Vai al contenuto
Melius Club

Che auto usata si può prendere con un budget limitato?


Messaggi raccomandati

Inviato

https://www.autoscout24.it/annunci/mini-one-countryman-mini-countryman-1-6-one-cambio-automatico-benzina-grigio-62f719cb-9447-41c0-91ab-040297bdfbd8?sort=standard&desc=0&lastSeenGuidPresent=false&cldtidx=7&position=7&search_id=l05i2qjdhq&source_otp=t10&source=listpage_search-results&order_bucket=0
 

Ottima auto imho…contro per chi la usa prevalentemente in città un assetto abbastanza rigido per cui non comodissima  su sampietrino e strade dissestate (ma se i percorsi prevalenti sono quelli si può diminuire un po’ la pressione dei pneumatici) 

Progressive
Inviato

@max Niente male... Sull'annuncio c'è scritto cambio automatico ma dalle foto è manuale.

Inviato

A sentire in giro, la mini ha il record per i fermi auto. Affidabilità sotto zero. 

Inviato

ultimamente sui grandi numeri è un disastro per quasi tutte, affidabilità sotto zero e materiali scarsi ovunque.

poi se magari mb ha un modello particolare che va bene come quelle di una volta non te lo so dire.

Inviato
54 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

 

A sentire in giro, la mini ha il record per i fermi auto. Affidabilità sotto zero

 

L’esperienza di mia moglie con la countryman e anche le statistiche di affidabilità dicono altro… secondo tuv è nel gruppone di centro classifica assieme alle bmw con cui condivide molti componenti 

Inviato
1 ora fa, Progressive ha scritto:

Sull'annuncio c'è scritto cambio automatico ma dalle foto è manuale

il cambio in foto  è automatico …. diciamo che il look può ingannare ma se ingrandisci si distingue …. ci sono in giro anche a prezzi più bassi ma generalmente hanno una barca di km, spesso vicini ai 200.000  

https://www.autoscout24.it/lst/mini/one-countryman?atype=C&cy=I&damaged_listing=exclude&desc=0&powertype=kw&search_id=1u3kkmdsn91&sort=price&ustate=N%2CU

 

Progressive
Inviato

Esteticamente la trovo piacevole, sull'affidabilità personalmente non saprei, dove leggete certe info? Cambi automatici fatti in quel modo non li ho mai visti ma non mi sono mai interessato al cambio automatico.

1 ora fa, audio2 ha scritto:

ultimamente sui grandi numeri è un disastro per quasi tutte, affidabilità sotto zero e materiali scarsi ovunque.

Le auto migliorano esteticamente ma sul resto boh ... 

Inviato
4 ore fa, Progressive ha scritto:

dove leggete certe info?

i più utilizzati  sono i Rapporti affidabilità TUV tedesco:

https://www.tuvsud.com/en/e-ssentials-newsletter/automotive-essentials/e-ssentials-03-2021/tuv-report-2022-cars-safer-than-ever

relativamente alla countryman penultima versione:

https://rp-online.de/leben/auto/gebrauchtwagen/gebrauchtwagen-check-mini-countryman-2010-bis-2017-schwaechelt-beim-tuev_aid-46581733

da cui: ''Punti di forza: secondo il "Rapporto Auto Bild Tüv 2019", la Countryman è in realtà un'auto molto affidabile: lo sterzo, le molle e gli ammortizzatori così come la sospensione dell'asse non causano quasi problemi durante l'ispezione principale (HU) così come i componenti dei freni - ad eccezione dei tubi dei freni, che sono solo nella media.''

 

per quel che riguarda il cambio, l'automatico dell'auto linkata sopra è fatto così:

 

 

Screenshot 2023-03-29 alle 00.17.55.png

Screenshot 2023-03-29 alle 00.17.11.png

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, max ha scritto:

lo sterzo, le molle e gli ammortizzatori così come la sospensione dell'asse non causano quasi problemi durante l'ispezione principale

ma vorrei anche vedere

quello che si rompe e non risulta sono i componenti minori, ma che devi comunque sostituire se vuoi andare avanti

alzavetri

sensori vari motore

motorino avviamento

alternatore

tubi tubetti radiatorini

sonde mica sonde lambda egr quello che è centraline misto mare

bobine accensione e cavi

 

Inviato
17 ore fa, max ha scritto:

Ottima auto imho…

Se monta il 1600 benzina progettato assieme da BMW e Peugeot, ha un bel po' di problemi, ne sa qualcosa mia cognata che ha una Mini. Dai manicotti che intorno agli 80 KKm iniziano a perdere, alla guarnizione della testata che inizia a trafilare, al tendicatena con elementi in plastica che si usurano precocemente.

