Vai al contenuto
Melius Club

Nuovo impianto Hi-Fi - Felice ma non fino in fondo


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Buonasera a tutti,

come da titolo sono possessore di un impianto Hi-Fi del quale sono abbastanza soddisfatto, ma c'è qualcosa in esso che mi tormenta, e che potrei mettermi con l'anima in pace avendo un riscontro con qualcuno che può darmi consiglio.

L'impianto, abbastanza modesto è così composto:

Ampli Cambridge AXA35

Lettore CD AXC35

Turntable Pro-Ject RPM 1.3 Genie, con Cartridge Grado Prestige Red, matte e clamp comprato da Tyzo Acryl

Dac Cambridge Dac Magic 100

Diffusori su stand Monitor Audio Bronze 100 6g

Cavi segnale Oehlbach

Cavi potenza Purelink

Bene, per me è stata la spesa giusta con componenti comunque di qualità (non esoterici ma di qualità).

Sono soddisfatto del suono nella quasi totalità, anche dei bassi, ma proprio qui mi aspettavo di più (venivo da un ampli Rotel RA921 e diffusoti B&W DM302), per cui...

La cosa che però mi ha messo qualche dubbio in testa a proposito dei bassi, è che il Woofer non ha una escursione visibile, a meno che non si metta a manetta il volume. Cosa che invece ho sempre visto nei vari diffusori e anche impianti che ho precedentemente avuto.

Quindi la mia perplessità è che non è che questo genera una carenza dei bassi ? (o meglio potrebbero essere più forti).

Qualcuno possiede gli stessi diffusori e può togliermi qualche dubbio?

Ho provato ad invertire anche i collegamenti (lato diffusori) mettendoli in controfase, ma al momento non so dire se il suono è diverso (migliore o peggiore), se i bassi sono più presenti, ma fatto sta che il Woofer continua ad essere troppo ingessato.

Mi piacerebbe confrontarmi con qualcuno del forum che ha conoscenza di questi diffusori e possa chiarirmi i dubbi.

Grazie a tutti in anticipo

 

Inviato

@rexzo Non conosco misure e caratteristiche dei tuoi diffusori, al netto della sensibilità non elevatissima (87 db); si potrebbe pensare che i 35W dell'Arcam penalizzino il rendimento in gamma bassa.

Li hai ascoltati con un amplificazione più... muscolosa ?

mauro

nota: è abbastanza normale che l'inversione dei collegamenti non produca cambiamenti sensibili: i colori dei morsetti rosso & nero sono solo una "convenzione" adottata per evitare di collegare un canale in controfase rispetto all'altro, ma siccome la corrente che scorre è alternata il verso di collegamento è di fatto indifferente (basta mantenere la...coerenza). 

Inviato

@rexzo Penso sia l’amplificatore che non riesce a spingere a dovere . Fatti prestare un ampli della cambridge con piu watt dal tuo negoziante e fai la prova 

Inviato

Grazie ragazzi, in effetti l'ho pensato anch'io. Non è che i bassi mancano del tutto, ma la cosa che mi chiedo è come può un woofer non muoversi proprio, anche a metà volume. Il mio vecchio Rotel con soli 25 watt, faceva muovere i woofer delle DM302 (certo erano 13cm di woofer contro i 20cm delle attuali Monitor Audio).

Dovrò senz'altro collegare i diffusori a qualche altro ampli, e fare qualche prova.

 

Inviato

@rexzo si ti conviene . sotto i mille euro sono competitivi ,Cambridge audio cxa 61 e rotel ra 12 . Fattene prestare uno o porta le tue casse dal negoziante e le provi . Se vuoi spendere meno competitivo e anche il rotel 11 tribute sulle 600 euro 

Inviato

I nuovi woofer hanno un diametro maggiore, per spostare la stessa aria di quelli piccoli, devono muoversi molto meno.

Io ho dei midwoofer da 16 cm, non li vedo muovere mai, ma i bassi ci sono. Non farti ingannare dal fatto che li vedi muoversi poco.

  • Melius 2
Inviato

@Ggr è così. la fisica non si inventa e la meccanica ancor meno

Inviato

Non conosco l'accoppiata amplificatore/diffusori, ma posso assicurarti che il basso percepito è molto indipendente dall'escursione del woofer. 

Inviato

Con poco più ti prendevi un Rega io..

..non che sia una bestia ma probabilmente ne guadagnavi da tutti i punti di vista. 

Comunque, le casse sono nuove? Devono rodarsi ancora?

Ricordo che con le mi piccole Qacoustics i bassi arrivarono dopo quasi un mese.

 

 

Inviato

Potrebbe essere che il bilanciamento standard del ampli e la poca potenza danno nel tuo sistema un suono poco coinvolgente. Hai provato a modificare in qualche modo le impostazioni di tono? Se non esageri potresti godere a costo zero 

Inviato

@rexzo l'escursione dell'altoparlante non vuol dire nulla, proverei anche io a usare i controlli di tono, male non fa..    ..e ad alzare un po' il volume.😉

Inviato

@Ggr mi fa piacere che anche i tuoi non hanno una lunga escursione. 

Pertanto rivolgendomi a tutti, ho già i controlli di tono a +3 per i bassi e +2 per gli alti. Non è che i bassi mi mancano del tutto, e che forse mi aspettavo qualcosa in più. L'accoppiata per me va bene perché la stanza e piccola. Inoltre non posso permettermi di spendere di più. 

Comunque invertendo la polarità, non sono sicuro ma come se avesse acquisito più ariosità e forse più estensione in basso. 

Il tutto è stato acquistato nel 2021.

 La mia preoccupazione è che il basso non troppo incisivo, ma comunque presente, dipendesse dall'escursione del woofer. 

Inviato

@rexzo

Poiché non se n'è ancora parlato lo faccio io.

Il posizionamento rispetto alle pareti laterali e a quella di fondo condizionano la quantità e qualità dei bassi prodotti dal diffusore. Anche la distanza tra loro ed il toe-in (angolazione dei diffusori verso il punto d'ascolto). Pochi centimetri possono contare assai.

Perciò prova a giocarci se non lo avessi già fatto.

Avvicinando i diffusori agli angoli e al fondo, e al netto di cancellazioni i bassi aumentano.

Allontanandoli invece, la scena generalmente migliora ma i bassi diminuiscono.

Parti da un triangolo equilatero e poi lo fai diventare isoscele ottusangolo o acutangolo secondo l'effetto che ottieni.

Ci vogliono tanto tempo e pazienza ma il suono cambierà in maniera inimmaginabile.

 

30 minuti fa, rexzo ha scritto:

Comunque invertendo la polarità, non sono sicuro ma come se avesse acquisito più ariosità e forse più estensione in basso.

Questa cosa annulla l'effetto stereo, per esempio se in fase hai una voce ben piazzata al centro della scena, con l'inversione avrai una voce con provenienza sparsa e indefinita. E' proprio palese la differenza, non può passare inosservata.

Inviato

Non mi preoccuperei per l'escursione dell'equipaggio mobile che appare molto minore rispetto alle b&w che avevano woofer da 130 mm; quindi, a parità d'escursione del woofer da 200 mm, le monitor audio spostano 2.37 volte il volume d'aria delle b&w; in sintesi, il volume d'aria che i woofer delle b&w spostavano con 10 mm d'escursione, le monitor audio lo spostano con escursione pari a 4.2 mm (meno della metà) senza considerare che il progetto è diverso con accordo diverso, ecc.

Inviato

Concordo con tutti, maggior volume ma più difficoltà a muoversi con ben 4 db di sensibilità in meno.

Per avere la stessa potenza e riserva energetica/dinamica avresti bisogno di molto di più.

A meri numeri il tuo vecchio amplficatore con soli 25watt muoveva 2,37 volte meno aria.

Ora visto la minor sensibilitò dei diffusori hai bisogno di circa 83 watt a parità di aria spostata. Ma ne hai ben più del doppio. In molti usano amplificatori ben più potenti su libreria a 87db.

Io stesso uso un classe AB da 200watt canale e 30kg senza problemi, dove con invece 93 db di sensbilità è totalemente superfluo.

Indifferentemente sei bassino con la riserva di potenza anche per i transienti.

 

Inviato

Spero possa esser d'aiuto a capire un po' le riserve energetche che necessitanoi nosti amplificatori.

A volte nalle musica classica abbiamo escusioni di anche superiori ai 15db, presumendo di ascoltare ad un watt, dovremmo moltiplicare questo per il doppio di se stesso per 5 volte.

Ecco che 1*2*2*2*2*2 risulta 32watt di potenza necessaria.

Per ascoltare ad esempio sui 70db (occorrerebbe calcolare distanza di ascolto e sensibilità diffusori, lo si può fare se opporuno) già abbiamo un incremento di 15db per un ascolto dei 50hz come potenza di riserva. Ecco che dovremmo aumentare la potenza ancora di moltissimo 32*2*2*2*2*2=1024watt.

Esageratissimi? No, perchè potenze di picco istantanee.

Con ciò non vuol dire che dovremmo sempre aver ampli super potenti ma neppure bisogna considerare ampli poco potenti la risoluzione di ogni male.

Aggiungiamo a questi dati, il valore di oltre di sensibilità da 87 a 91 avrebbe già messo in diviso due a tutti questi numeri.

Probabilmente ho creato (solo)confusione, ma di certo l'ampli è poco otente ed un woofer da 20cm con 87db di sensbilità può digerire molta molta più corrente. 

 

 

Phon.gif

  • Haha 1
Inviato
6 ore fa, mla ha scritto:

Questa cosa annulla l'effetto stereo, per esempio se in fase hai una voce ben piazzata al centro della scena, con l'inversione avrai una voce con provenienza sparsa e indefinita. E' proprio palese la differenza, non può passare inosservata.

Credo che @rexzo si riferisse all'inversione delle connessioni su "entrambi" i diffusori: ciò provoca l'inversione della fase "assoluta" del segnale che normalmente non è percepibile in natura (fatta salva una grave asimmetria nel comportamento dinamico dei driver).
Il fenomeno che giustamente descrivi fa invece riferimento all'inversione della fase "relativa", ovvero inversione delle connessioni solo su uno dei due altoparlanti: l'effetto è quello descritto, ma appunto i connettori rosso e nero sono stati adottati proprio per evitarlo.

mauro

  • Melius 1
Inviato

@Nerodavola62

non sono convinto di questa cosa, ricordo sempre la prova che si faceva da ragazzi per trovare il più e il meno degli altoparlanti collegando una pila.

Se l’altoparlante si muoveva in fuori le polarità corrispondevano altrimenti erano al contrario.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...