indifd Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 1 ora fa, Petersim ha scritto: le I60 Monza serie Z Ce l'ho , una coppia 1 ora fa, Petersim ha scritto: cosa ne pensi eventualmente ? Scusa, ma faccio le solite premesse: a) dipende in che elettronica le devi utilizzare, ovvero funzioni svolte e interazione con quanto sta a monte e a valle b) dipende dai confronti, se si confronta con le long plate del Gruppo Philips o con Sovtek 12AX7LPS o le moderne produzioni Reflektor russe marchiate con i brand storici di cui sono stati acquistati i diritti le valutazioni cambiano c) fondamentale avere le misure certe con tube tester d) le valutazioni di tutti le mie comprese sono soggettive Al netto delle premesse, in sintesi: 1) livello qualitativo medio discreto paragonabile alle altre prime versioni placca corta del Gruppo Philips (olandesi di Heerlen, tedesche di Amburgo, inglesi di Blackburn) 2) rispetto alle I63 B che conosci bene sono sicuramente neutre come bilanciamento fra le frequenze, le tue hanno sicuramente con mediobassi e bassi più in evidenza, le tedesche leggermente più chiare 3) in quella fascia di quotazione e data la penuria per le ECC83 storiche sicuramente si possono prendere in considerazione, dipende dal budget che vuoi stanziare, le long plate del Gruppo Philips pur nelle differenze (notevoli) sono tutte migliori IMHO (le molte che ho provato), ma costano da 3 a 4/5 volte tanto, inoltre se pensi di utilizzare in futuro elettroniche valvolari il mio consiglio è compra oggi le storiche (se ti garbano ovviamente e non al buio) per due ragioni: 3a) domani ne troverai sempre meno con il rischio di non trovarne affatto per alcune tipologie 3b) domani le pagheresti di più e dopodomani ancora peggio 4) dalle prove che sto facendo sul mio AM201 dove esistono interazioni di tre livelli, soprattutto per quanto riguarda la scelta delle driver (ECC82) rispetto alle finale EL84 mi sto rendendo conto che avere più opzioni di pari livello qualitativo, ma di produttori/stabilimenti/versioni differenti permette di scegliere combinazioni ottimali per ogni tipologia utilizzata, ovvero da pochi giorni sto usando le EL84 codice kM1 B__ di produzione Mullard Blackburn e la preferenza tra due ECC82 di pari livello qualitativo molto alto e con caratteristiche abbastanza simili è cambiata rispetto a quando usavo le EL84 TFK o Mazda-Belvu
Petersim Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 @indifd ok grazie. Io ho le i65 non le i63. Quindi penso che le prenderò le i60 visto che da quello che ho letto, sono diverse. Altra domanda sibillina : cosa ne pensi delle GEC ? È vero che la Marconi le selezionava ?
indifd Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 23 minuti fa, Petersim ha scritto: non le i63 Non avevi le inglesi I63 B__ di Mullard Blackburn? 24 minuti fa, Petersim ha scritto: GEC ? Quale produzione GEC UK?
Petersim Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 Si hai ragione ho sbagliato a scrivere. Ho le i63 no i65 19 minuti fa, indifd ha scritto: Quale produzione GEC UK? Si sono le UK
indifd Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 7 minuti fa, Petersim ha scritto: Si sono le UK Hai delle foto pubblicabili o dei link dove si possano vedere?
Petersim Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 @indifd purtroppo no. Questa persona me le ha fatte vedere ma non ho fatto foto
indifd Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 Il problema è sempre la corretta identificazione del produttore/stabilimento/versione, ho dei forti dubbi sull'effettiva produzione di G.E.C (Marconi-Osram valve co. ltd) delle ECC83 che ti hanno fatto vedere, come sempre l'etichetta/marchio impresso non certifica nulla/nada/rien Un esempio concreto, secondo te la ECC83 di cui foto seguenti è stata prodotta da GEC M-O UK?
Petersim Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 @indifd erano quelle della prima foto credo. L'etichetta sulla valvola forse era azzurrina come lo scatolo
indifd Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 1 minuto fa, Petersim ha scritto: prima foto Le due foto sono della stessa valvola inquadrata diversamente. Piccolo problema: non è di produzione GEC M-O valve co ltd con tutto quello che ne consegue ...
Petersim Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 @indifd e se fosse made in UK come si porrebbe rispetto ad una i63 ad esempio ?
indifd Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 7 minuti fa, Petersim ha scritto: fosse made in UK Forse non sono stato chiaro, se non si individua una valvola correttamente e con sicurezza di cosa si può discutere? Mi dispiace, ma IMHO la domanda da farsi è "chi ha prodotto le ECC83 con etichetta GEC che hai visto? E' fuori dalla mia portata e approccio discutere su ipotetiche produzioni di "X" certificate solo da una etichetta/marchio/scatola (che non contano nulla)
indifd Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 Le famigerate Marconi Italiana ECC83 In sintesi: a) queste produzioni stanno alle produzioni GEC M-O valve co ltd come il parmesan del Kentucky sta al Parmigiano-Reggiano b) non le ho mai acquistate né penso di farlo alle richieste attuali
indifd Inviato 9 Giugno 2023 Inviato 9 Giugno 2023 13 ore fa, indifd ha scritto: Marconi Italiana ECC83 Per evitare equivoci esplicito che stimo (fino a quando avrò modo di verificare direttamente) che le ECC83 marchiate Marconi Italiana, prodotte in Italia da fine anni 50 a inizi 60 siano di qualità almeno discreta e non "scrause". Sicuramente si può verificare che ci sono stati due standard costruttivi, quelle in foto sono le prime a livello temporale, non ho informazioni verificate certe, ma la "derivazione"/know-how dovrebbero essere di provenienza USA come per altri produttori italiani. Sono entrato in possesso di una coppia di ECC82 long plate di produzione Marconi Italiana e il livello qualitativo è buono anche se non al livello delle migliori storiche
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora