salvofisichella Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 Buongiorno a tutti, mi piacerebbe sapere le vs opinioni su questo pre, possibilmente di forumer che lo hanno avuto, paragonato, sostituito, acquistato etc al posto di altri pre, pregi difetti e quant'altro. Grazie
noam Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 @salvofisichella avuto nella prima edizione , dopo aver provato il Pv9a mi aspettavo di più , specie dalla sezione phono . Rispetto al più piccolo ha un suono più neutro , meno enfatizzato , ma anche meno dinamico . Del Pv9a mi piaceva il suo modo di riempire la stanza con quel sound vibrante , il Seven invece ha una scatola sonora che si dipana dalla linea dei diffusori verso la parete di fondo . non mi ha mai convinto del tutto , sostituito dallo Jadis Jp80 mc , che lo sovrastava in tutto , sia in piacevolezza di ascolto , in dinamica e fuoco . 1
noam Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 @salvofisichella avuto nella prima edizione , dopo aver provato il Pv9a mi aspettavo di più , specie dalla sezione phono . Rispetto al più piccolo ha un suono più neutro , meno enfatizzato , ma anche meno dinamico . Del Pv9a mi piaceva il suo modo di riempire la stanza con quel sound vibrante , il Seven invece ha una scatola sonora che si dipana dalla linea dei diffusori verso la parete di fondo . non mi ha mai convinto del tutto , sostituito dallo Jadis Jp80 mc , che lo sovrastava in tutto , sia in piacevolezza di ascolto , in dinamica e fuoco .Â
max Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 Non credo l’abbiano posseduto in tanti per cui rispondo ugualmente pur avendo avuto il ‘’fratello minore’’ Evolution 20…imho buono ma non eccezionale, piuttosto ‘critico’’ nell’abbinamento con finali di altri costruttoriÂ
salvofisichella Inviato 8 Febbraio 2023 Autore Inviato 8 Febbraio 2023 @max cos hai trovato di meglio?
salvofisichella Inviato 8 Febbraio 2023 Autore Inviato 8 Febbraio 2023 @noam grazie@max cos hai trovato di meglio?
max Inviato 9 Febbraio 2023 Inviato 9 Febbraio 2023 2 ore fa, salvofisichella ha scritto: @max cos hai trovato di meglio? per risultato sonoro meglio (ovviamente per il mio personale giudizio/gusto) e per maggiore universalità di abbinamento quelli che lo hanno seguito (2005 e 2012) e che ancora utilizzo: Audio Research Ref. 1 (seconda serie, il nome rimase lo stesso ma la macchina venne molto modificata e migliorata  dopo l'uscita del modello inferiore LS25 che nei fatti performava meglio) - ottimo suono (IMHO) e buona universalità di abbinamento Atma-Sphere MP1 -  risultato sonoro ancora migliore (IMHO), minore universalità di abbinamento (con finali sbilanciati ''rende'' meno) Â
noam Inviato 9 Febbraio 2023 Inviato 9 Febbraio 2023 Per chiarire ancora meglio il possibile livello del nostro , detto dello Jadis Jp80 mc , è risultato inferiore anche all'AN M5 , Arc Ref3 , Burmester 011, Hovland hp100, ma anche al più mite Music First Reference . Se dovessi scegliere tra i pre CJ , sicuramente mi indirizzerei sul Pv9a, che è tra i miei preferiti nella fascia di prezzo attorno ai 2k euro .Â
salvofisichella Inviato 9 Febbraio 2023 Autore Inviato 9 Febbraio 2023 @noam scusa forse non ho capito bene, tutti superiori al premier 7?
noam Inviato 9 Febbraio 2023 Inviato 9 Febbraio 2023 @salvofisichella per me si , ma è solo una mia opinione . Finali che si sono alternati : Krell fpb200 Manley 100/240 Hovland Radia
Membro_0027 Inviato 9 Febbraio 2023 Inviato 9 Febbraio 2023 Il Pr7 è un oggetto estremo, completamente dual mono. Si tratta sostanzialmente di quattro apparecchi, due alimentatori e due pre totalmente indipendenti dalla presa della corrente a tutti i comandi, selettori, volume, accensione e mute. Per realizzare questa cosa i due pre sono tenuti insieme dal pannello frontale e i pannelli laterali. Il problema che si crea, che poi è il motivo per cui l'ho venduto, è che il pre divora letteralmente le valvole 6GK5 che durano ben poco. Ho avuto per le mani quattro apparecchi con le 6GK5 e quando li ho testati i tubi erano tutti tra il 20% e il 40% di efficienza. Questo certo non gli dona vivacità ed energia, anzi. Sia con il Pr7 che con l'EV20 purtroppo era un continuo cambio di valvole. La sostituzione per il canale posizionato sopra è molto semplice; per quello sotto invece bisogna togliere i pannelli laterali, staccare il pre di sopra dal pannello frontale sfilandolo, arrivare al coperchio di quello di sotto, fare le sostituzioni necessarie e rimontare tutto. Delicatissimo l'inserimento del pre perchè si deve riuscire ad infilare perfettamente tutti i piccoli led nei fori del pannello frontale, se non si allinea tutto perfettamente i led si piegano ed inizia un incubo per rimetterli perfettamente dritti e tutti paralleli. Io dopo tre o quattro volte mi sono stufato e l'ho venduto. Tra l'altro i decenni passano e oggi non è difficile trovare apparecchi a quel livello.Â
Membro_0027 Inviato 9 Febbraio 2023 Inviato 9 Febbraio 2023 6 ore fa, noam ha scritto: Se dovessi scegliere tra i pre CJ , sicuramente mi indirizzerei sul Pv9a, che è tra i miei preferiti nella fascia di prezzo attorno ai 2k euro .  Senza nessun intento polemico ma solo per condividere anche la mia esperienza, mi riallaccerei all'osservazione che il PV9 restituisce un suono "dinamico e vibrante" più del Pr7. Nei pre valvolari di CJ lo stadio phono solitamente guadagna poco, tipicamente 40dB valore tipico degli stadi mm piuttosto che degli mc. Il PV9 fa eccezione e guadagna 47db. Il guadagno complessivo (linea più phono) è rispettivamente: EV20 65dB, PR7 69db, PV9 76db. La differenza è notevolissima e spiega molto le differenze riportate. Con testine a bassa e media uscita i CJ (non il PV9) meritano uno stadio di guadagno in più, che sia un trasformatore o un pre-pre attivo come il misconosciuto PR6 a nuvistori che ancora conservo, fatto proprio apposta per loro. Â
indifd Inviato 9 Febbraio 2023 Inviato 9 Febbraio 2023 14 minuti fa, pifti ha scritto: li ho testati i tubi erano tutti tra il 20% e il 40% di efficienza. Questo fa la differenza tra prove in condizioni controllate e prove non in condizioni controllate, poi ognuno si comporta come meglio crede ...
Membro_0027 Inviato 9 Febbraio 2023 Inviato 9 Febbraio 2023 Quando acquistai il mio provavalvole Hickock 118B ebbi il dubbio di aver speso 700.000 lire insensatamente. Oggi invece penso sia stato uno degli acquisti più sensati e proficui della mia carriera di audiofilo. Mi ha permesso di capire moltissimo degli apparecchi che ho usato e di mantenerli perfettamente efficienti. Ma con te sfondo una porta aperta.
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Febbraio 2023 Amministratori Inviato 9 Febbraio 2023 Ho ascoltato questo pre portato a casa di un amico per una prova è un pre estremo difficilissimo daa abbinare a finali non della casa. Va valutato in una catena full cj
indifd Inviato 9 Febbraio 2023 Inviato 9 Febbraio 2023 47 minuti fa, pifti ha scritto: 700.000 lire insensatamente Sembrano sproporzionati ai più, soprattutto se non provano di persona cosa si trovano nelle loro elettroniche a volte anche di costo non basso, poi dopo aver toccato con mano alcuni si ricredono, la conoscenza sullo stato delle nostre elettroniche a valvole è un bene poco diffuso, io più apprendo e più accumulo esperienza sul campo e più mi rendo conto che ho bisogno di incrementare conoscenze tecniche e capacità di misurare. Ti dico solo che quando sono partito da zero e ripeto da zero, dopo aver acquistato i primi due set di ricambio per il mio primo LS22 (con il 90% delle valvole acquistate in ebay da venditori tedeschi/danesi che avevano pubblicato i dati di test NB) non avendo ovviamente un tube tester di proprietà prima di installare il primo set e fare la prima prova ho: a) cercato in rete un tecnico con tube tester che offrisse un minimo di garanzie b) mi sono fatto 160 km per andare a far testare a pagamento le mie circa 20 TFK e una dozzina di Sovtek 6922 che avevo ereditato dal precedente proprietario, conservo ancora le curve e i dati elaborati dal Sofia del tecnico bolognese Nel frattempo avevo incrementato anche le conoscenze necessarie a riconoscere esattamente il reale produttore di ogni valvola storica e ho compreso che l'unica E88CC marchiata TFK che avevo acquistato senza l'indicazione "rombo" tra i pin pagandola meno in asta ebay era una Siemens E88CC A4  (beata ignoranza) Potrei raccontare dello stato in cui ho trovato a volte alcune elettroniche di amici quando sono andato a testare le valvole, idem per le elettroniche usate che ho acquistato: - ARC DAC 3 acquistato con 4 Sovtek 6922 nuove dai valori testati, peccato che una aveva i triodi sbilanciati del 30%, tolte tutte alla velocità della luce (di default) la sbilanciata nella differenziata come meritava - ARC LS22 (secondo) acquistato usato dal precedente proprietario che per sua fortuna lo usava in sbilanciato, nuovamente due 6922 Sovtek/EH con triodi sbilanciati circa al 25%, solo 2/3 su 8 si "salvavano" elettricamente al netto dell'essere made by Reflektor, il "dramma" era che chi me lo aveva venduto aveva pure ricevuto a sua volta dal venditore precedente le misure fatte da un tecnico con un Amplitrex stampate di quella "immonda macedonia" solo che non erano state fatte in modo facilmente intellegibile per un non esperto e non aveva consapevolezza di cosa aveva comprato e usato fino alla decisione di vendere (NB in quel periodo le EH 6922 si compravano a 20 euro cad. = meno del 1% del valore del pre)
noam Inviato 9 Febbraio 2023 Inviato 9 Febbraio 2023 @pifti quello che affermi a livello di uscita phono è giustissimo e non fa una piega, proprio a quel tempo avevo una Lyra Parnassus, una Benz Ruby ed una Dyna XX1 ad alta uscita , però è proprio il comportamento a livello sonoro sulla linea (Linn Unidisk 1.1) che è diverso tra i due pre , il Seven è neutro e compassato e non nego che questo comportamento possa piacere a tanti , mentre il Pv9a ha quel bloom in gamma media, quella voce dorata che fa innamorare . Poi magari quei 4 finali con cui è stato fatto il confronto , avvantaggiano il piccolo , questo non posso saperlo , però dopo la considerazione che hai fatto sulle valvole , ci andrei ancora più cauto su un eventuale acquisto .Â
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora