enzo966 Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 2 ore fa, Tatarusanu ha scritto: ma i pericoli nel discostarsi da questa frequenza di equilibrio geo-psichico sono gravi? Non si sa mai quel che può capitare: le variabili stocazziche nella vibrazione vitale universale son quasi infinito^432.
tigre Inviato 14 Febbraio 2023 Autore Inviato 14 Febbraio 2023 3 ore fa, Tatarusanu ha scritto: rendermene conto, mi illustri i principali rischi che si corrono a perseverare nello status quo dei 440? Spiega gli effetti benissimo sulla mente la musicista psicologa dell'intervista di Lincetto. Ti consiglio di guardarla per sfatare ogni tuo dubbio..
pro61 Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 Vabbe, diciamo che a 432 si sente meglio, noi ascoltiamo registrazioni, che ne sappiamo come erano accordati gli strumenti?
aldofranci Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 59 minuti fa, tigre ha scritto: Spiega gli effetti benissimo sulla mente la musicista psicologa dell'intervista di Lincetto. Ti consiglio di guardarla per sfatare ogni tuo dubbio.. Ne prendo atto con interesse ma non mi basta. C'è altro? Studi pubblicati, validati e referenziati attraverso normali procedure di revisione paritaria, indagini accurate, approfondite e su rilevantissima base statistica con tutti gli strumenti delle neuroscienze ecc. ecc. Insomma qualcosa di veramente corposo. A grandi proclami (e questo per ovvie ragioni è uno di essi) occorrono grandi evidenze.
Dufay Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 1 ora fa, tigre ha scritto: Spiega gli effetti benissimo sulla mente la musicista psicologa dell'intervista di Lincetto. Ti consiglio di Effettivamente basta guardarla .
tigre Inviato 14 Febbraio 2023 Autore Inviato 14 Febbraio 2023 1 ora fa, aldofranci ha scritto: C'è altro? Studi pubblicati, validati e referenziati attraverso normali procedure di revisione paritaria, indagini accurate, approfondite e su rilevantissima base statistica con tutti gli strumenti delle neuroscienze ecc. ecc. Si. Come riferisce la stessa nel video.
tigre Inviato 14 Febbraio 2023 Autore Inviato 14 Febbraio 2023 2 ore fa, pro61 ha scritto: Vabbe, diciamo che a 432 si sente meglio, noi ascoltiamo registrazioni, che ne sappiamo come erano accordati gli strumenti? Non é na mera questione di sentire meglio.. forse sto punto non é chiaro. Ti vendono continuamente musica disturbante. Questa la cruda realtà. Che ha tutt'altra finalità che renderla realmente accessibile al tuo corpo e al tuo spirito durante l'ascolto. La domanda successiva dovrebbe essere perché? visto le evidenze scientifiche inoppugnabili in materia. Le risposte cercale, se ti va di capirne di piú.. P.s. sto valutando l'acquisto di un apparecchio con scopi terapeutici che avrà la capacità di settare la musica riprodotta secondo queste esigenze. Se vi va posso aggiornarVi 😃
Plissken Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 Accordare a 432 anziché 440 (o più, ci sono state accordature anche superiori) significa avere un suono leggermente più grave, sta forse in questo una migliore piacevolezza di ascolto. Lo stesso brano accordato a 440 risulta più acuto e forse più stancante al nostro orecchio. Ho ascoltato numerose esecuzioni con accordo a 432 e devo dire che effettivamente mi garbano molto, anche perché spesso abbinate a musica rilassante, inclusi i notturni di Chopin ecc. Che anche a 440hz rilassano lo stesso.. però effettivamente Verdi si era battuto per la 432 e non era proprio l'ultimo arrivato (evito di citare Mozart). Forse Pavarotti e Domingo soprattutto in età avanzata, tifavano per i 432 hz in modo tale da dovere arrivare meno in alto. Comunque bisogna avere rispetto per chi apre i tread cercando di raccogliere opinioni. Ma perché prendere tutto come una burla, un fake, una trovata, ma rilassatevi! Ah giusto, ascoltate musica accordata a 440hz, quindi non vi è dato rilassarvi. 1
tigre Inviato 14 Febbraio 2023 Autore Inviato 14 Febbraio 2023 Tratto dal libro di Sergio d'Alesio "Il Potere Curativo della Musica vol.1" Quando si parla di musica e di note è innanzitutto necessario rendere omogeneo e simbiotico il rapporto che regola l’accordatura, le frequenze delle diverse note e le scale musicali. Questa urgenza trova un banco di prova ancor più calzante se si devono eseguire brani a più strumenti o a più voci. Le tre coordinate cartesiane musicali (altezza, intensità e timbro) sono un modo alquanto piatto per descrivere il grande mistero legato al mondo dei suoni. La base di partenza ha un punto comune: occorre accordare tutti gli strumenti a una stessa nota di riferimento che abbia una ben determinata frequenza e anche una stessa scala. Studi di laboratorio hanno dimostrato che le onde sonore sono in grado di modificare la pressione sanguigna, la respirazione, il battito cardiaco, la resistenza elettrica della pelle, la sudorazione, la risposta neuroendocrina, la concentrazione e le onde cerebrali. In tale prospettiva il suono influisce profondamente sull’uomo in maniera positiva. Oltre all’aspetto culturale, test ospedalieri confermano gli indubbi benefici dei suoni sulla biologia umana. Tutti i dati finora raccolti dimostrano che sia auspicabile pensare a delle vere e proprie cliniche di cura, sottoponendo i pazienti alla musica delle 432 oscillazioni, per riportare gli organi nel giusto spettro armonico. Nello specifico, suonare, ascoltare e vivere la musica a 432 Hz riequilibra il corpo e per effetto vibrazionale anche la natura circostante, riattivando il primordiale equilibrio di pace e benessere. Ma la musica ha anche un impatto informativo sull’uomo. Infatti la quantità di dati sonori creati a 432 Hz non si perdono tra le molecole dei gas presenti nell’aria che trasportano il suono (perché compatibile con la loro struttura molecolare), cosa che invece accade suonando a 440 Hz. Dilatando questo concetto, ascoltare, suonare e cantare musica, armonizzata alla frequenza del diapason scientifico a 432 Hz, dona beneficio all’intero pianeta e a chi lo abita. Attualmente la neuropsicologia riconosce alla musica la capacità di stimolare il sistema limbico, la sede più antica del nostro sistema nervoso, dove avviene una integrazione a livello emotivo, istintivo, cognitivo e comportamentale. Alcuni studi condotti presso il Cornell Cancer Prevention Hospital di New York da Mitchell L. Gaynor, su pazienti affetti da gravi patologie, oggi lo portano ad affermare che: “I suoni agiscono su tutti i livelli fisiologici”. Ancora più importante é il suo ruolo preventivo e terapeutico. A livello fisico l’ascolto di una musica rilassante fa aumentare la produzione di ormoni, quali l’adrenalina e la dopamina, che hanno il compito di liberare le nostre morfine naturali: endorfine, encefaline e simili. Le endorfine provocano una diminuzione del dolore e della tensione fisica, permettendo il raggiungimento di uno stato di estrema serenità. Le encefaline esaltano il sistema immunitario, stimolando una maggiore produzione di anticorpi. Non a caso, nelle ultime stagioni il Center of Public Health di Loma Linda, in California, ha riscontrato un netto incremento di molti parametri neuroimmunologici dopo una serie di sedute di musicoterapia. Questo trattamento psicofisico amplifica la produzione di serotonina (un antideprimente naturale), riduce la secrezione di ormoni da stress e stimola la produzione di betaendorfine (analgesici prodotti dall’organismo), svolgendo una vera e propria funzione di antidoto contro la debolezza fisica e mentale, gli stati di ansia e l’insonnia. A giudizio unanime dei veri fruitori del mondo dei suoni come il ricercatore scienziato-sciamano Ananda M. Bosmam, la vibrazione di accordi musicali a 432 Hz risulta morbida e luminosa e propone un entertainment più equilibrato e sano per il nostro organismo permettendone l’ascolto anche a volumi di amplificazione inferiori. La differenza “sostanziale” è molto semplice, ma fondamentale: il suono a 432 Hz è collegato al chakra del cuore, “il chakra del sentimento”, diversamente dalla frequenza a 440 Hz che lavora sul chakra del cervello e il “controllo mentale”. Indirettamente l’ascolto di musica a 432 Hz ispirata ai cicli d’oscillazione della natura stessa e dell’universo di cui tutti noi facciamo parte: può avere una positiva influenza sullo sviluppo spirituale dell’ascoltatore. Ascoltando la musica proposta da strumenti accordati a 432 Hz, le onde sonore modificano la pressione sanguigna, la respirazione, il battito cardiaco, la resistenza elettrica della pelle, la sudorazione, la risposta neuroendocrina e le onde cerebrali stimolando il rilassamento della mente e il riequilibrio psicofisico.
tigre Inviato 14 Febbraio 2023 Autore Inviato 14 Febbraio 2023 Tratto dal sito terapiemusicali.eu Rapporti armonici tra 432 hz e Natura Tante volte vorremmo raggiungere uno stato di benessere e quiete mentale e fisica. Forse esiste una risposta: pare che grandi nomi della musica usassero istintualmente la frequenza a 432 hz, in quanto ritenevano fosse più armoniosa. Non avevano strumenti scientifici a loro favore per poter dimostrare l'evidenza delle loro affermazioni ma lo avevano capito. Oggi invece, la tecnologia ci è d'aiuto e abbiamo la conferma scientifica secondo cui la frequenza a 432 Hz interviene beneficamente sul riallineamento dei due emisferi cerebrali, favorendo l’attività della ghiandola pineale, nonché i ritmi cardiaci. La doppia elica del DNA ha corrispondenze più armoniose con questo tipo di frequenza, al contrario del 440 Hz che provoca carenza di comunicazione tra i due emisferi e tende a creare uno stato di eccitazione, causando disarmonia nell’organismo. Il 440 Hz sembra inoltre essere causa di inquinamento elettromagnetico. Lo standard "440" fu imposto dalla Germania nazista. Evidentemente già allora erano chiari gli effetti psicofisici del suono e l'obiettivo era scoordinare le menti anche attraverso le vibrazioni delle onde sonore. I sostenitori dei 432 Hz sottolineano che “il vento vibra a 432, così come il numero dei battiti d'ali delle api quando estraggono il polline dai fiori e lo trasportano all'alveare, come anche il rumore dello scorrere del fiume…” in sintesi, una diretta correlazione armonica tra 432 Hz ed il sistema creativo. Forse è il caso di allinearsi ed iniziare a vivere in armonia.
tigre Inviato 14 Febbraio 2023 Autore Inviato 14 Febbraio 2023 19 minuti fa, Plissken ha scritto: Ma perché prendere tutto come una burla, un fake, una trovata, ma rilassatevi Credo di aver la risposta, ma non sarebbe da netiquette riferirlo
tigre Inviato 15 Febbraio 2023 Autore Inviato 15 Febbraio 2023 Anche questa é super per chi vuol espandere la propria mente
Dufay Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 La frequenza 432 ci porterà in un mondo di armonia dove tutti ci romperemo immensamente le palle...
tigre Inviato 15 Febbraio 2023 Autore Inviato 15 Febbraio 2023 2 ore fa, Dufay ha scritto: frequenza 432 ci porterà in un mondo di armonia dove tutti ci romperemo immensamente le palle... Mi pare che questo a 440 o giú di lí faccia già piuttosto bene sto lavoro. Se ti ci trovi cosí bene, fortunato te. Lo dico sinceramente. Anche se dalle tue repliche mi pari piuttosto contrariato dal mondo che ti circonda. Un tentativo non costa nulla Franco. Anche n'anima maltrattata come la tua potrebbe averne benefici significativi. Te lo dico per esperienza diretta con alcuni amici, che hanno eliminato magagne fisiche e psichiche che si portavano a spasso da decenni. Baba Nam Kevalam 🙏
Ggr Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 Subito sembrava una cosa interessante, e probabilmente lo eancora, ma Cominciamo ad essere ai livelli dei fili lasciati a penzoloni, e ai postit attaccati al posteriore delle nostre elettroniche.
Dufay Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 16 minuti fa, tigre ha scritto: dico sinceramente. Anche se dalle tue repliche mi pari piuttosto contrariato dal mondo che ti circonda. Un tentativo non costa nulla Franco. Oooohhhhmmmmm oooohhhhhhmmmmmm ooohhhhmmmmmmmmm
tigre Inviato 15 Febbraio 2023 Autore Inviato 15 Febbraio 2023 1 ora fa, Ggr ha scritto: Subito sembrava una cosa interessante, e probabilmente lo eancora, ma Cominciamo ad essere ai livelli dei fili lasciati a penzoloni, e ai postit attaccati al posteriore delle nostre elettroniche. Forse non ti fidi della scienza (e non posso darti troppo torto visto cosa ci hanno propugnato p.e. le virostar in questi ultimi anni - a saper Djokovic starà ridendo sotto i baffi dopo aver letto le ultime del RoBu nazionalpopolare, continuamente smentito da valanghe di studi scientifici realmente indipendenti, e soprattutto dai fatti!!), visto che ho postato articoli in cui fanno riferimento a studi con peer review indipendenti. Prendiamo atto del fatto che ognuno ha sensibilità diverse, evidentemente. Baba Nam Kevalam 🙏
tigre Inviato 15 Febbraio 2023 Autore Inviato 15 Febbraio 2023 18 ore fa, tigre ha scritto: P.s. sto valutando l'acquisto di un apparecchio con scopi terapeutici che avrà la capacità di settare la musica riprodotta secondo queste esigenze Vedo che tutti gli intervenuti non hanno piacere di conoscere eventuali mie recensioni dell'apparecchio in merito Non so perché ma lo sospettavo..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora