zagor333 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 4 ore fa, davv_one ha scritto: Ciao Gianni, non mi stancherò mai di dirti che per me è sempre un piacere leggerti, le tue parole e il tuo modo di scrivere fa bene alla mente e al cuore. +1
zagor333 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 5 ore fa, giannisegala ha scritto: ormai ho quasi 58 anni , ma soprattutto questo fatto è figlio di anni di appassionata e frenetica ricerca verso un certo tipo di suono che andavo cercando e che, fortunatamente, con tutti i limiti del caso , ho da tempo trovato. Carissimo Gianni, io vado per i 57, e anche io in questi ultimi 3 anni ho trovato ciò che andavo cercando, prima con il riacquisto di un finale Mc, il 452, poi con quello delle tue scatolette magiche (Stirling LS3/5A), e infine con le Heresy. Sono arrivato al mio capolinea audio? No! 😁 Mi mancano ancora un giradischi bello solido, e un preamplificatore serio. E la “caccia” quindi continua, con passione e divertimento. La nostra passione è quindi sì per la musica, ma anche per i componenti audio, non possiamo “nasconderlo”. Un caro saluto Roberto
zagor333 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 8 ore fa, vignotra ha scritto: JBL, Klipsch, Tannoy Quoto Vincenzo. Ascoltai circa 3 anni fa le Tannoy Turnberry con il “piccoletto” MA8900 e fu davvero un bell’ascoltare, un effetto live tipo Heresy (ascoltai il tutto con dei miei CD di riferimento di musica rock). Comunque, visto il richiamo continuo anche a B&W, il mio carissimo Andrea @AndreaV81 pilota con il suoi MCD550, C2600 e MC462 proprio delle affascinanti B&W 802D (se non ricordo male) ed è molto soddisfatto del risultato. Andrea, quando hai un po’ di tempo raccontaci qualcosa. Grazie Roberto
AndreaV81 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @zagor333 carissimo Roberto ricordi molto bene il mio impianto ☺️ La mia personale esperienza con MC462 e B&W 802D è sicuramente soddisfacente. Sono diffusori che richiedono energia per esaltare tutto il messaggio sonoro, quindi a basso volume, parliamo entro il 25-30% del volume del C2600, sembrano un pó legate. Con i SACD Mofi, per farle sciogliere, il volume va dal 40% in su. Ma poi sono un sogno di resa sonora, oltre che essere un capolavoro estetico. per completezza di informazione la mia “sala di ascolto” è circa 3,5 m x 5. I diffusori sono posizionati sul lato corto a cirva 40 cm dal muro. Spero di essere stato utile ☺️
davv_one Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @AndreaV81 Grazie per averci raccontato la tua esperienza con le 802D Dovrebbero essere queste
giannisegala Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 @davv_one Nessuno tra le cose che hai nominato è a casa mia. Sono un cultore dei minidiffusori. Ne ho davvero tanti modelli. Per quel che riguarda McIntosh ( ho anche altri brand nella mia collezione) ho i finali 2102( da domani) il fantastico MC 252 e il rarissimo( pare ne abbiano prodotti solo 200 pezzi), MC 7200, un finale a stato solido che suona straordinariamente bene, anche se in verità non assomiglia x niente a un Mac. Inoltre gli integrati 2275, 6600 e 6500. Più i preamplificatori C 2200 e C 2300. Come vedi parecchia roba .Ciao , ci sentiamo. Mi raccomando per i diffusori, scegli con calma e senza fretta .Grazie per le belle parole ma non le merito. ciao. gianni 1
Amministratori vignotra Inviato 17 Febbraio 2023 Amministratori Inviato 17 Febbraio 2023 @davv_one https://www.audioreference.it/?page=item&id=685
lucamac Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 @davv_one per la serie 800 b&w serve "ciccia" sono diffusori voraci amano corrente senza compromessi. Se vuoi restare con McIntosh e gli autoformers devi salire di livello con l'amplificazione altrimenti ti ritrovi idem con patate ( Olympica)
davv_one Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 19 minuti fa, lucamac ha scritto: per la serie 800 b&w serve "ciccia" Ciao Luca, per la 801D3 sicuramente si, per le 803D3 che è forse l’unica a rientrare nel mio budget dovrebbe bastare il 462, poi certo è da ascoltare, magari Ascolto un 801 con i 1.2 e scopro che non fa per me.
lucamac Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 Per come le ho ascoltate minimo due 601 mono poi non so se il tuo 462 sia in grado di erogare correnti simili .
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Febbraio 2023 Amministratori Inviato 17 Febbraio 2023 @davv_one le bw serie d2 sono una brutta gatta da pelare, non sono il mio suono, mentre le d3 sono un deciso passo avabti (purtroppo anche a livello di listino).sempre voraci ma meno delle precdenti, più equilibrate, ma sono sensibili a tutto, amplificazione posizionamento, ecc. ascoltale ben, con le tue elettroniche e con la musica che ascolti di solito, possibilmente in un ambiente sibile al tuo.
codex Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 @davv_one Un caro amico ha un impianto composto da MCD 600, Mc 462 e B&W 802 D3, si trova benissimo nonostante la mancanza del pre ed ascolta in prevalenza musica classica. Debbo aggiungere, per chiarezza, che si è fatto realizzare un trattamento acustico dell'ambiente "su misura", a suo dire fondamentale nel risultato finale. 1
subsub Inviato 17 Febbraio 2023 Autore Inviato 17 Febbraio 2023 @davv_one Scusami però mi sembra di capire che non vuoi ascoltare ciò che ti viene '' suggerito'' da chi ha già sbagliato.. Parli di 801 d.. Ma per quegli oggetti servono le bombe a mano.... Non MC!! Con il 462 al massimo devi guardare solo alle 803D3/D4...così facendo invece di ascoltare musica.. Rischi di perdere di vista la cosa più importante. Ciao.
Amministratori vignotra Inviato 17 Febbraio 2023 Amministratori Inviato 17 Febbraio 2023 8 minuti fa, subsub ha scritto: 462 al massimo devi guardare solo alle 803D3/D4 ma quando mai. Mi sono ascoltato per bene le 802d3 proprio con un 452. Per favore basta!
davv_one Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 33 minuti fa, subsub ha scritto: Parli di 801 d.. Ma per quegli oggetti servono le bombe a mano.... Non MC!! Con il 462 al massimo devi guardare solo alle 803D3/D4 Temo che tu abbia capito proprio male, ho detto l’esatto opposto, mai nominate tra l’altro le 801D
subsub Inviato 17 Febbraio 2023 Autore Inviato 17 Febbraio 2023 @davv_one Allora chiedo scusa@davv_one Scusami però mi sembra di capire che non vuoi ascoltare ciò che ti viene '' suggerito'' da chi ha già sbagliato.. Parli di 801 d.. Ma per quegli oggetti servono le bombe a mano.... Non MC!! Con il 462 al massimo devi guardare solo alle 803D3/D4...così facendo invece di ascoltare musica.. Rischi di perdere di vista la cosa più importante. Ciao.
subsub Inviato 17 Febbraio 2023 Autore Inviato 17 Febbraio 2023 L 802 d3 e un diffusore che scende a 2ohm!! Che possa suonare con tutto ci sta... Ma il risultato non è lo stesso. Tutto è discutibile.
subsub Inviato 17 Febbraio 2023 Autore Inviato 17 Febbraio 2023 Prima dei 611 le 803 d3 erano collegate al 426..con un risultato niente male.. Ma con i 2 mono e un altra cosa.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora