Vai al contenuto
Melius Club

Purifi vs Hypex nc1200 vs IcePower1200


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 4/4/2021 at 17:41, Dubleu ha scritto:

Icepower1200 non pilota per nulla diffusori ostici.

Non direi visto che la casa dichiara la potenza anche su 2,7 ohm.

Inviato

La potenza di un amplificatore medio è sovrabbondante nella stragrande maggioranza dei casi, diffusori che scendono a 2ohm non sono poi tantissimi...

Che poi un amplificatore molto potente vada più difficilmente in affanno e può pilotare anche diffusori ostici è un altro discorso.

 Sinceramente tutta questa ossessione su potenze enormi e db da aereo in decollo non la capisco, sicuramente sbaglio io.

tarantolazzi
Inviato

Sto confrontando nel mio impianto un Ice Power 700as (350 su 8 ohm)  con una coppia di valvolari (kt100 in push-pull, 70w o piu' su 8 ohm) tedeschi, Kebschull 35-70.   Da pilotare, Focal Aria 926 (91 db, 8 ohm), a monte nulla di che, discreti dac e pre valvolari. Beh, la sostanza e' che, pur preferendo i Kebschull e tenendoli come prima scelta nell'impianto, il classe D in questione non ne esce affatto con le ossa rotte, anzi....probabilmente a qualcun'altro potrebbe addirittura piacere di piu'.

Se poi ne facciamo una questione di qualita'/prezzo, allora capite che con i suoi 480 euro (rifinitura con case in legno di un artigiano italiano)  l'ice power vince a mani basse.   Comunque anch'io nel mio piccolo ho capito che questo Ice-power e'

feroce, durissimo con ogni lieve carenza a monte o a valle.......fondamentale piu' che in altre configurazioni il fine tuning...

  • Melius 1
tarantolazzi
Inviato

@Gici HV  perfetto.

L'avevo considerato, ma poi ho optato per il 700as dallo stesso venditore.

Ora del 700as mi pare che abbia soltanto la scheda nuda e cruda.

  Non mi ispirava (del 1200) il fatto del calore notevole, dei rele' di spegnimento automatico, e di qualche riscontro trovato in rete che riferiva di una certa rumorosita' dell'alimentatore (non "passato" ai diffusori, solo fisicamente dell'alimentatore).    E resto curioso, vorrei proprio sentirlo al cospetto del 700as, e anche delle bestie (Kebschull 70 watt valvolari) di tutt'altro mondo e spesa che si stanno ambientando nell'impianto e  che battono, ma non di molto credetemi, l'ottimo (eccellente per il prezzo sempre IMHO)  Ice Power......

Inviato

Il 1200 scalda un pò ma nulla di drammatico,  i miei non sono andati mai in protezione, anche l'alimentatore non ronza in nessuno dei due, per quanto riguarda i relè non ho capito il problema.

Inviato

Le misure dei classe d sono a dir poco notevoli. Poi bisogna vedere come suonano soggettivamente. Il mio (purifi) si va addolcendo pian piano, mentre dinamica e potenza erano buone sin dall'inizio. Casse moderatamente difficili (vandersteen 2ci e imf studio monitor). I primi giorni gli alti erano più fastidiosi. Più trasparente con l'op amp a discreti Sonic Imagery 994 che con gli sparkos o la configurazione base. Notevole invece il dac che ho in prova e che funziona come pre. Rme adi-2 fs. Che suona pultissimo e neutrale.

Certo, il quad 303 suona più..affettuoso

Inviato
18 minuti fa, olegna ha scritto:

Notevole invece il dac che ho in prova e che funziona come pre. Rme adi-2 fs. Che suona pultissimo e neutrale

Attento con certe affermazioni, potresti passare per sordo,alcuni lo trovano un trapano sgraziato...🤭😁😁😉

Mario De Santis
Inviato

@maximo Ti ricordo la promessa di farci una piccola recensioni sui tuoi Bgw.   

Inviato

@Mario De Santis

 

Appena posso... Vorrei dilungarmi abbastanza, ma mi manca il tempo. Posso soltanto dire che sono straordinari, ho ottenuto un risultato che va oltre le più ottimistiche aspettative

Mario De Santis
Inviato

@maximo Fai con calma , siccome mi sto imbarcando ance io su questa strada.....      .   Cordialità

Mario De Santis
Inviato

@maximo avrei 2 domande, sempre riguardanti i Bgw:

1. I potenziometri posteriori del volume li lasci al massimo, anche quando li spegni, e regoli il volume col pre?

2. All' accensione hanno un avvio Soft Start o danno un ' bump' all' avvio?.

Grazie

Inviato
1 ora fa, Mario De Santis ha scritto:

avrei 2 domande, sempre riguardanti i Bgw:

1. I potenziometri posteriori del volume li lasci al massimo, anche quando li spegni, e regoli il volume col pre?

2. All' accensione hanno un avvio Soft Start o danno un ' bump' all' avvio?.

Grazie

1) Si, sempre al massimo, regolo a zero il pre sia all'accensione che allo spegnimento

2) Assolutamente alcun bump.

Per caso hai acquistato tu quell'8500 che era in vendita su Subito.it ?? Sarebbe stato un ottimo affare, conosco il venditore e so che l'ha davvero trattato con i guanti.

Mario De Santis
Inviato

@maximo come te ne ho presi 2 per una biampiflicazione orizzontale passiva.

Non li ho presi su subito ma sul mercatino musicale anche se potrebbe trattarsi dello stesso annuncio.

Ti riferisci al venditore toscano?

  • Melius 1
Inviato
52 minuti fa, Mario De Santis ha scritto:

Ti riferisci al venditore toscano?

Esatto. Ottima persona e anche un prezzo interessantissimo. So che non voleva assolutamente speculare. Complimenti

Mario De Santis
Inviato

Sai mi dà un po' d'ansia la potenza in gioco, passare dai 45 w delle El 34 agli oltre 400 su 4 ohm .... speriamo bene

 

Mario De Santis
Inviato

 Come detto più su ho sostituito il mio integrato PP di El 34 con due   8500T in biampiflicazione orizzontale passiva senza preamplificazione.

Plus:

Alte : maggiore estensione e precisone senza mai provare fastidio ,specie in quelle altissime, con microdettagli facilmente avvertibili ma che restano micro senza enfasi.

Medie: corposità e contrasto notevolmente aumentati ed estesi senza mai percepire compressione, effetto presenza migliorato.

Basse: notevole miglioramento, articolazione e precisione prima non reperibili, mai invadente e rimbombante , molto più in basso di prima ( forse 30/35hz)

Musicalità migliorata 

Trasparenza molto aumentata 

Dinamica notevolissima, non comparabile a prima.

Un ringraziamento a Dubleu e Maximo

 

 

 

 

 

 

Mario De Santis
Inviato

@Dubleu si è tua l idea e soprattutto la sperimentazione, quindi grazie.

Vedi ho sempre cercato qualcosa che potesse essere più somigliante a quanto ascolto al Teatro San Carlo o al teatrino di corte di Palazzo Reale o della Reggia di Caserta , ma niente ,mi accontentavo. Poi mi capita di ascoltare in uno studio dei mid field triamplificati in uno studio di registrazione, capii che la vera hifi era quella.  Poi leggo dei tuoi esperimenti e provo....

Se in futuro vorrò fare un upgrade sarà verso questi diffusori triamplificati .

Di contro devo registrare:

Rumore delle ventole, che ho risolto montando un interruttore che accendo nelle pause tra qualche n disco e l altro anche se non ho mai superato la temperatura di 34' C misurati sui dissipatori ed in 3 ore di funzionamento.

Ronzio dei trafo ,non sulle casse ma avvicinandosi al case specialmente quando freddi, comunque inudibili appena parte la musica

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...