qzndq3 Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 3 ore fa, enea ha scritto: AR11 Rispetto alla 10Pi è la versione meno rifinita e con crossover semplificato, stessi altoparlanti. Se il prezzo è invitante, io non me le lascerei sfuggire 1
gimmetto Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 @enea Come già detto da @qzndq3 sono ottimi diffusori. Devo però dirti che la caratteristica principale, e che fa la differenza, delle AR 10 Pi greco è la presenza del trasformatore che consente la regolazione, oltre che del mid e tweeter, del woofer su tre livelli. Regolato sul livello massimo è spettacolare: basso pieno, esteso potente, senza le caratterizzazioni del bass reflex; sembra un subwoofer.
qzndq3 Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 3 ore fa, gimmetto ha scritto: Regolato sul livello massimo è spettacolare: basso pieno, esteso potente, senza le caratterizzazioni del bass reflex; A mia memoria le AR11 hanno la risposta del WF molto simile alle 10pi con lo stesso regolato al massimo. Piú tardi posteró i dati di targa, dovrei averli. EDIT - aggiungo le caratteristiche (da The Classic Speaker Pages)
gimmetto Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 @qzndq3 Anche io vado a memoria; mi sembra che il livello del woofer delle AR 11 corrisponda alla posizione intermedia del woofer AR 10 (quella denominata 2 pigreco) in quanto veniva consigliato il posizionamento addossate alla parete posteriore. Il bello delle 10 è che si può giocare con i controlli sia in base al posizionamento in ambiente sia ai propri gusti.
qzndq3 Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 @gimmetto Indipendentemente dalla tua memoria e dal mio rimbambimento presenile , io una coppia di AR11 a prezzo ragionevole non me le farei sfuggire. Per ragionevole intendo meno di 500€ (per le 10pi le quotazioni oramai superano gli 800€). Concordi?
gimmetto Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 @qzndq3 Concordo pienamente! Il problema è che le quotazioni hanno raggiunto cifre rilevanti; l'AR 10 Pi greco in condizioni originali (non quelle con altoparlanti Tonegen, soprattutto i woofer) hanno quotazioni tra i 1100 e 1800 Euro! Credo che le AR 11 sotto i 500 Euro siano ormai introvabili. Io ho fatto in tempo a collezionare AR 9 LS, AR 98 LS, AR 78 LS, AR 91 e AR 10 Pi greco...forse può bastare!
enea Inviato 16 Febbraio 2023 Autore Inviato 16 Febbraio 2023 Grazie a tutti di avermi confortato sulla mia (non) sordità, e dei consigli; le ar11 le ho trovate a 750, prezzo di 'listino' che credo sia trattabile; ma credo che per adesso mi affiderò alle mie ADVENT con sicurezza, e nel mentre preparo un bel book fotografico per vendere su S ubito le JBL, spero ad un prezzo prossimo a quello pagato; ps ho visto che comunque ci sono delle JBL che vengono proposte a prezzi stratosferici sul medesimo sito.
Severus69 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 47 minuti fa, enea ha scritto: vengono proposte a prezzi stratosferici sul medesimo sito. Si, girano prezzi folli, e non solo per JBL... Proprio ieri ho visto delle L96 a 1550...mi sono messo a ridere...
Alessandro Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 6 ore fa, enea ha scritto: ma credo che per adesso mi affiderò alle mie ADVENT con sicurezza Apporto alla discussione altra personale esperienza a proposito dell’abbinamento Rotel/Advent. La persona a cui comprai le Advent 4002 le pilotava con degli ottimi Pre e Finale Rotel che dovrebbero essere i seguenti modelli (RC 03 + RB 870 RX). Dato che egli fu molto disponibile a consegnarle presso il mio domicilio fu anche l’occasione per testarle insieme per la prima volta con i miei SAE e trarne le nostre personali impressioni. Per il test ascoltammo come primo brano B.B.King – Standing On The Edge, e mi ricordo che egli rimase da subito fortemente sbalordito per la differente resa rispetto ai suoi Rotel, mi disse che gli sembravano altri diffusori, con un’estensione maggiore soprattutto in gamma bassa, mi disse anche che gli apparivano notevolmente più dinamici e con un suono molto ma molto più caldo. Magari una volta che avrai venduto le JBL potresti dedicare del tempo a ricercare l'amplificazione con le caratteristiche giuste che possano valorizzare al massimo il connubio con le Advent, tenendo di conto che sono altoparlanti che gradiscono anche parecchi watt per esprimersi al meglio, fatto questo potresti rimanere ulteriormente sorpreso.
qzndq3 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 7 ore fa, enea ha scritto: le ar11 le ho trovate a 750 Secondo me il prezzo è un po' alto, ma se riesci a vendere "bene" le JBL, ti suggerirei di farci un pensierino, al limite verificherei la possibilità di ascoltarle a casa tua nel tuo impianto 7 ore fa, Severus69 ha scritto: Proprio ieri ho visto delle L96 a 1550 Follia!
enea Inviato 16 Febbraio 2023 Autore Inviato 16 Febbraio 2023 @Alessanro Sono sicuro di quanto hai detto .... ho già avuto modo di ascoltarle per una settimana attaccate ad un McIntosh MA6900, prestatomi cortesemente da famigliare, e non volevo più ridarglielo ... al punto che mi sono anche ricreduto sull'importanza della 'catena': se prima credevo che i diffusori stessero sopra l'amplificatore a livello di impatto sul 'bel suono' riproducibile, dopo la settimana con l' MA6900 mi sono convinto che casse e ampli se la giochino alla pari, addirittura l'impatto dell'ampli è forse maggiore sulla resa sonora. E' chiaro che non posso attaccare ALEXA alle advent ne l'MA600 alle casse del notebook ...
ediate Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @qzndq3 io non venderei mai una coppia di JBL buone per delle AR… ma è un limite mio (ma non sono solo, per fortuna). @gimmetto le vuoi le mie AR 915? 😂
Severus69 Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 7 ore fa, ediate ha scritto: non venderei mai una coppia di JBL buone per delle AR Io le ho avute entrambe...e vendute entrambe senza rimpianti...non suonavano nemmeno lontanamente come piace a me.
Alessandro Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 15 ore fa, enea ha scritto: mi sono convinto che casse e ampli se la giochino alla pari, addirittura l'impatto dell'ampli è forse maggiore sulla resa sonora Penso che il raggiungimento dell’appagamento d’ascolto sia frutto di un percorso dove occorre acquisire cognizioni logiche/tecniche per non compiere errori troppo spropositati negli abbinamenti dei componenti, e scelte mirate in direzione di apparecchi che per caratteristiche peculiari siano in grado di suonare al meglio i generi che prediligiamo. Per tutto ciò occorre porre attenzione ai consigli, le indicazioni, e le esperienze altrui, e poi ascoltare con le nostre orecchie per capire cosa ci piace di più. Personalmente se fossi sicuro che una coppia di diffusori mi piace molto come suona e si adatta bene ai miei generi musicali ne sarei molto felice e consapevolmente non mi muoverei da li; a quel punto concentrerei la mia attenzione sugli amplificatori per scoprire con quale elettronica potrei ancor più valorizzare e ottimizzare quel tipo di suono (imho)
gimmetto Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 @ediate 13 ore fa, ediate ha scritto: e vuoi le mie AR 915? 😂 Ti assicuro che le avrei prese volentieri se non avessi le AR 91 (praticamente identiche a parte i controlli per mid e tweeter). A proposito dei famosi bassi...l'AR 10 Pi greco con il controllo woofer settato su 4 pigreco non ha nulla da invidiare ad un subwoofer moderno!
qzndq3 Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 14 ore fa, ediate ha scritto: io non venderei mai una coppia di JBL buone per delle AR… Vuoi le mie L56 in cambio delle 915? Pago le spedizioni per compensare l'assenza del mid, ma poi non lamentarti 1
qzndq3 Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 @gimmetto@ediate Nel tread AR 10 Pigreco oppure AR 3a, scrive il forumer paolippe: Non so in quale ambiente, con quali dischi e amplificazione abbiate ascoltato le AR, ma io devo riferire le mie impressioni d'ascolto (con video correlato, come sempre) delle 10 π che mi sono apparse esattamente il contrario di quello che ho letto qui; ovvero ho ascoltato medio-alti e alti molto raffinati e dettagliati, sicuramente non attenuati, mentre il basso, quello sì che è risultato decisamente controllato, se non avaro e frenato. E' vero che il finale a valvole non è l'ideale e verrò a riprovarle prossimamente con un muscoloso stato solido tipo Mark Levinson o Gryphon, ma anche McIntosh o Accuphase. Paolo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora