Maurjmusic Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 I dialoghi poco chiari e quasi sempre sovrastati dalla musica sono veramente insopportabili … ho risolto il problema ormai piu’ di 10 anni fa con una Soundbar Yahama YSP 600 (impostata manualmente ad orecchio proprio per ascoltare in secondo piano le tracce musicali ed in primo piano le voci (funzione Night music inserita e , settaggio ad hoc delle basse e alte frequenze e emissione raggi sonori solo centralmente mentre ho bandito quelli laterali che creavano solo maggior confusione … in pratica ho simulato manualmente un effetto monitor delle voci.) Ci vuole un po’ di pazienza ma alla fine il risultato permette di ascoltare bene il 90 % dei programmi ed all’occorrenza ritocco velocemente solo i bassi e gli alti con il telecomando.
Audiofilo59 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 Provate a vedere quache vecchio sceneggiato Rai tipo Maigret con Cervi. Ascoltate l'audio con gli attori che 9 volte su 10 provenivano dalle scuole di recitazione. Voce scandita e pefettamente comprensibile. Ricordiamoci di un certo Gassman che esercitò la voce ogni giorno per ore e ore. 1
javelin Inviato 21 Febbraio 2023 Autore Inviato 21 Febbraio 2023 Il 18/2/2023 at 19:35, Audiofilo59 ha scritto: Provate a vedere quache vecchio sceneggiato Rai tipo Maigret con Cervi. Ascoltate l'audio con gli attori che 9 volte su 10 provenivano dalle scuole di recitazione. Voce scandita e pefettamente comprensibile. Ricordiamoci di un certo Gassman che esercitò la voce ogni giorno per ore e ore. E' questo il nocciolo del discorso quando ho aperto il topic, per favore non andate a cercare canali centrali di destra o di sinistra e musica troppo alta. 1
magicaroma Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 11 minuti fa, javelin ha scritto: questo il nocciolo del discorso quando ho aperto il topic, per favore non andate a cercare canali centrali di destra o di sinistra e musica troppo alta. Deformazione professionale; pensiamo sempre all'aiende anche quando guardiamo i porno.
audio_fan Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 1 ora fa, javelin ha scritto: non andate a cercare canali centrali di destra o di sinistra e musica troppo alta. Ok, ma la discussione si risolverebbe in una raccolta di lamentele o di racconti nostalgici di quando gli attori uscivano dalle scuole di recitazione o magari facevano anni di gavetta a teatro se non addirittura alla radio. . A proposito di radio anche su quella va di moda il difetto di pronuncia (ascoltare Emma Stoccolma per credere) esibito quasi come una manifestazione di personalità ribelle. . Anni fa in un' intervista di uno dei grandi vecchi della RAI (non ricordo chi, se vi fa piacere fate conto che ma le sono inventata, è il concetto che conta) questi diceva che fin dalla fondazione della Rai, agli albori della repubblica, in quella che era una struttura bene o male funzionante, cominciarono le assunzioni di raccomandati e che la prima generazione (raccomandati assunti da persone tecnicamente valide) qualcosa della vecchia scuola si era mantenuto, ma che poi già con la seconda generazione, raccomandati assunti da raccomandati, si era già perso quasi tutto. . Da quell' intervista sono passati almeno altri trenta anni, e credo che ormai siamo alla 5.a o 6.a generazione e che si possa ormai parlare di incapaci assunti da altri incapaci. . Ok, direte voi, ma le produzioni sono esternalizzate. Ma anche nelle esternalizzazioni si diffonde il cancro che affligge la casa madre, perché il dirigente della committenza al momento delle assunzioni impone i "suoi" come contraccambio, in fondo è lui ad avere l'ultima parola su chi prenderà la commessa e chi resterà escluso. . Conclusione: era poi così velleitario parlare di trovare almeno un modo per riprodurre al meglio (o alla meno peggio) quel biascichìo in casa propria?
password Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 Mi sembra che il farfugliamento del parlato si estenda anche al settore canzonettiero, ditemi voi cosa avete percepito nella maggior parte dei brani presentati a S. Remo. Quando non si hanno idee e capacità è meglio non far capire nulla. 1
daniele_g Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 Il 8/2/2023 at 17:48, spersanti276 ha scritto: Doppio caffè prima di entrare e, tassativamente, mai all'ultimo spettacolo. anatema ! un film che mi procura un piacere fisico ogni volta che lo vedo. anzi, mi fai venire in mente che ora è molto che non lo rivedo, dovrò rimediare. ;)
gorillone Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 La verità è che gli italiani non sanno fare le riprese di campo. Mai gli americani creano problemi di volume o di spelling … e se accade, fanno mimica molto comprensiva. E’ una questione di professionalità, ho visto domenica il bellissimo L’ultima notte d’amore … ma parlano o meglio bisbigliano sempre e parlano in, penso, calabrese tutto il film. Ebbene, io vivo a oltre 1000km dalla Calabria e … in sala nessuno ha capito i dialoghi … eravamo in pochi e abbiamo parlato uscendo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora