Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori per musica elettronica


Messaggi raccomandati

Inviato

I migliori monitor da studio, ATC SCM50 o 100 ad esempio, sia attivi che passivi...
 

Ma le mie Proac D30R vanno già molto bene con i Tangerine Dream e pure con elettronica più recente dai suoni più accattivanti e complessi...

  • Thanks 1
Inviato

Quale LP dei depeche Mode consigliabile dal punto di vista della resa sonora?

non é propriamente il mio genere ma sono incuriosito.

grazie

Inviato
4 minuti fa, shastasheen ha scritto:

I migliori monitor da studio, ATC SCM50 o 100 ad esempio, sia attivi che passivi...

Sicuramente il meglio …ma, per questo genere di musica, per me, sprecati. 
 

 

1 ora fa, Vmorrison ha scritto:

Questo nella musica elettronica? Sarà mica tutto finto? 

Probabilmente… 

captainsensible
Inviato

@Vmorrison sarà pure finto, ma se c'è lo devi riprodurre come' stato pensato.

CS

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

per questo genere di musica, per me, sprecati.

Ma sai se di proprio gusto la musica elettronica e gli ATC sono validi diffusori, perché sprecati se il risultato sarà ottimo; personalmente sono dell’idea che un buon diffusore se la deve cavare bene un po’ con tutti i generi.

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

@mbmfper vendere o comprare c'è il mercatino, nelle discssioni non è permesso proporre pubblicamente i propri oggetti in vendita. Mase pensiche a qyalcuno i tuoi oggetti possano interessare contattalodirettamente con la messagistica intera enza inqunanare la discussione, grazie

  • Thanks 1
captainsensible
Inviato

Intanto quasi tutta musica elettronica prodotta viene mixata sui diffusori che qui si definiscono "sprecati", che, diciamolo, sono molto più diffusi nelle produzioni pop che nella musica classica.

 

CS

 

 

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, jerry.gb ha scritto:

personalmente sono dell’idea che un buon diffusore se la deve cavare bene un po’ con tutti i generi.

Infatti un grande monitor, inteso sia come dimensione che come qualità, va a nozze con qualsiasi genere e a qualsiasi pressione, non ci devono essere coperte corte.

  • Melius 1
Inviato

@captainsensible

1 ora fa, captainsensible ha scritto:

sarà pure finto, ma se c'è lo devi riprodurre come' stato pensato

Si sono d’accordo ing., per il discorso spazialità, tridimensionalità, non è come riprodurre un suono ripreso da un microfono…un basso elettrico è una cosa, il contrabbasso un’altra. 
ps. Ho modificato precisando perché a Luc gli devi fare i disegnini.

  • Haha 1
captainsensible
Inviato

@Vmorrison no, quando si parla di "musica elettronica", l'uso degli strumenti acustici è limitato o non previsto.

La musica la si fa con i sintetizzatori, le drum machines ed i computers.

Nonostante ciò le moderne tecniche di missaggio e generazione sonora (siamo nel 2023) ti permettono di posizionare nello spazio virtuale anche suono prodotti da sintetizzatori senza che siano fisicamente localizzeti in un qualche posto.

Quindi un artista può decidere di farti sentire un suono proveniente da in fondo a destra, lo imposta sul sistema e te lo fa sentire localizzato li: in alcuni sistemi c'è perfino un joystick che ti permette di muoverlo.

 

CS

 

 

 

Inviato

@captainsensible chiaro chiaro…ho precisato solo per Luc. 
ma la localizzazione è una cosa e la tridimensionalità un’altra. 

  • Haha 1
captainsensible
Inviato

@Vmorrison la tridimensionalità è la "somma vettoriale" delle singole localizzazioni ...tecnicamente parlando ...

 

CS

Inviato

@jerry.gb interessante. Leggendo la scheda tecnica sono rimasto un po perplesso però dall'efficienza di 82db  a 4cohm

Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

Quale LP dei depeche Mode consigliabile dal punto di vista della resa sonora?

non é propriamente il mio genere ma sono incuriosito.

(imho) Evita. Potresti rimanere molto deluso, sia musicalmente che tecnicamente, in entrambi gli ambiti suoni decisamente datati. Tra quelli che ho (ebbene si, non tutti..), non è male "Violator".

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Un evento mai esistito. 

In un certo senso può anche esistere, perfino con un pubblico. Non è certo un palcoscenico canonico.

 

 

 

 

Inviato
5 minuti fa, feli ha scritto:

entrambi gli ambiti suoni decisamente datati

Poi non è nemmeno da considerare musica elettronica, ma Synth-pop.

Inviato
1 ora fa, Luke04 ha scritto:

dall'efficienza di 82db  a 4cohm

Si è vero ma se il l’amplificatore non si “spaventa” ed ha buone capacità il risultato è assicurato, tutti i modelli di diffusori della Trenner & Friedl, sono strumenti da musica, certo quando ascolti il modello più piccolo e vedi cosa riesce a fare non puoi non rimanere stupito.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...