unaverdemilonga Inviato 9 Febbraio 2023 Inviato 9 Febbraio 2023 Buon giorno a tutti, volevo sapere se qualcuno possiede o ha ascoltato approfonditamente questi diffusori, magari in unione con Gryphon Diablo 300, e cosa ne pensa. Alternative sulla stessa fascia di prezzo? Prediligo diffusori europei e suono arioso, dettagliato ma assolutamente non aggressivo, grande trasparenza e soundstage immane per profondità. Al momento possiedo Proac D30R, vorrei un upgrade deciso nei termini più sopra espressi, e magari anche estetico, le Proac nel loro minimalismo mi infastidiscono un po'... Ambiente circa 5 x 6, posizionamento su lato lungo, solo diffusori a pavimento. Grazie
unaverdemilonga Inviato 9 Febbraio 2023 Autore Inviato 9 Febbraio 2023 Chiedo scusa, mi rendo conto solo ora che questo è il mio primo messaggio, un saluto a tutti e complimenti, vi seguo da molto tempo.
unaverdemilonga Inviato 9 Febbraio 2023 Autore Inviato 9 Febbraio 2023 Nessuno nessuno che possieda o abbia ascoltato le SF Olympica nova?
AVS_max Inviato 9 Febbraio 2023 Inviato 9 Febbraio 2023 Ciao, secondo me, se come dici vuoi effettuare un upgrade significativo, forse è meglio guardare alla serie superiore scegliendo Serafino o Amati.
unaverdemilonga Inviato 9 Febbraio 2023 Autore Inviato 9 Febbraio 2023 Nel senso che rispetto alle D30R non farei un salto qualitativo? Nonostante un listino non dico doppio ma giù di lì e una complessità tecnica nettamente superiore? 3 vie VS 2, 4 trasduttori VS 2 Glissiamo sull'estetica e soprattutto sul livello costruttivo, una scultura hi-tech VS una cassa da morto... Il mio timore è che Serafino e soprattutto Amati (per queste ultime interverrebbe anche un problemino di budget...) siano "troppo" per il mio ambiente di ascolto, già con le Nova 5 potrei avere dei problemi di gestione del basso temo...
AVS_max Inviato 9 Febbraio 2023 Inviato 9 Febbraio 2023 Il vero salto qualitativo, in termini di riproduzione musicale, lo faresti con Serafino o Amati. Per quanto riguarda l'estetica, l'Olympica è nettamente più moderna e curata della ProAC. Quanto è grande l'ambiente e che amplificazione hai?
unaverdemilonga Inviato 9 Febbraio 2023 Autore Inviato 9 Febbraio 2023 Come accennato in apertura 5 x 6 e Gryphon Diablo 300 (ma nulla è per sempre, né l'ambiente né il Diablo...)...
Lumina Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 Intanto parti bene perché l’ambiente le può far respirare, anche se meriterebbero tranquillamente qualche metro quadro in più. L’ambiente è il componente più importante, capita sovente di ascoltare impianti pazzeschi dal suono poco convincente, perché ammassati in stanzette/sgabuzzino… sono diffusori dal suono sontuoso, avvolgente, dal timbro bellissimo, scena ampia, dinamica notevole ma non aggressiva. Attento all’amplificazione, però, sono estremamente esigenti, divorano corrente. Non è solo questione di prezzo, le ho sentite suonare benissimo con un Norma Revo 140 ed un Rotel Michi X3, male con un McIntosh 8900. Con il Gryphon sei a cavallo, direi. Le ho ascoltate molti mesi fa, ormai, ne ho un bellissimo ricordo,
unaverdemilonga Inviato 10 Febbraio 2023 Autore Inviato 10 Febbraio 2023 @Lumina Grazie. C'è qualche possessore?
AVS_max Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 15 ore fa, unaverdemilonga ha scritto: Come accennato in apertura 5 x 6 e Gryphon Diablo 300 (ma nulla è per sempre, né l'ambiente né il Diablo...)... Scusami, mi ero dimenticato che l'avevi già indicato all'inizio del thread; col tuo ampli puoi far suonare agevolmente anche le Amati; sei un po' al limite come dimensioni ma ci può anche stare.
unaverdemilonga Inviato 10 Febbraio 2023 Autore Inviato 10 Febbraio 2023 34 minuti fa, AVS_max ha scritto: sei un po' al limite come dimensioni ma ci può anche stare. Alle Amati non arrivo proprio, e problema anche con le Serafino è che rischierei di impelagarmi in un'operazione da 12-15000€ per poi magari scoprire che sono "troppo" e mi generano rimbombi e risonanze...
Renato Bovello Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 Cerchi solo nel nuovo o anche usato ?
Renato Bovello Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 Queste sono le mie ma sono fuori produzione : https://www.quotidianoaudio.it/news/diffusori-speakers/heco-concerto-grosso/ In alternativa queste sono in produzione : https://heco-audio.de/en/La-Diva/
mbmf Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 Ciao, non per frenare il tuo acquisto ma volevo farti leggere questo thread: Quando ti consigliavano le Serafino o le Amati, era per le problematiche che sono state riscontrate con le Oly 3. Nel tuo ambiente vedrei bene le Serafino.
davv_one Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 @unaverdemilonga Ciao, leggo solo ora il tuo Therd, io posseggo da un paio di settimane le Olympica nova 3, diffusore dal medio alto notevole, arioso, scena profonda, sia con i diffusori paralleli che inclinati decisamente verso il punto d’ascolto l’immagine è sempre soddisfacente, dove non spiccano a parere mio è nella gestione del basso e nel medio basso che nel mio caso risulta essere leggermente in evidenza rispetto alle frequenze più profonde, a pilotare il tutto c’è un coppia di McIntosh C53 e Mc462 che a volte sembrano addirittura prestare il fianco per quanta potenza assorbano le olympica, il basso è molto rotondo, troppo per i miei gusti, ma questo parametro potrebbe essere accentuanto forse a causa dell’abbinamento con le mie elettroniche. Davide
unaverdemilonga Inviato 11 Febbraio 2023 Autore Inviato 11 Febbraio 2023 @mbmf Grazie! @davv_one Grazie Davide, non ho esperienza diretta della tua amplificazione ma non abbino McIntosh all'idea di controllo granitico dei bassi, in effetti, forse in questo il Gryphon Diablo 300 ha più voce in capitolo... Altro aspetto è la differenza con i tuoi diffusori precedenti, come fece notare Cactus nel tuo 3d, se non proprio dal giorno alla notte, comunque un'impostazione abbastanza antipodica... Secondo me dovresti dare un po' di tempo al tuo orecchio per rodarsi e abituarsi al nuovo suono... Ti ringrazio ancora molto per l'intervento. 1 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora