Vai al contenuto
Melius Club

Parlare di armi è spettrale e malato


Messaggi raccomandati

Inviato
27 minuti fa, samana ha scritto:

mi spiego come mai il Presidente Ucraino fa continue richieste ai paesi Nato affinché forniscano armi e mezzi.

Non so, ipotizzo: perché di fronte ha tipo il secondo esercito al mondo per dimensioni? Perché il tasso di distruzione/usura dei mezzi/armamenti in una guerra ad alta/altissima intensità come questa è elevatissimo? 

Inviato
22 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

Non so, ipotizzo: perché di fronte ha tipo il secondo esercito al mondo per dimensioni?

Bene.

Ma in virtù di quale trattato o patto precedentemente stipulato un qualsiasi paese estraneo a questa guerra dovrebbe fornire armi e mezzi ?

Cosa che fra l’altro, non mi pare sia stato mai sottolineato, ha un costo economico non indifferente.

Inviato
5 minuti fa, samana ha scritto:

in virtù di quale trattato o patto precedentemente stipulato un qualsiasi paese estraneo a questa guerra dovrebbe fornire armi e mezzi ?

Infatti non esiste nessun trattato e nessun conseguente obbligo, è una libera scelta dei paesi fornitori. Scelta, secondo me, motivata e doverosa.

Inviato
1 ora fa, Superfuzz ha scritto:

è una libera scelta dei paesi fornitori

Il che ha una valenza assai maggiore di qualsiasi trattato o accordo.

Inviato
1 ora fa, Superfuzz ha scritto:

è una libera scelta dei paesi fornitori.

Per me ubbidiscono ad ordini dall’alto.

Sarei felicissimo di sbagliarmi.

Inviato
1 ora fa, samana ha scritto:

non mi pare sia stato mai sottolineato, ha un costo economico non indifferente

a) a me è sembrato che venga sottolineato ogni 3x2 .... è un refrain dei fintopacifisti

b) in primis viene il troppo sangue umano versato, l'economico è risibile se non addirittura una spinta economica (durante e dopo) per l'occidente

c) certo il neo tzar ha invaso per allargare l'impero su precisi ORDINI DALL'ALTO galattico

.

la guerra (inutile ed evitabile) in afghanistan è costata 2.313 miliardi

gb 30, D 20, IT 8,7 ..... non capisco la riluttanza dell'occidente a spendere adeguatamente per salvare vite umane in Ucraina, ma anche, con la pace, quelle dei  poracci russi spediti al fronte senza addestramento, vestiario, armamenti, medicine e vitto

Inviato
55 minuti fa, samana ha scritto:

Per me ubbidiscono ad ordini dall’alto.

Sarei felicissimo di sbagliarmi.

Da quanto in alto, considerato che gli usa forniscono più armi di tutti gli altri stati messi insieme? 

Inviato

@samana ci saranno interessi delle lobby delle armi, dei potery forty, economici, ma essenzialmente mi pare sia chiaro (e si ripete da un anno) che sia in corso una guerra tra due visioni opposte del mondo. In una delle due c'è una smaccata convinzione che sia lecito operare una egemonia politico militare su un Paese sovrano, per impedire in questo le normali e umane aspirazioni alla libertà e alla democrazia.

È inutile, secondo me parlare di imperialismo occidentale o altro, perché quando il problema era l'imperialismo usa in sud America o in estremo oriente, si condannava l'imperialismo usa per le stesse ragioni anche se, per esempio  nella guerra in Vietnam si vedeva l'imperialismo Usa, ma non abbastanza quello russo cinese e tantomeno le orribili stragi dei kmer rossi. 

Inviato

@ferdydurke Tutto vero ma prova a chiedere agli ucraini se preferiscono rimanere indipendenti o essere annessi alla Russia con la forza.

Inviato
1 ora fa, ferdydurke ha scritto:

Purtroppo, come tutti sanno, le porcate che hanno fatto gli USA nella loro storia non le ha fatte nessun altro paese del mondo…a cominciare dalla guerra con il Messico del 1846 in poi…

vedi ad esempio:

Vabbe'... 

Vedo anche che citiamo una guerra di due secoli fa... 

Però, a imperialismo, ai romani ie spicciavano casa... 

Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

Vabbe'... 

Vedo anche che citiamo una guerra di due secoli fa... 

Però, a imperialismo, ai romani ie spicciavano casa... 

veramente ho scritto a cominciare da…poi segue tutto il resto…fino si nostri giorni…leggiti a titolo di esempio il link di Wikipedia…

Inviato
2 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

Tutto vero ma prova a chiedere agli ucraini se preferiscono rimanere indipendenti o essere annessi alla Russia con la forza.

Come avrai letto non mancano anche in Ucraina gli imboscati ( ora sanzionati da leggi più severe e per molti illegali)…non tutti agognano di morire per la patria…chi è un minimo intelligente si leva dalle palle e si salva la vita…

come diceva il generale Patton: 

Nessun bastardo ha mai vinto una guerra morendo per il proprio paese. Le guerre si vincono facendo in modo che l'altro povero idiota muoia per il suo paese.

Inviato
1 minuto fa, ferdydurke ha scritto:

non tutti agognano di morire per la patria 

Non tutti agognano di morire per la patria di cui anche a me frega poco se non è una patria libera, anche se, non si può negare che se non ci fossero stati gli alleati, i russi e i partigiani avremmo passato più tempo in compagnia dei nazi fasci.

Ma posso anche capire che si preferisca vivere come schiavi per paura... 

A proposito, anche tu convinto, per esempio, che americani, inglesi e russi ecc. sconfissero il nazifascismo per convenienza economica, per le lobby delle armi, per imperialismo e bla bla bla? 

Poi, spiegami, come fai a dire che gli usa sono stati più Imperialisti per esempio dei sovietici, senza scomodare la guerra del Messico?

Inviato
21 minuti fa, wow ha scritto:

A proposito, anche tu convinto, per esempio, che americani, inglesi e russi ecc. sconfissero il nazifascismo per convenienza economica, per le lobby delle armi, per imperialismo e bla bla bla? 

Poi, spiegami, come fai a dire che gli usa sono stati più Imperialisti per esempio dei sovietici, senza scomodare la guerra del Messico?

Sono convinto che gli USA, Russi e Inglesi sconfissero il nazifascismo perché era un pericolo reale drammatico per tutta l’umanità e sono grato per quello che hanno fatto…

Per quanto riguarda l'imperialismo USA c’è solo l'imbarazzo della scelta, in tempi recenti ricordo il colpo di stato in Cile organizzato dalla CIA, stessa cosa in Grecia nel 1977, golpe in Bolivia nel 1971, Afghanistan con l’invio di armi ai talebani (1979-1989), El Salvador (1980), Nicaragua (1982-1989), Granada (1983), Panama (1989), Iraq (seconda guerra del golfo), Siria…ti basta?

Comunque io non difendo assolutamente i sovietici, ma, da un paese democratico come gli USA (o presunto tale) mi aspetterei comportamenti più etici…


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...