Vai al contenuto
Melius Club

McIntosh MC462 e scelta diffusori


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

@Atsimo le sophia mi piacciono ma anche le amati. i diffusori vanno ascoltati con calma, più volte, e con vari generi musicali, se non lo si può fare a casa propria, servirebbe un ambiente simile ed una collocazione non troppo diversa da casa nostra, con  possibiolmente le nostre stesse elettroniche. Non ti dico di fare come me che nei primi anni 70 (avendo anche problemi di spazio e di budget) feci 3 anni di ascolti di tutto quello che mi potevo permettere (JBL bose ar imf altec kef tannoy infinity ecc ecc) prima di trovare un wuadra che mi ha tenuto compagnia per 25 anni, ma un po di tempo, specie considerando importanza e costo del tuo setup, ce lo devi dedicare. e già che ci sei ascolta anche qualche altra cosa, il diffusore è come una donna. anche se ti piacciono le bionde alte magari ti scatta a scintlla per una moretta bassina

  • Melius 1
Inviato
9 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

diffusore è come una donna. anche se ti piacciono le bionde alte magari ti scatta a scintlla per una moretta bassina

Bella questa, mi piace 👍🏼

Inviato
Il 6/11/2023 at 17:32, vignotra ha scritto:

io ti suggeriscvo l'ascolto delle nuove Amati. Le Wilson hanno un suono fantastico ma. secondo me, troppo colorato. Con alcuni generi musicali sono fantastiche ma, per altri, la correttezza timbrica lascia a desiderare. Tanto tempo fa stavo per prendere le Sophia II e poi, fortunatamente, ebbi la "fortuna" di ascoltare delle Dynaudio...e il loro suono mi chiarì bene la materia.

 

Non mi trovo molto con la descrizione, le Wilson più datate hanno la mediobassa in evidenza, probabilmente per gusti personali del progettista o per dargli una connotazione riconoscibile, ma colorate non mi sembrano, quelle più recenti montano altoparlanti Scan Speak, hanno una vena di calore, ma non così eccessiva, le Sasha DAW le ascolto da un paio di amici con sistemi diversi con suoni agli antipodi, quindi vuol dire che il diffusore ci mette molto poco di suo, mentre le Dynaudio tendono anche ad essere eccessivamente calde in determinati contesti, poi dipende sempre dagli abbinamenti con il resto del sistema, ad esempio recentemente ascoltate con Hegel il suono Dynaudio era trasformato e fin troppo chirurgico.

Inviato

@PietroPDP Concordo, io ho un paio di Wilson Audio Sabrina che hanno l'ultima versione del tweeter utilizzato su tutti i progetti Wilson Audio di attuale produzione (che è in seta) e driver ScanSpeak su specifica Wilson. Le trovo molto equilibrate e trasparenti, ragione che me le hanno fatte preferire alle precedenti serie della Sophia.

 

Ho seguito il thread che è molto interessante ma, in linea di principio, ribalterei l'approccio e cambierei il titolo in:

"DIFFUSORI XX della marca YY e scelta AMPLIFICATORE" (restando in casa McIntosh)

 

Spesso infatti ci si innamora si un amplificatore e si va poi alla ricerca del miglior diffusore da abbinare...l'ho fatto spesso anch'io in passato, ma ora prediligo il percorso secondo cui si sceglie un diffusore e poi gli si abbina l'ampli che lo pilota meglio. 

 

Cordialità

  • 1 mese dopo...
Inviato

comunque alla fine ho sostituito lo Oly con le Marten Parcker Trio , arrivano giovedi , vediamo....

Inviato

all'ascolto mi è piaciuto speriamo si adatti bene da me 

Inviato

@Atsimo

Se non ricordo male questo signore non apprezzava particolarmente il McIntosh ma9000 e lo sconsigliava proprio con le Marten.

Mentre apprezzava il 12000, punti di vista abbastanza estremi i suoi comunque.

Anche a me sono sempre piaciute le Marten ascoltate perciò sono molto curioso del risultato nel tuo caso.

Inviato
2 ore fa, Atsimo ha scritto:

comunque alla fine ho sostituito lo Oly con le Marten Parcker Trio , arrivano giovedi , vediamo....

 

Vai tranquillo, ottima accoppiata, prima di prendere le Focal stavo valutando un altro modello Marten e sono andato ad ascoltarle, ma comunque sono sempre ottimi diffusori e sono ciò che serve ai MC dandogli un po' più di chiarezza e velocità, ma senza esagerare.

Falle rodare per bene se sono nuove e mandale ad 8 ohm, proprio li feci l'errore di mandarle per una parte degli ascolti a 4 ohm e le lasciai, probabilmente feci un grosso errore oltre che erano nuove e avevano fatto solo una fiera.

Lo capii dopo quando presi le Focal, prima che si sono sciolte è passata un'eternità, ho atteso perchè in negozio le avevo sentite andare ben diversamente, ma per mesi erano asciuttine e risultavano un po' sterili, prima che hanno preso corpo sono passati mesi.

  • Melius 1
Inviato

Questo weekend ho ascoltato da Consonance a Pozzuoli (NA) le B&W 801 Diamond D4 Signature pilotate da pre C1100 e finale MC462. Abbinamento equilibrato e molto gradevole. Bassi articolati e gamma medio alta definita ma molto gradevole. 

  • Melius 1
  • 8 mesi dopo...
Inviato

Come la vedete l accoppiata c53+462 a pilotare una coppia di SF Amati Tradition?

Inviato

@Eclipse benissimo, un mio amico ha le SF Amati Tradition pilotate da un C 2700 e un Mc 462. Con il Jazz, suono meraviglioso. 

Inviato

@subsub MC 462 sono oltre 50 kg di amplificatore però nonostante la evoluzione del trend negli ultimi 10 anni non ha raggiunto velocità e smorzamento di altri apparecchi anche più piccoli di dimensioni se il matrimonio tra mc462 e olimpica è avvenuto si può salvare dal divorzio mettendo sui woofers un classe D tipo behringer a800 e mantenendo il mc462 sulle vie medie e alta si acquista punch e velocità anche a basso volume con una spesa minima senza rovinare il suono del mchintosh che continua comunque a fare suonare i diffusori da 200hz in poi che è la parte più importante della timbrica e scena sonora.

Poi se ci si stanca del basso volume basta prendere un secondo behringer e messi a ponte danno tutta la potenza che si vuole 

  • Haha 1
Inviato

Secondo me inutile che uno dopo aver preso un diffusore Sonus Faber credo avendolo ascoltato dato l' investimento non indifferente consigliargli un klipsch che è tutto un altro suono partendo dalla timbrica passando per la raffinatezza e a finire la scena sonora 

Inviato
2 ore fa, Eclipse ha scritto:

Come la vedete l accoppiata c53+462 a pilotare una coppia di SF Amati Tradition?

molto bene

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...