Giprime Posted April 16, 2021 Share Posted April 16, 2021 Ciao a tutti sono a chiedere ai più esperti cosa otterrei e in quali casi è necessario/consigliata una bi amplificazione. Sono possessore di un nac 202 e NAP 200 su totem forest. Metterei dunque due NAP 200. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabiox Posted April 16, 2021 Share Posted April 16, 2021 Ciao.Credo che degli ottimi risultati potresti averli passando invece al NAC282.Io sono passato dal 202 al 282 e ti assicuro che è stato un miglioramento generale notevole, anche mantenendo il finale 200,con Hicap non Dr e Napsc.Sicuramente altri pareri ti gioveranno e comunque, se ne hai la possibilità, una prova con 2 Nap200 e NAC 202 contro la coppia NAC282/NAP200 io la farei. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giprime Posted April 16, 2021 Author Share Posted April 16, 2021 @Fabiox si anche io sono del tuo parere sul 282 forse più del bi ampli. Solo che vuole due hi cap e tutto lievita... Link to comment Share on other sites More sharing options...
essezeta Posted April 16, 2021 Share Posted April 16, 2021 19 minuti fa, Giprime ha scritto: Solo che vuole due hi cap e tutto lievita... no, in verità ne basta uno di HiCap; l'altra alimentazione è la piccola NAPSC ed è in dotazione con il NAC 282. saluti, Stefano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scianni Posted April 16, 2021 Share Posted April 16, 2021 @essezeta per ottenere il massimo però, occorrono 2 hi-cap o, meglio ancora, il super - cap. Maurizio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
essezeta Posted April 16, 2021 Share Posted April 16, 2021 comunque concordo anch'io con l'upgrade del NAC 202 con un 282 per esperienza anche se, nel mio caso, non avrei avuto possibilità di bi-amplificazione. io parlo in termini generali del miglioramento che il preamplificatore può dare rispetto al finale. vero anche che l'aggiunta di un secondo NAP 200 sarebbe sicuramente un upgrade meno costoso, rispetto al NAC 282. Link to comment Share on other sites More sharing options...
essezeta Posted April 16, 2021 Share Posted April 16, 2021 @Scianni siamo sempre lì e si "litigava" in alta discussione recentemente aperta: per ottenere il massimo sono tante le cose che si potrebbero fare, tuttavia ti assicuro che anche solamente nella configurazione minima il NAC 282 da un notevole apporto alla catena, partendo da un 202 + 200 o da un SN2 come nel mio caso! ovviamente a mio modesto parere. saluti, Stefano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giprime Posted April 16, 2021 Author Share Posted April 16, 2021 @Fabiox quando avevi il nac 202 avevi anche il napsc? È un dettaglio importante. Senza sarebbe lontano dal 282 di due gradini ovviamente il 282 con un hi cap. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cano Posted April 16, 2021 Share Posted April 16, 2021 @Giprime dire come sarà il risultato di un biamping senza provare con i diffusori è difficile Generalmente si ottiene più spazialità e dolcezza ma è tutto da verificare di caso in caso Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonew Posted April 16, 2021 Share Posted April 16, 2021 @essezeta non si possono confrontare SN e 202. il sistema 202/napsc/hicap dr è più di un livello su, non costerebbe 6000 di listino contro i 5000 dell'integrato che per metà è anche finale. Nessuno regala nulla. Il problema con 282 è che è vero che è superiore al 202 anche solo con un hicap , ma non ne sfrutti le vere potenzialità se non con due , abbinati possibilmente. In sostanza parlare di un pre senza alimentazione ,in questo casi sono diverse le combo, non offre la giusta prospettiva dipendendo totalmente da come è alimentato. Per non parlare del 250Dr ,suo naturale partner in un sistema di tali ambizioni.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabiox Posted April 16, 2021 Share Posted April 16, 2021 @Giprime Certo.Quando acquistai, nuovo,il 282 tre anni orsono,mi ritrovai con due Napsc(a questo riguardo non ho mai capito se il suddetto pre si possa acquistare con oppure senza la Napsc)cosi una delle due la collegai ad alimentare la mia Headphone,acquistata successivamente.Alimentazione base, questa, per far "girare"l'ampli cuffia del brand.Ma mi fermo perché sto andando in OT... Comunque io, per ora, al 282 ho collegata una sola Hicap,non due. Link to comment Share on other sites More sharing options...
essezeta Posted April 16, 2021 Share Posted April 16, 2021 4 ore fa, antonew ha scritto: non si possono confrontare SN e 202. forse intendevi dire "confrontare SN e 282" perché. secondo me, SN e 202+200 sono confrontabili. se ne discuteva altrove: ovvio che, ad esempio, NDX2 + PS555DR sono ad un livello superiore di NDX2 da sola o anche di NDX2 + XPSDR; però non si può dire che il NDX2 non sia comunque un ottimo apparecchio anche senza alimentazione top. non si può affrontare il discorso degli upgrade sempre in maniera riduttiva, cioè "se non hai quello non ottieni il massimo"! valutiamo invece i miglioramenti che già si possono ottenere con la configurazione di base. non è che se in partenza so già che non potrò metterci un Supercap allora un NAC 282 non lo compro! invece lo compro, me lo godo con una semplice HiCap, meglio se DR, poi se potrò ci metterò un'altra HiCap, o addirittura una Supercap! la scalabilità, per usare un termine italiano, deve essere un valore aggiunto, non una "frustrazione" in partenza! saluti, Stefano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giprime Posted April 16, 2021 Author Share Posted April 16, 2021 @essezeta Stefano prima di comprare il 202/200 ho sentito il super nait 3 la differenza c'era eccome altrimenti mi sarei tenuto i soldi in tasca credimi. È ovvio però che il 282 è sicuramente superiore al mio buon "vecchio" 202 anche solo con un hi cap Link to comment Share on other sites More sharing options...
essezeta Posted April 16, 2021 Share Posted April 16, 2021 @Giprime forse mi sono espresso male. per me confrontabili significa che, stante comunque la superiorità di pre e finale separati, il Supernait, in particolare con alimentazione esterna HiCapDR. è sicuramente confrontabile alla coppia 202/200DR lisci, anche in termini di costo. altra storia se si considera l'accoppiata 282/250DR, anche nella configurazione di base con HiCapDR ad alimentare il 282, o comunque 282/200R. saluti, Stefano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabiox Posted April 16, 2021 Share Posted April 16, 2021 @essezeta D'accordo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
odyssey Posted April 16, 2021 Share Posted April 16, 2021 Ciao da. Possessore delle forest da 15 anni ti posso dire che i migliori risultati li ho ottenuti con la bi ampli dapprima con integrato exposure 2010. + finale 2010. Ovvero 50 watt sugli alti e 70 watt sui bassi. Pensavo di migliorare e comprai il pre e finale della serie classic 23. E 28 ma ma tutto più definito ma persi impatto e con più fatica di ascolto Poi passai a naim prima con xs poi il supernait liscio + hi cap poi aggiusi il 200 grande dinamica ma faticavo allora vendetti il finale e ogni volta che si ritorna alla mono ampli senti tutto più tirato sembra che il supernait faccia fatica e allora comprai il 250.2ed ecco che le forest volano e non si scompongono con un vinile di jimi hendrix machine gun dal vivo all isola di wait la dinamica è pazzesca. Scusa se sono stato lungo ma secondo la mia esperienza posso darti un consiglio io comprerei un nap 100 da mettere sulla parte alta e il 200 sui bassi e vedrai che le forest ringraziano.poi sono d accordo che il 282 sia meglio. Spero di esserti stato d’aiuto. Saluti Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonew Posted April 17, 2021 Share Posted April 17, 2021 16 ore fa, essezeta ha scritto: forse intendevi dire "confrontare SN e 282" perché. secondo me, SN e 202+200 sono confrontabili. no , affatto , ho anche spiegato ,credo piuttosto chiaramente , come funziona. Il SN solo con l'apporto dell'hicap diventa pre e finale , ed in questo modo l'ottimizzi per questo 'uso' . Il 202 può esser alimentato dal finale elusivamente per 'funzionare' ,con le alimentazioni aggiuntive per cui è pensato , il risultato non è paragonabile alla combo di cui sopra. E' più si sale, parli del 282 , più aumentano le prestazioni parallelamente all'aumento delle criticità, tra doppi alimentatori e , dimenticavo, cavi sulle alimentatazioni, supporti dedicati ma soprattutto sorgenti di un certo livello . Specialmente per quest'ultimo puntomancando i presupposti, amplificheresti un segnale 'monco' inutilmente perché ti farebbe sentire le mancanze piuttosto che le grosse potenzialità. Link to comment Share on other sites More sharing options...
essezeta Posted April 17, 2021 Share Posted April 17, 2021 1 ora fa, antonew ha scritto: Specialmente per quest'ultimo puntomancando i presupposti, amplificheresti un segnale 'monco' inutilmente perché ti farebbe sentire le mancanze piuttosto che le grosse potenzialità. "source first" credo sia un principio generalmente riconosciuto; tuttavia se si possiedono, ad esempio, tre sorgenti, credo sia sufficiente averne almeno una all'altezza del resto dell'impianto, almeno inizialmente. poi si può cominciare a mettere mano agli altri componenti. per lo meno, questo è quanto penso io. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giprime Posted April 18, 2021 Author Share Posted April 18, 2021 Ragazzi ho aperto una discussione sui cavi potete intervenire per darmi consigli ? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giprime Posted April 20, 2021 Author Share Posted April 20, 2021 @antonew che cavo di potenza usate@odyssey @Fabiox ?@essezeta Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now