magoturi Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 @Nad Stark No perche' il pma 960 cosi' come il pma 970 sono superiori, semmai il pma 790 ...il Marantz pm80 anche nella versione SE lo ritengo al di sotto, meglio un PM6-PM6/A ma ce ne sono tanti...io mi sono focalizzato grosso modo sullo stesso periodo del 1560 senza allontanarmi troppo dal prezzo attuale dell'usato ed ho evitato di citare altri Denon. SALVO.
Nad Stark Inviato 18 Febbraio 2023 Autore Inviato 18 Febbraio 2023 @magoturi OK perfetto, grazie per le risposte e i consigli!
Nad Stark Inviato 19 Febbraio 2023 Autore Inviato 19 Febbraio 2023 @@magoturi Mi ricordava qualcosa...Sansui AUX-501...ma era l'amplificatore di uno dei miei compagni di classe alle medie! Ci sentiamo ogni tanto e oggi l'ho chiamato...ebbene ce l'ha ancora (ora è passato a musica liquida, streamer, dac ecc..) e dice che potrebbe darmelo sui 150 euro. Ma li vale? Che suono ha timbricamente? Cosa lo differenzierebbe dall'860? Ha anche lui il problema dei relè? Perdonami se insisto OT ma se vuoi ne creo un altro. Sempre grato
magoturi Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @Nad Stark Mah....quando mi occupavo del settore vendite ed assistenza vendetti l'860 e l'aux501 diciamo in egual misura, il 501 e' un ampli dal suono ampio e dettagliato, sembrava spingere ancora di piu' del Denon a volume sostenuto mentre a basso volume il Denon dava una maggior sensazione di pienezza pero' tutto era in funzione dei diffusori che gli si interfacciavano, io ottenni ottimi risultati con le JBL lx55 col 501, anche col Denon 860 che pero' mi piacque di piu' con le Celestion Ditton 44 di un cliente dove sfodero' una bella gamma medio-alta e tridimensionalita' con basso potente e controllato che a volume sostenuto si "allungava" un po' con le LX55 dove invece il Sansui manteneva un maggior controllo. Timbricamente due bei amplis dal suono per certi versi simile soprattutto in gamma medio-alta e come ampiezza di scena...un po' diversi in basso col Denon che tende a mantenere una certa maggiore piacevole rotondita' a volume contenuto (intendiamoci...il 501 non e' affatto asciutto) ma che pur conservando un notevole impatto tendeva a controllare meno ad alto volume...non ricordo di aver avuto col Sansui problemi con i Rele' ma considera che l'860 fu prodotto due anni dopo quando iniziarono le partite difettose dei rele' DEC, il Sansui e' piu' robusto costruttivamente del gia' per nulla fragile (anzi...) Denon ma meno raffinato soprattutto come layout a cominciare dalla doppia aletta separata dell'860 ed il bel trasformatore toroidale blindato (basta vedere le foto degli interni dei due amplis), il potenziometro del volume del Sansui e' piu' robusto, il 501 se e' ben tenuto 150 euro li vale, tieni conto che il Denon scontato lo vendevamo 650000 lire nel Dicembre del 91 e il Sansui 700000 lire. SALVO.
Nad Stark Inviato 19 Febbraio 2023 Autore Inviato 19 Febbraio 2023 @magoturiSei una miniera di informazioni! Ti ringrazio molto. Stai diventando un mio punto di riferimento Avrò il Sansui tra due giorni a casa per una prova: non avrò ne JBL Lx55 (ne ho visto un paio in vendita proprio oggi...) né Celestion (restituite dopo-breve- prestito, davvero belle!) ma vedrò come si comporta con le mie vecchie Jensen Ls-5b le quali non saranno campionesse di raffinatezza ma hanno corpo e musicalità. P.s ma come si fa a dare i 'melius'? sono preclusi a noi novizi? O mi è sfuggito qualcosa...(di sicuro). Per un po' ti lascerò in pace altrimenti potrei essere accusato di stalking Grazie ancora!
magoturi Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @Nad Stark Prego, poi per non continuare OT, puoi inviarmi un messaggio privato per sapere com'e' andata la prova, comunque sono certo che con le Jensen suonera' abbastanza bene. SALVO.
oscilloscopio Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @Nad Stark Le Jensen sono buoni diffusori, ho anche io una coppia di Model 2 e sono veramente piacevoli.
Nad Stark Inviato 19 Febbraio 2023 Autore Inviato 19 Febbraio 2023 @oscilloscopio grazie, mi fa piacere che siano ben considerate da voi conoscitori.
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Febbraio 2023 Amministratori Inviato 20 Febbraio 2023 @Nad Stark wla prossima volta che avvi un ot lungo, il ypensa ad aprire una discussione ad hoc, in modo che altri utenti interessati possano partecipare o acquisire informazioni
Nad Stark Inviato 20 Febbraio 2023 Autore Inviato 20 Febbraio 2023 @cactus_atomo Certamente, mi scuso. Non mancherò.
Nad Stark Inviato 21 Febbraio 2023 Autore Inviato 21 Febbraio 2023 @magoturiho provato a scriverti in privato ma mi dice che non puoi ricevere messaggi. Cosa devo fare? Grazie mille
Nad Stark Inviato 21 Febbraio 2023 Autore Inviato 21 Febbraio 2023 @magoturiho provato a scriverti in privato ma mi dice che non puoi ricevere messaggi. Cosa devo fare? Grazie mille
magoturi Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 @Nad Stark mah....provo a cancellare qualcosa di vecchio però considera che @oscilloscopio mi ha scritto ed io ho risposto. SALVO
oscilloscopio Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 @Nad Stark @magoturi Se non rammento male, por poter inviare messaggi in privato, i nuovi utenti devono avere 50 post all'attivo, se è così adesso @Nad Stark dovrebbe poterlo fare.
Nad Stark Inviato 21 Febbraio 2023 Autore Inviato 21 Febbraio 2023 Ok @oscilloscopioci sono appena riuscito!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora