Gin Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 Ciao, apro questo thread per tenere insieme informazioni circa differenze, evoluzioni, abbinamenti, pregi e difetti di questi stupendi oggetti. Alcuni punti di partenza: (che mi riprometto di aggiornare man mano) klipsch-heritage-series-historical-reference Dove è possibile risalire agli anni di produzione e i relativi Driver installati a bordo e a tante altre caratteristiche. klipsch-heritage-speakers Descrizione dei vari modelli E' parare diffuso (con parecchie eccezioni però) che le versioni susseguitesi negli anni siano migliori rispetto alle precedenti ma io non sono riuscito a trovare pareri puntuali ed articolati circa esperienze che possano contestualizzare queste differenze, qualcuno ha avuto esperienze dirette ? Indubbiamente tutta la serie Heritage può essere considerata ad alta efficienza tanto da poter suonare molto bene con Valvolari da pochi Watt così come amplificatori a stato solido muscolosi come McIntosh o eleganti come Accuphase. In generale dovrebbero essere casse facili da pilotare. Anche il posizionamento mi risulta abbastanza facile (al netto dell' evidente vincolo delle Klipschorn). 1946 Klipschorn 1957 Heresy 1959 Cornwall 1963 La Scala 1985 Forte NB per identificare cosa debba essere identificato come Heritage mi sono basato su quanto indicato da Roy Delgado, ingegnere in Klipsh per 35 anni "The Heritage [line] represents the blueprint because those speakers were specifically designed by Paul when he started the company," Ogni altra indicazione in merito al perimetro da considerare è sicuramente on-topic. NB prima di aprire codesto ho cercato un thread simile ma non ho trovato. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 1 ora fa, Gin ha scritto: prima di aprire codesto ho cercato un thread simile ma non ho trovato
Fabio Cottatellucci Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 1 ora fa, Gin ha scritto: In generale dovrebbero essere casse facili da pilotare. In realtà no... hanno un'elevata efficienza (o meglio, sensibilità), ma non sono un carico facilissimo. 1
Membro_0020 Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 @Gin grazie del contributo. Ti consiglio di linkare il presente 3d anche in quello citato sopra da Fabio Coltellacci.
mla Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 1 ora fa, Collegatiper ha scritto: Fabio Coltellacci Amico, stai rischiando grosso!
Fabio Cottatellucci Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 4 ore fa, Collegatiper ha scritto: citato sopra da Fabio Coltellacci Chi è costui? Saluti Fabio Cottatellucci 1
Membro_0020 Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 5 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: 9 ore fa, Collegatiper ha scritto: citato sopra da Fabio Coltellacci Chi è costui? Saluti Fabio Cottatellucci Sono cieco…oltre che sordo ormai…😂😂😂😂
Armando Sanna Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 @Gin per me hai dimenticato le BelleKlipsch, un diffusore dedicato alla moglie dal Colonello …
Gin Inviato 8 Febbraio 2023 Autore Inviato 8 Febbraio 2023 @Fabio Cottatellucci però in quel post c'è tutto di Klipsh, io qui vorrei parlare solo delle Heritage. Il tuo rimando ad un carico non facile è proprio l'essenza di questo thread @Armando Sanna hai ragione, Le Belle ci vanno. Appena capisco come modificare un post, le aggiungo all'elenco
mla Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 4 minuti fa, Gin ha scritto: Appena capisco come modificare un post, le aggiungo all'elenco Puoi modificare un post solo in un breve lasso di tempo, un'ora o due, poi non più.
Gin Inviato 8 Febbraio 2023 Autore Inviato 8 Febbraio 2023 aiaia, così è un macello...avrei voluto aggiornare le varie info nel primo post...
mla Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 @Gin Copy/Paste in un nuovo post e aggiungi quello che ti pare. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 @Gin Puoi sempre pubblicare un nuovo post 'a rettifica e integrazione' tanto, volendo correggere i dati nel post d'apertura, è facile capire a quale scritto il nuovo post è riferito. Io invece pregherei i moderatori di correggere l'errore di battitura nel titolo... @cactus_atomo
Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 8 Febbraio 2023 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Febbraio 2023 10 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: correggere l'errore di battitura fatto anche se ho dovuto faticare a convincere la mia tastiera a correggere un errore di battitura 4
Gin Inviato 8 Febbraio 2023 Autore Inviato 8 Febbraio 2023 5 ore fa, cactus_atomo ha scritto: fatto anche se ho dovuto faticare a convincere la mia tastiera a correggere un errore di battitura chiedo venia e mi cospargo di cenere...ma la vecchiaia, la stanchezza, le cavallette...
Gin Inviato 13 Febbraio 2023 Autore Inviato 13 Febbraio 2023 Il 7/2/2023 at 13:45, Fabio Cottatellucci ha scritto: hanno un'elevata efficienza (o meglio, sensibilità), ma non sono un carico facilissimo. cercando, ho trovato : http://web.archive.org/web/20060604032319/http://www.belgaudio.com/kcmeasurements2.htm dove al contrario viene indicato : Cita Cornwall impedance is an easy load. In pratica non scendono sotto i 5ohm
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora