sulle note, è come se la sua energia svisceri meglio la nota, ti ci porta direttamente dentro, fra l altro ho anche un soundstage leggermente migliore dell Accuphase, tu mi hai capito..., io adoro il suono dei Tektron, ed il motivo è che ti fa toccare la musica come mai mi sarei aspettato che potesse succedere. Buona musica. Ciao.
MAX79 Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 Il 9/2/2023 at 07:56, Tronio ha scritto: Se ti riferisci al Synthesis Roma nelle sue varie declinazioni no, siamo parecchi. Intendevo proprio possessori di valvolari qui nel thread
MAX79 Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 Il 9/2/2023 at 15:41, gnagna1967 ha scritto: che modello sono? Dal loro sito non le ho viste. ciao, non ho capito a cosa ti riferisci sorry...
MAX79 Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 8 ore fa, audio retro ha scritto: Bonjour, dal Québec da un mio amico, dolce come un sciroppo di acere. non c'entra niente, ma quando vedo giradischi, specie a telaio rigido, così vicini ai diffusori.......
audio retro Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 Bonjour, Oracle (il giradischi) non è a telaio rigido. Le martin Logan non è chè emmettano dei bassi a far crollare i muri e muovere i mobili che sono su delle punte non visibili. L'integrato è un McIntosh 2275, il CD è francese, il tuner è un Audiolab, il condizionatore rete è Québechese, il braccio è un SME e la testina una Benz. Rassicurato ?
Questo è un messaggio popolare. Gerardo61 Inviato 11 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Febbraio 2023 Jadis I50 che pilota coppia di Acoustique Quality Pontos 6 5
Merlino Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 @Tesla63 sono molto incuriosito dalle produzioni di questo costruttore nipponico che utilizza la valvola 6C33C a triodo, e quindi con utilizzo dei trasformatori di uscita. Questa valvola economica russa ha avuto grande diffusione per le circutazioni otl, e mi pare che in pochi la utilizzano a triodo. Pare che Lamm sia uno di questi. Puoi descrivere le qualità di questo integrato e-o con cosa lo hai confrontato? Chi lo distribuisce in Italia? Cmq complimenti per la scelta M
Renato Bovello Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 16 ore fa, Gerardo61 ha scritto: Jadis I50 Oggetto stupendo che , purtroppo, non ho mai ascoltato . A differenza dei finali JA 30 e 60 che ho molto apprezzato . Davvero bello 1
Gerardo61 Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 35 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Oggetto stupendo che , purtroppo, non ho mai ascoltato . A differenza dei finali JA 30 e 60 che ho molto apprezzato . Davvero bello Grazie 🙂 Io vivo in provincia di Cuneo e se sei nei paraggi te lo faccio ascoltare molto volentieri Ciao Gerardo
Renato Bovello Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 11 minuti fa, Gerardo61 ha scritto: Grazie 🙂 Io vivo in provincia di Cuneo e se sei nei paraggi te lo faccio ascoltare molto volentieri Ciao Gerardo Purtroppo abito a Milano ma mi piacerebbe molto fare un salto dalle tue parti e , in ogni caso , ti ringrazio per la gentilezza . Tra l’altro a Pinerolo c’è una cioccolateria che vorrei visitare ( Cioccolato Puro ) . Grazie Gerardo 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora