Vai al contenuto
Melius Club

Valvole 12AX7 LPS


Messaggi raccomandati

Inviato

@indifd

ho consigliato di usare le AX7 e trovarle nos ma nuove e ben selezionate

Poi ho detto di cercare anche le 5751 

Che funzioneranno bene

Cosi come le 7025  sempre nos

 

 

Waltet

  • Melius 1
Inviato

@muro Ho avuto per molti anni il TT, lo conosco molto bene. È  un apparecchio trasparente e rigoroso, mi ha dato enormi soddisfazioni con delle valvole di assoluto pregio, delle Philips long plate del 57 stabilimento Amburgo codice mC1. Ricordo quando le montai, all'ascolto quasi non credevo al risultato ottenuto tanta era la sorpresa!! Ora queste valvole sono rare e quando si trovano hanno dei prezzi molto alti che probabilmente non ne giustificano l'acquisto in questo contesto. Potresti comunque restare in casa Philips mantenendo una medesima impostazione sonica, seppure in scala, con le short plate sempre stabilimento Amburgo con codici produzione I6_, in questo caso potresti trovarle ad un prezzo accettabile. Credimi ne vale la pena, questo apparecchio va messo nelle condizioni ideali per esprimere tutte le sue potenzialità....e non sottovalutare il cablaggio, da me eccellenti risultati con White Gold Infinito sia alimentazione che segnale.

  • Melius 2
Inviato

@mitoch Buongustaio :classic_smile: sulle ECC83 la pensiamo uguale, il problema è il costo alto già da tempo per le mC1 D__ long plate e minore per le prime short plate I60 D__, ma raddoppiato negli ultimi 10 anni (le hanno scoperte in molti purtroppo)

Di seguito una long plate mC1 D8C e una short plate I60 D9I

mC1 D8D .jpg

I60 D9I .jpg

I60 D9I  bis.jpg

  • 1 mese dopo...
Inviato

@indifd buonasera Ferdinando, scusami se disturbo.

Puoi e potete, se possibile, avere una opinione sulle valvole ecc83 delle quali posto la relativa foto, per favore?

Varrebbe la pena prenderle entro i 100 euro, logicamente misurate e matchate ?

Grazie sempre in anticipo.

 

Screenshot_20230405_130427_eBay.jpg

Inviato
48 minuti fa, Petersim ha scritto:

valvole ecc83

Ciao,

sono delle I65 ⊿__ halo getter di Philips Heerlen, la penultima versione prodotta e la più facilmente reperibile.

Le avevo provate in passato come driver in un push pull di EL84, ma al tempo le avevo confrontate con quasi tutto il meglio prodotto sempre del Gruppo Philips, ovviamente la differenza c'era ed evidente.

Ne ho comprata una ora (mi è arrivata ieri) e appena ne avrò il tempo la proverò sul mio AM201 in posizione di amplificazione in ingresso.

Se sono in piena efficienza e con i due triodi entro il 10% la quotazione è corretta tra privati se supportata da dati certi/attuali di tube tester 

Poi se vale la pena comprarle dipende da:

a) dove vanno impiegate (quanta differenza fanno o meno)

b) quanto vuoi stanziare per una coppia di ECC83

c) quanto ti interessa fare prove ed acquistare altre coppie di ECC83 o se è l'unica coppia che intendi acquistare

d) ovvero ogni persona ha bisogni/priorità differenti e quindi non si può decidere per terzi

Inviato

@indifd buonasera Ferdinando, grazie per la risposta.

A mia volta, rispondo alle tue considerazioni:

1. Andranno posizionate come valvole pre in un push pull  di 300b  al posto (eventualmente) di una coppia di Sovtek nos che avevo comprato nuove da circa 20 anni e , finora, mai usate.

2. Non più di 150-200 euro, se possibile e se ne vale la pena,  sonicamente parlando.

3. Potrebbe non essere l'unica coppia che intendo acquistare. Anzi, conoscendomi, sicuramente è probabile.

4. Per me, potresti decidere anche tu al mio posto. Mi fido.

Attendo tuoi commenti.  Thank's 

 

 

Inviato
17 minuti fa, Petersim ha scritto:

pre in un push pull  di 300b

Amplificazione in ingresso non driver corretto?

Inviato
5 minuti fa, Petersim ha scritto:

due ecc83

Ultima domanda cosa hai installato ora come ECC83?

Inviato

Ecc83 Sovtek nos ben matchate.

6SN7GTB RCA Black Plates Bottom

Inviato

@indifd

Ecc83 Sovtek nos ben matchate.

6SN7GTB RCA Black Plates Bottom

Inviato

@Petersim

Grazie per le info, importanti per cercare di fornire informazioni si spera utili.

Considerazioni di base sempre valide IMHO:

a) l'ideale sarebbe avere esperienza diretta sul tuo ampli integrato, condizione che non possiedo, ma che in pochi possiederanno

b) l'opzione a costo zero = non cambiare nulla se le valvole sono in discrete condizioni molte volte è quella con il miglior rapporto qualità/costo

c) il fattore delle preferenze soggettive sempre legittime e a volte differenti può determinare ranking differenti tra le medesime opzioni alternative di ECC83

Fatte le considerazioni di base necessarie a contestualizzare il resto ti posso dire che:

1) ho provato solo le Sovtek 12AX7 LPS (placca lunga) e solo in un pre microfonico (full tube) in un sala prove di un amico chitarrista, in quel caso l'alternativa provata erano le TFK ECC83 e la differenza e preferenza sulle russe era stata netta e condivisa sia da me che dal chitarrista

2) dalla prova precedente con i miei criteri "quasi tutto" di storico ad eccezione di GE 12AX7 black long plate e poco altro è preferibile a quelle Sovtek 12AX7 LPS

3) fra le storiche le I65 ⊿__ non brillano rispetto a tutto quanto prodotto prima dal Gruppo Philips, ma questa valutazione è "datata" (sono passati anni) 

4) fra poco potrei provarla nel mio integrato push pull di EL84 nella funzione come da te di amplificazione in ingresso, sempre su questo integrato c'era installata la "migliore" Reflektor premium, quella marchiata Genalex Gold Lion 12AX7, mi è sembrata diversa per diversi aspetti dal ricordo della sorella anziana Sovtek 12AX7 LPS, ma comunque sempre in fondo al mio gradimento rispetto a tutte le storiche fino ad ora provate, il problema é che le migliori sono molto fuori budget e molto difficili da trovare in buone condizioni

Forse più avanti potrei postare le mie valutazioni che sto facendo sul mio AM201, ma ne ho ancora molte da provare e forse passeranno giorni/settimane

Inviato
2 ore fa, Petersim ha scritto:

Philips postate ?

Brutalmente oggi direi di no, ma:

a) non conosco le interazioni possibili sul tuo integrato soprattutto con le successive driver e in generale sulla resa finale

b) mi sto facendo esperienza sul mio AM201 da inizio 2023 e mi sono reso conto di diversi aspetti importanti:

 b1) esistono delle "interazioni" tra valvola che amplifica in ingresso con le successive driver che a loro volta pilotano le finali dove non esiste solo una somma algebrica di caratteristiche con loro ponderazione per stimare il risultato finale, ovvero molte volte si altre volte ho verificato abbinamenti IMHO non ideali che avrebbero portato a "bocciare" una opzione in amplificazione iniziale o l'opzione nelle driver a parità di finali quando riassortendo una delle due iniziali o driver non compatibili con un'altra opzione di pari livello qualitativo overall ma differente il giudizio complessivo cambiava di molto

b2) il mio attuale pensiero a riguardo (potrebbe evolvere in futuro con più prove all'attivo) è che per valutare una singola valvola l'ideale è avere solo quel stadio a valvole sia a monte che a valle, in questo modo la resa in una determinata funzione delle valvole si staglia meglio dalla resa generale, ovviamente questa valutazione vale sempre e solo per una determinata elettronica in cui si provano le valvole in oggetto

c) stimando la resa delle tue Sovtek (se sono le 12AX7 LPS me le ricordo) direi che la I65 ⊿_ rimane neutra/simile come bilanciamento tra le diverse frequenze, pur non brillando dovrebbe essere meglio (di quanto solo la prova diretta) a livello overall, poi il resto è per me ora "terra incognita"

Ti faccio un esempio spero utile, ho un AM201 identico a un suo fratello di proprietà di un altro forumer che ho conosciuto, avevamo in partenza due set di valvole diverse in ogni stadio, io l'ho acquistato usato con un full Reflektor versione premium marchiate Genalex Gold Lion (1 ECC83 + 2 ECC82 + 8 EL84), ho subito provato diverse ECC83 e coppie di ECC82 tenendo fisse le EL84 russe, i risultati iniziali mi avevano un po' spaventato (variava la resa meno del previsto) ma non conoscevo quel integrato, poi cambiate le 8 EL84 con un set di TFK ho rivisto la "luce" (la mia NB), poi sono passato a testare poche coppie di ECC82 trovando un ottimo abbinamento con le sorelle TFK ECC82 in funzione driver (stimo che in quella funzione diano il meglio) poi dopo tenendo ferme le TFK EL84 + ECC82 ho testato molte singole ECC83, per esempio come stimavo con la sorella TFK ECC83 a monte il risultato era IMHO "troppo" virato al chiaro/non ideale, già con altre ECC83 specialmente del Gruppo Philips il risultato finale era IMHO ottimo, però se installo una ECC83 long plate del Gruppo Philips che costa da sola come 3 o 4 TFK ECC83 avendo a monte nel DAC le migliori E88CC prodotte è un conto o GAC che dir si voglia, più difficile è trovare buone/discrete soluzioni/abbinamenti a costi più umani, in quel periodo avevo comprato una ECC83 placca corta del Gruppo Philips che non conoscevo prima a costi paragonabili a quelli delle TFK ECC83 ovvero una I61 B__ di Mullard Blackburn, la resa è stata molto meglio delle mie aspettative (come riferimento ho provato diverse short plate del Gruppo Philips) inoltre il matrimonio con le TFK ECC82 driver e le sorelle EL84 sul mio AM201 era riuscitissimo IMHO, ma attenzione la I61 B__ ha una resa con mediobassi/bassi buoni, ma in evidenza e una resa generale molto old school (diversa dalla resa delle TFK ECC82 ed EL84) quindi non è una ECC83 buona per tutte le combinazioni, poi aggiungi le valutazioni/preferenze soggettive dei singoli e ottieni uno scenario dove la prudenza nei consigli è IMHO doverosa

Alla fine quel set è stato apprezzato come prevedibile anche dall'altro proprietario di AM201 pur avendo sorgenti e diffusori diversi, ma la stima era molto più facilitata

  • Melius 1
Inviato

@Petersim

Ora sto ascoltando il mio AM201 con una nuova per me coppia di ECC82 rispetto al set di ieri:

- una ECC83 = mC1 D7L (long plate di Valvo Amburgo del 1957 :classic_smile: )

- due ECC82 = Gf1 ≠3D (short chrome plate di Siemens Monaco 1963 :classic_smile: ) vedi foto seguente

- otto EL84= TFK EL84

Trovare quella ECC83 è difficile e molto costoso, trovare quelle due ECC82 in buona efficienza e con i due triodi ben bilanciati (funzione driver) è quasi impossibile anche per me (ho avuto fortuna) se le dovessi trovare in un negozio serio costano come un rene, non sono valvole "consigliabili" ai più, anzi direi a pochissimi/quasi nessuno, però per uno come me valgono la "pena"

Per esempio le prime short plate di Philips Heerlen vanno moolto bene in relazione al costo, avevo trovato una coppia di I61 ⊿__ e le ricordo ancora oggi, le paghi un terzo delle long plate del Gruppo e la differenza non è molta, ma sono rare come le mosche bianche (le hanno prodotte per poco tempo) inoltre molte volte il codice non è più leggibile quindi non si può essere certi se hai una I61 ⊿__ IMHO veramente notevole o una I65 ⊿ come quelle che hai postato

Gf1 + Chrome plate Siemens.jpg

Inviato
1 minuto fa, Petersim ha scritto:

AM201

Si da inizio anno e sto comprando troppe ECC83/ECC82/EL84 :classic_laugh:

  • 2 mesi dopo...
Inviato

@indifd buonasera Fernando.

Scusami, approfitto ancora di te (purtroppo non sono una bella donna, però ).

Hai mai ascoltato le I60 Monza serie Z ?

Anche se non ti e' capitata, cosa ne pensi eventualmente ? È una serie interessante ?

Grazie sempre

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...