Vai al contenuto
Melius Club

Quanto è importante la qualità di uno streamer?


Messaggi raccomandati

Inviato
29 minuti fa, gianventu ha scritto:

Aggiungerei anche come sia stato predisposto il confronto

non si parla di confronti in ‘’tempo reale’’  che al più valgono ‘’ora e adesso’’’ per chi li effettua ….si parla di esperienza d’uso di un prodotto, breve o lunga che sia, con eventuale riferimento all’esperienza d’uso del/dei prodotto/prodotti utilizzati  precedentemente che è cosa diversa, l’unica imho che potrebbe permettere a chi la legge l’individuazione  di un eventuale filo conduttore che consenta di aggiungere qualcosa alla propria esperienza

Inviato

Salve a tutti, provo ad andare sul concreto, citando qualche nome...

 

Come base sempre un dac esterno, Lumin D2-T2, Rose RS250A, Cocktail Audio X45.....tutte macchine sui 2.500 euro, cosa è meglio?

leggo poi che molti trovano l'ascolto con Qobuz uguale alla lettura dei Flac nello streamer, è questo possibile?

 

Grazie per le delucidazioni

Inviato
34 minuti fa, max ha scritto:

non si parla di confronti in ‘’tempo reale’’  che al più valgono ‘’ora e adesso’’’ per chi li effettua ….si parla di esperienza d’uso di un prodotto, breve o lunga che sia, con eventuale riferimento all’esperienza d’uso del/dei prodotto/prodotti utilizzati  precedentemente che è cosa diversa, l’unica imho che potrebbe permettere a chi la legge l’individuazione  di un eventuale filo conduttore che consenta di aggiungere qualcosa alla propria esperienza

Mi spiace ma non potrei essere meno d'accordo su quanto hai scritto.

Se si fa un confronto, questo deve essere in tempo reale e nelle stesse condizioni, vale a dire medesimo software, dac, ingresso dac e con la certezza di avere gli stesi livelli di volume.

L'ipotesi che fai te, serve solo per verificare la bontà o meno del SW di controllo ed eventuali magagne tecniche, non certo per un confronto sule qualità soniche di uno streamer rispetto ad un altro ascoltato giorni o settimane prima.

Inviato

Allora inizio descrivendo l'impianto, molto semplice, con il quale si sono condotti gli ascolti:

- dac: MSB Reference con ingresso ethernet Renderer 2 ed ingresso AES/EBU

- finale pilotato direttamente dalle uscite del dac: MSB S202, cavi XLR

- diffusori: Verity Audio Amadis

- stanza dimensioni 7x4 trattata con componenti Audimmo, divano e poltrone, tappeto, parquet

- alimentazione: PS Audio P15

E' il mio impianto "solito" di ascolto con la sostituzione del dac (il mio dac è un MSB Premier mentre qui è stato installato un Reference).

Nello studio, dove arriva la linea internet, NAS, NUC con Roon Rock, router Fritz!box 7530 sotto alimentatori lineari Keces, dallo studio alla sala ascolto un cavo ethernet.

Sorgenti disponibili: Qobuz, MinimServer che gira sul NAS Qnap TS-453A, Roon

App disponibili: mConnect, BubbleUPnP, Roon, ipeng, Orange Squeeze (tutte acquistate)

Nella zono ascolto viene posizionato l'Antipodes K50, nella macchina sono installati due computer, con due alimentatori diversi ognuno ottimizzato per le due diverse necessità: il primo è dotato di buona capacità di elaborazione che svolge le funzioni di Server ed il secondo con minore capacità di elaborazione che è chiamato Player dotato di un circuito di clock molto preciso.

Il Server è dotato di ingresso ethernet affiancato da una seconda presa ethernet, in pratica c'è uno switch dal quale riparte un cavo ethernet per la connessione al Renderer del dac, il Player ha uscite digitali spdif, ottica, AES/EBU, USB (secondo Antipodes la migliore è AES/EBU motivo per il quale il dac è stato dotato di tale ingresso ); dal K50 ci sono perciò due cavi digitali che vanno al dac: un ethernet ed un XLR.

Un paio di giorni sono stati dedicati alla configurazione del K50 che viene fornito con una serie di preset già configurati dal produttore (Squeeze, Roon, MPD with MinimServer, HQPlayer, Sonos, Plex): noi ci siamo limitati ai primi tre anche perché non avevamo disponibile una licenza di HQPlayer (peraltro software sconosciuto ... per cui non avrebbe avuto senso utilizzarlo ...).

Alcuni album sono stati copiati sul SSD interno del K50, poi è stato fatto il collegamento alla mia libreria sul NAS, inoltre ovviamente sono state inserite le mie credenziali Qobuz.

Righetti di Mondo Audio ha poi avuto altri impegni per cui tutto sto ambaradam è rimasto a casa mia a mia completa disposizione per una intera settimana !!! Quando mai mi ricapiterà ??

La cosa interessante della configurazione è la possibilità di mettere il play lo stesso brano con con il mio Roon sull'ingresso Renderer e con Squeeze sull'ingresso AES ed ascoltarli commutando i due ingressi del dac senza toccare cavi, spostare apparecchi ecc ecc. ad esempio è stato possibile attivare Roon sul K50 ed utilizzando questo Roon mandare lo stesso brano a due dispositivi audio diversi MSB Renderer ed MSB AES, oppure utilizzare BubbleUPnP che pescava da MinimServer e mandava al Renderer e Squeeze del K50 che mandava ad AES ... insomma le combinazioni possibili sono tante ... da perderci la testa!

In tutta la settimana mi sono sfogato ad ascoltare ... di tutto ...

La settimana seguente è poi venuto Righetti per un paio di giorni di ascolti "seri": per questo abbiamo deciso di limitarci a poche variabili:

- Server Squeeze - Player Squeeze (uno dei preset di K50) comandati da ipeng ed Orange Squeeze

- Roon - Roon

- MPD - MinimServer comandati da BubbleUPnP e mConnect

Inviato

Da titolo: Quanto è importante la qualità di uno streamer?

Risposta: Un po' meno del dac e più del server

Neanche i software coinvolti rendono lo stesso risultato: tipo Roon gestisce benissimo ma HQP suona meglio (secondo me molto meglio, nelle dovute proporzioni...)

 

Inviato

Domanda: se 2 streamer puri di fascia alta suonano in maniera molto differente non è un difetto (almeno di uno dei 2)?

Più ci si avvicina al top il suono dovrebbe assomigliarsi sempre più, o no?

Inviato

Anche negli streamer la qualità dell’alimentazione è importante come nell’amplificazione

E l’alimentatore ha un suo costo 

E’vero che i bit sono sempre bit …

,ma da mie sperimentazione pratica con diversi circuitazioni di alimentazione lineare sul mio InnuOS zen mini il suono puo’ migliorare drasticamente 

E uso un dcc gustard u18 che mi isola dal dac!

Chiunque abbia giocato ad alleggerire e ottimizzare i software per realizzare player per audio leggeri sa’ come può cambiare il suono in meglio 

(E questo era già evidente almeno 15 anni fa !Ancora si fanno questi discorsi che tutto è uguale?)

eppure i bit sono bit…

Le aziende serie poi aggiornano i loro software spessissimo qualche volte anche con decisi miglioramento sonori,vedi sempre Innuos

E questo ha un costo 

Che pago volentieri perché mi risparmia tempo e stress

E chiaro che si ascolta solo rock e musica elettronica a volume live basta un buon prodotto medio

 

  • Confused 1
Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

Più ci si avvicina al top il suono dovrebbe assomigliarsi sempre più, o no?

Giusto. Lo dico da una vita, e di solito cascano molti asini....

Inviato

@keres solo 300.000$ con il suo dac..🤦

Non vedo come sia giustificabile un prezzo simile, poi, per me, chi può permetterselo fa bene a comprarlo.

 

Inviato

@keres per fortuna l’estetica non influisce sul suono perché altrimenti … brutto com’è … :classic_biggrin:

Inviato
1 ora fa, PippoAngel ha scritto:

per fortuna l’estetica non influisce sul suono perché altrimenti

:classic_smile: non sul suono ma influisce sulla  mente di chi ha visto e poi ascolta e quindi sulla sua percezione del suono (almeno in prima istanza)

Inviato

Alla fine di questa esperienza cosa mi è rimasto di “costruttivo” ? Mi ha impressionato il mondo Logitech Media Server (il preset che Antipodes chiama Squeeze): dai primi approcci al K50 avuti a fine 22 ho iniziato ad “annusare” quell’ambiente e sono finito ad assemblare lo streamer con il miglior rapporto qualità prezzo che abbia mai avuto modo di ascoltare … un NUC acquistato usato sul quale ho installato Daphile … con meno di 100 euro ed un pò di “smanettamenti” (ed anche qualche qualche incazzatura …) potete arrivare ad ascolti che sono sicuramente superiori a quelli degli streamer “umani” citati nel thread (ovviamente e sempre: secondo me …).

Ho capito cosa c’era alla base dei tanto apprezzati Innuos di qualche anno fa (adesso non lo so …): il mio “vecchio” Zenith MK2 utilizzava le app iPeng ed Orange Squeeze … il “motore software” era LMS !!! Adesso anche Antipodes si basa su questo …

Certo bisogna “smoccolare” un pò ed avere una rete Ethernet … ma i risultati sono superiori alle aspettative … 

Inviato

20230211_090416.thumb.jpg.6d3b02bdde1740f097a6c9e958e4ed8c.jpgHo Daphile anche io, ottimo. Ora che peró sono in una sistemazione temporanea e molto risicata, mi godo il mio wiim mini e il mio impianto da 4 soldi raccattato alla meno peggio.

Inviato
57 minuti fa, PippoAngel ha scritto:

con meno di 100 euro ed un pò di “smanettamenti” (ed anche qualche qualche incazzatura …) potete arrivare ad ascolti che sono sicuramente superiori a quelli degli streamer “umani” citati nel thread (ovviamente e sempre: secondo me …)

Non nutro il minimo dubbio.

Il costoso Boulder 866 monta un banalissimo Raspberry per lo streaming.

Che naturalmente tolto da lì dentro, torna ad essere lo streamer dei sordi e dei poverelli.

 

 

  • Haha 2
Inviato

@gianventu dai su, 18k per il Boulder sono giustificati da anni di progettazioni e affinamenti, oltre che da un suono top...

🤦😆😆😆

..io lo trovo anche abbastanza brutto, sembra tutto ammaccato dal corriere, magari suona anche benissimo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...