Vai al contenuto
Melius Club

Nuovo impianto Hi-Fi - Felice ma non fino in fondo


Messaggi raccomandati

Inviato

Purtroppo credo ci voglia un amplificatore piú potente e con una firma sonora diversa. Advance Acoustics sulla stessa fascia oppure Musical Fidelity spendendo di piú. Quelle serie di Monitor Audio hanno come caratteristica dei bassi piuttosto asciutti e comunque richiedono qualche watt in piú per lavorare bene.

Inviato
12 ore fa, mla ha scritto:

non sono convinto di questa cosa, ricordo sempre la prova che si faceva da ragazzi per trovare il più e il meno degli altoparlanti collegando una pila.

Se l’altoparlante si muoveva in fuori le polarità corrispondevano altrimenti erano al contrario.

 

E’ vero, metodo empirico utilizzato proprio per assegnare la “convenzione” (color coding) ai morsetti rosso e nero, e l’obiettivo è che entrambi i diffusori lavorino “in fase fra di loro”.

Si definisce appunto “fase relativa”, ed esiste un'apposita traccia in tutti i dischi test il cui obiettivo è identificare eventuali errori nella connessione di uno dei due diffusori e/o (caso più frequente. nell'analogico) errati cablaggi nel montaggio della testina. L’effetto è quello che tu descrivi, come riportato anche nelle brochure dei dischi test.

Viceversa, l’inversione della cosiddetta “fase assoluta” si può sperimentare invertendo “entrambi” i cablaggi dei diffusori. Tale inversione non ha alcun impatto sotto il profilo acustico, poiché l’effetto risultante è semplicemente l’inversione del segnale rispetto all’asse del tempo, ma senza alcuna modifica ne della forma d’onda (facilmente intuibile se si pensa a sinusoidi, suoni puri), ne dello spettro (suoni complessi).

Se qualcosa si percepisce, la causa va ricercata... altrove.

Qui siamo OT, ma se fai una ricerca troverai sicuramente qualche 3ad in cui l’argomento è stato sviscerato.

mauro

 

Inviato

Intanto ringrazio tutti per le risposte immediate e costruttive.

Quindi dalle tante informazioni ho dedotto che non devo preoccuparmi più di tanto se non si muove ( a meno che non alzi il volume ed il livello dei bassi).

L'amplificatore in mio possesso lo ritengo più che adeguato nella stanza dove ascolto (4,5m x 5,5m), inoltre a detta di molti 35watt sembrano di più per via del trasformatore toroidale.

Calcolando che il volume va da -80 a 0db e che normalmente ascolto i CD a non più di -35db e i vinili a non più di -25db, non posso dire che di potenza non ne ha.

Forse era solo una mia preoccupazione che non vedendo muovere troppo il woofer, i bassi non si esprimevano come dovevano.

In effetti come detto anche sopra, sono presenti e soddisfatto, probabilmente con un ampli più potente potrebbe andare meglio, ma potrebbero anche risultare più roboanti, cosa che in questa configurazione non sono.

La cosa che ancora mi sfugge è che collegando i cavi ai diffusori con la polarità invertita (quindi + al - e - al + dei diffusori), a detta di molti leggendo in rete dovrebbe esserci qualche variazione.

Quindi la mia non so se è suggestione o sembra un tantino diverso.

Inoltre concludo la posizione dei diffusori e del punto d'ascolto è ottimale (ovviamente dopo aver fatto svariate prove).

 

Inviato
1 ora fa, rexzo ha scritto:

La cosa che ancora mi sfugge è che collegando i cavi ai diffusori con la polarità invertita (quindi + al - e - al + dei diffusori), a detta di molti leggendo in rete dovrebbe esserci qualche variazione.

@rexzo Altrochè! Con il collegamento in fase in posizione di ascolto centrale i bassi sono presenti; con il collegamento in controfase i bassi al centro sono quasi assenti e aumentano avvicinandosi al singolo diffusore.

Inviato

Si ma devi invertire solo un diffusore, altrimenti non percepisci granché :classic_rolleyes:

Inviato

@gimmetto Ti posso dire invece che facendo qualche seduta d'ascolto, ho constatato che al centro i bassi li sento, ma anche la voce è centrata. Per questo non riesco a capire come invertendo la polarità sembra se non migliorato ma almeno uguale.

@Luke04 Ma invertendo un solo diffusore i sopratutto i bassi non si annullano?

 

Inviato
1 ora fa, rexzo ha scritto:

@gimmetto Ti posso dire invece che facendo qualche seduta d'ascolto, ho constatato che al centro i bassi li sento, ma anche la voce è centrata. Per questo non riesco a capire come invertendo la polarità sembra se non migliorato ma almeno uguale.

@Luke04 Ma invertendo un solo diffusore i sopratutto i bassi non si annullano?

Come già indicato sopra: caso 1 = Fase assoluta (inversione normalmente - e auspicabilmente - non percepibile), caso 2 = Fase relativa (da rispettare obbligatoriamente, come da dischi di test).
mauro

Inviato

@rexzo si i bassi tenderebbero ad annullarsi e la voce perde centralità.  Ma da quanto hai specificato  sei in fase, bene... un dubbio in meno.

Inviato

@Luke04 quindi sto in fase pur avendo i collegamenti invertiti a tutti e due gli altoparlanti?

Giusto? Questo vuol dire che se collegando i cavi correttamente avevo la percezione di bassi meno potenti, c'è qualcosa che non va nel collegamento ordinario.

 

Inviato

@rexzo appurato che la fase relativa è giusta (i due diffusori tra di loro) potrebbe ancora essere che avverti differenza udibile rispetto alla fase assoluta. Qualche volta è successo anche a me, salvo poi ricredermi e tornare al collegamento standard... lascia i collegamenti come ti piace di più :classic_rolleyes:

Inviato

@rexzo scusa la franchezza, ma perchè hai cambiato?

avevi un ampli sottodimensionato su dei diffusori budget ma centrati, che probabilmente han lavorato male x anni (le b&w avevan un modulo sotto i 4 ohm)

ora hai preso un buon ampli (mi piace proprio il cambridge che hai, è il moderno 3020) ma lo mortifichi con dri diffusori che probabilmente non hai ascoltato prima...

e se si come fanno ad esserti piaciuti?

cambiali... ed ascolta l'accoppiata prima... senza andar a cercar diffusori difficili... un esempio? qacoustic 3030 se vuoi un buon basso e diffusori a piedistallo...

ciao Luca

Inviato

@rexzo il modestissimo ampli non ce la fa. Con tutto il rispetto, lo dici tu che eyun componente di qualità, secondo me proprio non lo è, la qualità è ben altra cosa ...

Inviato
17 minuti fa, lukache ha scritto:

mi piace proprio il cambridge che hai, è il moderno 3020

Dissento, secondo me il 3020 moderno é l'Onkyo A9010 versione UK. Mio fratello ha entrambi (Cambridge e Onkyo), l'ultimo appena preso e lo preferisce. 

Inviato
18 minuti fa, franz_84 ha scritto:

il modestissimo ampli non ce la fa. Con tutto il rispetto, lo dici tu che eyun componente di qualità, secondo me proprio non lo è, la qualità è ben altra cosa ...

Credo di essere completamente d'accordo. Per far esprimere completamente quei diffusori ci vorrebbe qualcosa in piú.

Inviato

@franz_84 credo si riferisse al trafo in termini di dimensionamento.

Sulla carta infatti il Cambridge assorbe oltre i 200w di potenza mentre l'Onkyo, ad esempio, si ferma a 155. Il trasformatore toroidale sull'alimentazione, poi, viene considerato migliore in campo audio in quanto vibra meno e ha anche altre doti. Poi bisogna sempre vedere la qualitá dei componenti e il progetto di tutto l'amplificatore. 

Inviato

@mastergiven tutti gli ampli analogici hanno unno stadio di alimentazione, con un trasformatore, spese volte toroidale. E quindi, perché aumenterebbe il wattaggio dichiarato degli stadi finali??

Inviato
26 minuti fa, franz_84 ha scritto:

tutti gli ampli analogici hanno unno stadio di alimentazione, con un trasformatore, spese volte toroidale. E quindi, perché aumenterebbe il wattaggio dichiarato degli stadi finali??

In generale, è più comprensibile rovesciando il ragionamento: detto che ogni classe di amplificazione ha un suo rendimento (medio) caratteristico, vale la regola aurea per cui un amplificatore "non potrà mai erogare più W di quelli che consuma" :classic_wink: e che il trafo di alimentazione può gestire.

(salvo che per brevissimi periodi)

mauro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...