 

  • Thanks 1
Inviato
Il 27/3/2023 at 09:44, BEST-GROOVE ha scritto:
Il 6/2/2023 at 14:09, Renato Bovello ha scritto:

oppure una Honda Jazz

 

provammo a suo tempo la versione a benzina (1400 mi pare fosse)..... rumorosa, plasticosa e motore stanco seppure fosse nuova sembrava fosse una tipo vecchia serie che doveva essere sostituita per la figlia....la scartammo in famiglia a pieni voti dopo una prova su strada.

mah, sono perplesso nel leggere questo. 

Attualmente la moglie usa una honda jazz 1400 del 2013, presa in sostituzione di un'altra honda jazz 1100 del 2005 incidentata e rottamata (di meccanica era perfetta se non fosse stato per l'incidente la avremmo tenuta ancora molto).

Concordo sul fatto che le plastiche degli interni siano poco soddisfacenti al tatto ma per esempio entrambe quelle avute non mostrano segni di usura o scolorimento, quindi rigide si ma non scadenti.

Ma i motivi per scegliere una Jazz sono IMO altri:

1. le motorizzazioni. Trovo l'esperienza avuta da @BEST-GROOVE  veramente inspiegabile, tutto si può dire, ma motoristicamente in quel segmento i motori Honda sono dei gioielli, il 1400 è incredibilmente elastico e con un allungo (se dovesse interessare) fino a 7000 giri. Si se lo tiri si sente, come si sente il rotolamento dei pneumatici in tangenziale, ma non in maniera particolarmente elevata.

2. la flessibilità/praticità/capacità di carico dell'abitacolo. Unica.

3. per il mio gusto e per quello della moglie, la posizione di guida da minisuv, ovvero rialzata e con un parabrezza di dimensioni enormi, che dà visibilità ottima nella guida.

Il confronto con una Fiat similare è semplicemente improponibile, sotto ogni aspetto, IMO. 

Su entrambe le Jazz avute, mai avuto un guasto che sia uno, neanche la sostituzione di una lampadina. Per la mia esperienza, affidabilità al top.

 

 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
2 ore fa, bic196060 ha scritto:

2. la flessibilità/praticità/capacità di carico dell'abitacolo. Unica.

 

quello si concordo,  infatti era un elemento positivo spesse volte sottolineato dal venditore nel tempo che ci fermammo in salone a guardarle prima di effettuare il giro prova ma,  proveniendo da una tipo dove negli anni caricammo l'impossibile quanto ad ingombri e ci stava tutto non ci sorprese piú di tanto se non per una facilitá estrema nella movimentazione dei sedili per ottenere piú spazio interno a favore della Jazz.

Quanto ad affidabilitá non posso dire nulla ma avendo avuto un mezzo a due ruote dello stesso marchio per moltissimi anni senza mai problemi quello fu il motivo principale che ci spinse ad andare a visitare come primo concessionario proprio quello della honda.

Persino mia moglie che di auto non se ne intende ma che la tipo la guidava tutti i giorni essendo sua si accorse durante il giro di prova di quanto simile fosse alla tipo con i pochi pro e diversi contro molto simili tra le due auto.

Inviato
2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Se monta il 1600 benzina progettato assieme da BMW e Peugeot, ha un bel po' di problemi, ne sa qualcosa mia cognata che ha una Mini.

le mini 3 e 5 porte coeve alla countryman di cui stiamo parlando (2013-2018 circa) montavano altri motori

Screenshot 2023-03-29 alle 11.08.40.png

Screenshot 2023-03-29 alle 11.06.57.png

Inviato
26 minuti fa, max ha scritto:

le mini 3 e 5 porte coeve alla countryman montavano altri motori

Il 1598 4L benzina presente nel listino parziale che hai postato, era proprio il motore Peugeout/BMW "Prince" ed è stato utilizzato da BMW in versione aspirata fino al 2017 circa. La Mini 3P con motore benzina 1598 4L di mia cognata è del 2015 e monta (purtroppo) proprio una versione di quel motore.

Idem la Countryman 1.6 Benzina del 2011 dell'inserzione.

Fonte (una a caso, non sono elencate tutte le versioni): https://it.motor1.com/news/524069/motore-prince-psa-peugeo-bmw/

Oppure la solita wikipedia, abbastanza completa: https://it.wikipedia.org/wiki/Motore_EP

 

 

Inviato
14 ore fa, Progressive ha scritto:

bianca insomma...

Almeno in estate non si infuoca sotto al sole...

Inviato

@argonath07 e poi il bianco è l’ideale per far risaltare le forme dell’auto… almeno quando ci sono. Avute di tutti i colori, inclusa una Golf nera senza aria condizionata: d’estate era pazzesca.

Inviato
14 ore fa, Progressive ha scritto:

ho visto questa Mazda CX-5, cambio eccezionale e auto davvero bella

Si, però quando la vede anche il tuo assicuratore ti fa la "bua"...😆

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...