samana Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 Alla luce di quanto detto, secondo il mio parere questo e’ da tenere in serissima considerazione. Potente e raffinato. 1
gianventu Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 46 minuti fa, piergiorgio ha scritto: Gran bell'ampli ma non ce la fa: 70W o giù di lì ma non li dimostra, ne esce un suono 'magro', già sperimentato con Dynaudio anche se erano le Contour 1.3 Questo è il modo in cui il forum dovrebbe funzionare. Grazie! 1
gianventu Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 Dovendo anch’io prendere un ampli su quella cifra, sto guardando i nomi che proponete nei vari mercatini, e mi rendo conto che nell’usato non si trova un granché. E non solo in Italia.
Renato Bovello Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 @Mas 64 Ti chiedo scusa ma non ho letto la parte inziale dell'argomento che hai postato. Mi limito a segnalarti un'inserzione che ho notato questa mattina e che sembra interessante https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/303473/
Tronio Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 7 minuti fa, samana ha scritto: questo e’ da tenere in serissima considerazione Unico SE?
samana Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 @Mas 64 @Tronio Scusate, ho dimenticato di scrivere il nome del modello. Si tratta dell’ Unison Research Unico SE.
piergiorgio Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 1 ora fa, Mas 64 ha scritto: Il musical fidelity m5si lo hai ascoltato? Grazie no, sono fuori dal gioco da un bel pò di tempo: infatti se noti tutti quelli che ti ho segnalato sono (per me ottimi) apparecchi di almeno 10 anni fa
piergiorgio Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 1 ora fa, gianventu ha scritto: Grazie! lo avevo, mi pare la seconda o terza versione, provato sia con le Contour 1.3 sia con le M.A. Studio20 che dicono tutti facilissime da pilotare*** ma con entrambe ho ottenuto lo stesso risultato, tanto che a malincuore (era bellissimo da vedere e con una splendida gamma media-alta) l'ho dovuto cambiare. *** suonavano sorprendentemente bene con il mio vecchio denon ht di cui non ricordo la sigla
Sergius Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 Se a posto e in buono stato Einstein the Amp.Quello con una miriade di condensatori per ogni canale.Ce l’ho nel secondo impianto.Sufficientemente potente e raffinato nonché bellissimo e ha anche un signor ingresso phono sia mm sia mc.Per dare un’idea del suo suono ha (quasi) gli alti del LAvardin IT, medie e bassi migliori e di tanto…
samana Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 Il 6/2/2023 at 10:20, Capa ha scritto: Lector ZAX 120 Riprendo la discussione per chiederti opinioni su questo ampli. Ne ho appena preso un esemplare ma mi arrivera’ a giorni.
Carson Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 39 minuti fa, samana ha scritto: Riprendo la discussione per chiederti opinioni su questo ampli. Ne ho appena preso un esemplare ma mi arrivera’ a giorni. Come ben sai, io ho il modello ZAX60. Se l’unica differenza è la potenza, c’è da stare tranquilli. 1
samana Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 53 minuti fa, Carson ha scritto: ZAX60 E’ stata una vera sorpresa questo ampli. Suono pieno e corposo, medio alto ed altissimo molto pulito. Bella anche la gamma bassa. Non vedo l’ora di provare il fratello maggiore, il quale, grazie alla maggior potenza, dovrebbe essere piu’ a suo agio con le Dynaudio. Vedremo.
Renato Bovello Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 49 minuti fa, samana ha scritto: E’ stata una vera sorpresa questo ampli. Lo Zax che e' a ss non l'ho ancora ascoltato ma mi hanno detto meraviglie della serie ZXT che ,invece,e' ibrida.Ci sto pensando per le mie Minima FM2.Spero di ascoltare anche lo Zax appena possibile
samana Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 1 ora fa, Renato Bovello ha scritto: Spero di ascoltare anche lo Zax appena possibile Se ti se ne presentasse l’occasione non lasciartela scappare. Lo Zax 60, che sto ascoltando in questi giorni per gentile concessione dell’amico @Carson , e’ veramente sorprendente. 1
Carson Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 Lo utilizzo nella stagione calda in sostituzione del valvolare, considerate le alte temperature che raggiungiamo da queste parti, ma mi rendo conto che meriterebbe un ruolo più importante. D’altronde non amo collegare e scollegare con frequenza. 1
Capa Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 22 ore fa, samana ha scritto: Riprendo la discussione per chiederti opinioni su questo ampli. Ne ho appena preso un esemplare ma mi arrivera’ a giorni. L'hai acquistato in Romagna? Ho visto che l'annuncio, di un proprietario a due passi da casa mia, è sparito ... L'ho avuto, il ZAX 120, tanti anni fa e riporto i ricordi di allora. Direi uno dei migliori integrati da me avuto, pieno, esteso, raffinato, con una gamma bassa piena e potente. Era un periodo che mi giravano molti apaprecchi hi-fi e lo cedetti, con riluttanza, per finanziare altri acquisti. Una delle azioni di cui mi sono altamente pentito.
samana Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 38 minuti fa, Capa ha scritto: L'hai acquistato in Romagna? Si, e difatti credevo che il venditore fossi tu. E’ stata una trattativa veloce. Ero molto interessato al tuo parere, il quale non fa che confermare le mie impressioni riguardo al piu’ piccolo Zax 60. Che tu ricorda, puo’ essere escluso lo stadio finale in modo da essere usato solo come preamplificatore ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora