Vai al contenuto
Melius Club

mi parlate un po' di JBL?


PhotoMich

Messaggi raccomandati

Discopersempre2
Inviato

Ciao, come hai trovato le l-150 rispetto alle l-220; intendo musicalmente c'è tutta questa grande differenza? Le seconde sono molto più "complicate" da pilotare?

Inviato

@Discopersempre2 Ho avuto per 40 anni una coppia di L150 acquistate quando ero giovane… ho dovuto separarmene a malincuore per far posto alle JBL 4343…

Se ti piacciono le percussioni le L150 rendono al top soprattutto in ambienti di dimensioni medio grandi e non trattati. Le L220 sono un filo più raffinate un po’ più difficili da posizionare correttamente

  • Thanks 1
Inviato
29 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto:

come hai trovato le l-150 rispetto alle l-220; intendo musicalmente c'è tutta questa grande differenza?

Non abbiamo mai fatto una comparazione A~B per motivi che comprenderai bene. Lui pilotava le 220 con Technics SU-A4 + SE-A1....io le 150 con SAE 220 + SAE 2900 con questa configurazione le 220 apparivano più dettagliate in gamma alta, probabilmente per l'ottimo tweeter delle 220. Le cose migliorarono un pò passando dai SAE agli Yamaha C80 + M80. La gamma bassa è ottima per entrambe ma la 220 prevale sempre! Ovviamente sempre a volume elevato e per musica rock anni 70/80. Oggi ascolto prevalentemente jazz e non prenderei in considerazione nessuna delle due.

  • Thanks 1
Inviato

@Discopersempre2 Messe a confronto per più di 1 mese nel salone di casa ed alla fine ho optato per le 220. Sulla parte bassa siamo allo stesso livello ma è sulla parte medioalta che ho notato la grande differenza tra i due diffusori. Sarà la lente acustica di eccellente progettazione, sarà il tweeter di eccelsa qualità, ma le 220 entrano nel novero della migliore produzione Jbl. Nella mia sala si sono rivelate abbastanza semplici da posizionare. Suonano anche con pochi watt data la loro buona sensibilità, ma esprimono tutto il loro potenziale con amplificazioni di medioalta potenza, non necessariamente a stato solido.

Luigi.

jbl 150 e220 312.JPG

  • Thanks 1
Inviato

Belle casse le 220, una delle poche casse al mondo a cui è possibile regolare alti, medi e bassi (tramite reflex meccanico).

Quel tweeter ti rimane nelle orecchie e nel cuore per anni

Inviato

@rcf  si poste su mensola distese  con woofer all interno  sono speculari  abbinare ad mc 275  con tubi 6550  se la cavano  bene sono a mt 1.50 da terra su mensole pesantissime  stile home recording

Inviato

@aklaho provato le L112 su stand da 45 cm con un classe D, suonavano molto bene

Inviato

@rcf  tweeter e mid ormai introvabili  sono fatti molto bene sono diffusori dell 89  in questo ambiente  ove non posso mettere altro  perfetti . Vogliono un buon impianto  e se il vinile  la fa da padrone un front end perfetto  qualsiasi cattivo abbinamento viene messo in luce subito impietosamente dalle 112 che pur non essendo monitor   si comportano da tali  qualsiasi cattiva registrazione dischi mal registrati  pessimi abbinamenti pre testina etc saltano fuori immediatamente.

Discopersempre2
Inviato
4 ore fa, SpiritoBono ha scritto:

tramite reflex meccanico).

Scusa, mi puoi spiegare meglio? Grazie.

Inviato

@Discopersempre2

Il reflex è accordabile, ci si può giocare.

In effetti la L222 disco differiva dalla L220 oracle proprio per la massa applicata al woofer passivo PR15C.851091212_unnamed(13).jpg.cc9f26ed096165d246736051b0ddea7f.jpg851091212_unnamed(13).jpg.cc9f26ed096165d246736051b0ddea7f.jpg

 

 

unnamed (1).gif

Inviato

Le 220 sono diffusori straordinari, con una buona revisione del xover e l'amplificazione giusta tolgono il fiato.

  • Thanks 1
Inviato

@akla bene quelle addocchiate già vendute in meno di 2gg...vado alla ricerca...

Inviato

@ELLEBISER grazie mille ora provo a cercarle di nuovo...già vendute.. a 780 euro a Carpi  che a me comunque sembravano troppi soldi ad ogni modo i miei pensieri e dubbi e che le mie L19 suonano proprio bene...

Inviato

@france70 puoi ripiegare sulle L 50  la sezione medi tweerer sono uguali  oppure le  L86 successive    a 450 euro si trovano  e suonano bene ottimi componenti😀

Inviato

@france70 Le JBL d’epoca soprattutto la serie L fine anni 70 e primi 80 si trovano sempre più a caro prezzo sul mercato. Idem per la serie 43XX delle stesse annate.

Solo un anno fa avevano prezzi molto più contenuti

  • Sad 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...