Gaetanoalberto Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 @samana Hai aspettato fine garanzia?
samana Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 22 minuti fa, Tronio ha scritto: ma il manuale non lo cita Il manuale in mio possesso lo dice chiaramente. La regolazione del bias e’ manuale, indipendente per ogni valvola di potenza. Cosi’ recita. Aggiungo che e’ una operazione di una semplicità elementare.
samana Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 10 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Hai aspettato fine garanzia? Si le ho cambiate a garanzia scaduta. Pero’ non mi preoccuperei piu’ di tanto, il Sig. Lorenzon e’ una persona d’altri tempi e lo dico con cognizione di causa. Sull’esemplare in possesso di un mio carissimo amico si brucio’ una valvola a garanzia anch’essa scaduta. Lo spedi’ alla ditta per la riparazione ed una “visita” generale ed allorche’ chiese l’ammontare della spesa si senti’ rispondere dal progettista che la spesa e’ solo la spedizione, che se non tratto bene una persona che ha comprato un mio prodotto che ci sto’ a fare qui ? 1
moos Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 13 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: In prova un Primaluna Dialogue Premium con EL 34 e KT 150, che può dare qualche elemento sulle caratteristiche delle due valvole, almeno in riferimento allo specifico amplificatore in prova https://www.hifi-advice.com/blog/amplifier-reviews/power-amplifier-reviews/primaluna-dialogue-premium-tube-rolling-part-1/ Con il mio Primaluna Prologue, preferisco le EL34 alle KT88. Ascolto a volumi bassi, essendo l’impianto posizionato in camera da letto, e le EL34 sono leggermente più musicali ed equilibrate. La differenza di potenza é percepibile, a favore delle KT, ma nel mio ambiente ho un’enfatizzazione delle basse frequenze che sparisce con le EL
Sosa Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 Scusate la domanda fuori dal contesto , non avendo mai avuto un valvolare , ascoltando musica liquida con dac e streamer ha senso averne uno o lo si apprezza meglio con cd/sacd e vinile . Grazie per eventuali risposte.
cla71 Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 @Sosa beh, non vedo perché non avrebbe senso un valvolare con la liquida. Io ascolto vinile , liquida , guardo blu ray e ascolto cd ( terza scelta) con un integrato valvolare da poco più di un anno; avevo pre + finale SS e come scritto in altri contesti, non tornerei più indietro.. semmai avanti con per - finale valvolari ma dal suono attuale. ciao cla
moos Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @Sosa io ascolto solo liquida con il mio valvolare. Chiaramente non esiste una sorgente adatta solo ad un certo tipo di amplificazione
Gaetanoalberto Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 16 ore fa, moos ha scritto: preferisco le EL34 Io non ho mai avuto Kt, ma ho scelto il 753 per le valvole, e devo dire che concordo proprio sulla bella musicalità. Stavo per vendere il mio SS, ma alla fine, usandolo come finale, mi sembra di aver raggiunto un buon equilibrio.
Pinkflo Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 Mastersound Dueventi, che ascolto in triodo e Fezz Audio Silver Luna in PP, mi trovo bene con entrambi, ottimo suono, con varie differenze. Livello costruttivo molto elevato del Mastersound. Il Fezz a livello costruttivo era acerbo, buoni i trasformatori toroidali molto silenziosi e performanti (non so del nuovo modello) forse era il mio esemplare ma ha subito 2 riparazioni (ne è valsa la pena). Pilotano entrambi bene delle Cornwall IV. Telecomandi da migliorare per entrambi. PS: dimenticavo il Fezz con le Cornwall solo su 4 ohm, perché su 8 è troppo rumoroso (sibilo, con l'alta efficienza).
Tomlan Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 Mastersound Compact 845, abbinato a Klipsch rf7 II serie 1
motta Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 Ciao Tomlan e buonasera a tutti, che valvole hai sotto l'ampli. Grazie
ferroattivo Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 Anche se nel mio impianto li uso come finali , sono 2 integrati con commutatore (integrato/finale) Estro Armonico 807 38 watt , con valvole KT66 , trasformatori Hashimoto, condensatori carta e olio Jensen, alimentazione separata da notare il morsettone di serraggio sull'alimentazione. Estro Armonico 300B Sternlicht , 9 watt , condensatori carta e olio Jensen 1
Tomlan Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 Ciao @motta Come finali ho delle cinesi Shuguang (845b) ; preamp Ecc82 amperex. Raddrizzatrici Sylvania vt-231 nos del 1944. Ho potuto confrontare queste ultime con delle electro harmonix (russe) ma non c'è paragone, americane nettamente superiori (almeno in questo setting)
Fausto_M Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @fulvio4468 le ho anch'io tali e quali sul mio Stella. Per quanto ne capisco non vanno assolutamente male 😊
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora