briandinazareth Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 Adesso, mariovalvola ha scritto: Sui cambiamenti climatici la scienza non è unanime. sono pochissime le cose sulle quali la scienza sia più unanime che questo.
mariovalvola Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 https://www.ilfoglio.it/gli-eventi-del-foglio/2022/06/11/video/franco-prodi-sul-clima-ne-negazionisti-ne-catastrofisti-la-priorita-oggi-e-la-sobrieta-energetica--4098428/
criMan Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 1 ora fa, Evy ha scritto: Bollo zero, tagliando per quella di mia moglie 30 euro, assicurazione bassissima, la mia compagnia ha inserito una tariffa speciale per le auto elettriche, pago come un motorino. soddisfazione e piacere di utilizzo nonché prestazioni al massimo livello. Ho fatto due conti e con la percorrenza totale di entrambe le vetture, pari a circa 30000 km anno, ho risparmiato 4/5000 euro anno fra minor costo carburante e tutto il resto. la storia del bollo basso e le assicurazioni lasciamole a oggi. Si sa' gia' che le auto elettriche pagheranno il bollo come tutte le altre auto e le assicurazioni stanno tarando i premi al rialzo. Sul fatto del minor costo carburante bisogna sempre sperare che il costo del kW non sfondi 0,5 perche' altrimenti questa voce di spesa equivale grosso modo a una yaris ibrida nulla di piu'. Per i tagliandi la tagliola e' pronta pure li' , per ora si paga la meta' del tagliando classico. Diciamo che sono vantaggi per chi ha comprato fino a ieri, strapagando la macchina. 1
Akla Inviato 15 Febbraio 2023 Autore Inviato 15 Febbraio 2023 L'Europarlamento ha messo fine alle discussioni, nonostante le polemiche in Italia: dal 2035 potranno essere vendute solo auto che emettono zero C02 al tubo di scappamento. Con le tecnologie attuali, significa solo elettrico. E' previsto un punto sulla transizione nel 2026. Iniziando a dissuadere l acquistò di veicoli tradizionali con aggravi fiscali, ,,, articolo da repubblica
Jack Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 Non è una roba che fai clic e tutto si allinea. È una lotta centimetro per centimetro ogni maledetta domenica. È dare esempi, è forzare comportamenti, è ritarare interventi man mano che si vedono effetto e limiti. Ora si stano forzando l’auto e le case ma anche su questo punto l’orecchio “del popolo” si fa mercante. Troppa gente preferisce pagare i telefonini a rate che non i mutui per ristrutturare le stamberghe dove vivono. A volte va pure rieducato il popolo quando il suo comportamento rompe le pelotas alla comunità. 1
Akla Inviato 15 Febbraio 2023 Autore Inviato 15 Febbraio 2023 @Jack ho compreso che l auto elettrica e tuo business. Ma adesso finiscila hai rotto i cabasisi va a Bruxelles magari trovi una valigia per strada.caduta per caso dal parlamento.
criMan Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: noi preferiamo la lamentazione... ma non e' questione di lamentazione dai. E' una tecnologia acerba , e' evidente. Immagina se domani pomeriggio la Fiat presenta la nuova Panda a benzina che fa 50 km/l pero' quando vai a rifornirla devi far entrare il carburante in 8 ore. Ti riderebbero tutti dietro. La comprerebbero solo a Genova. Tra 10 20 anni SE dovessero arrivare le batterie a "carica veloce" con 3-6kW a casa quelle attuali solo la discarica le vorrebbe. E non parliamo di ambiente , perche' l'inquinamento lo spostiamo soltanto lontano da noi. Quindi ok elettrico , ma un sistema piu' maturo con ifrastrutture piu' mature. Detto cio' e' un eccellente assist all'industria automotive cinese che invadera' il mercato europeo fino a 35.000 euro. Da dicembre e' disponibile la MG4 che e' l'equivalente della ID3 ma costa 10.000 euro di meno. La risposta di VW non e' mancata , battono in ritirata. Restyling e 6000 euro in piu' sul listino , come a dire che ormai sotto i 40.000 euro se vuoi comprare elettrico sara' tutto cinese. Complimenti , ottimo lavoro. 2
criMan Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 9 minuti fa, Akla ha scritto: E' previsto un punto sulla transizione nel 2026. Iniziando a dissuadere l acquistò di veicoli tradizionali con aggravi fiscali, ,,, articolo da repubblica esatto. Poi quando inizieranno a servire i soldi scattera' il superbollo per le auto elettriche sopra i 150cv..
briandinazareth Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 Adesso, criMan ha scritto: Detto cio' e' un eccellente assist all'industria automotive cinese che invadera' il mercato europeo fino a 35.000 euro. Da dicembre e' disponibile la MG4 che e' l'equivalente della ID3 ma costa 10.000 euro di meno. vale anche per i motori endotermici, i cinesi hanno pure quei motori con i loro prezzi (dai un'occhiata anche alle moto). vai a vedere quanto costa un suv dr con motore tradizionale, ad esempio. poi concordo che la tecnologia non sia ancora matura, non ho preso un'elettrica quando ho cambiato auto per quel motivo. per i viaggi come piacciono a me non è ancora utilizzabile. ma la norma serve proprio a questo: spingere sullo sviluppo.
Jack Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 @criMan sul bollo ti do ragione, in parte anche sull’assicurazione anche se io già ora pago una cassata, non mi aspetto peggio per il cambio motore. Il kwh (scriviamolo giusto una volta 😁) può andare anche a mille, per i prossimi 20-25 anni a me costa -20/30 c’ents perché una metà la vendo. Con l’elettrica vado a zero. Si inventeranno una tassa? E vado in off grid basta bilanciare consumi e produzione al minimo dispendio in inverno. Ma col cavolo che potranno farlo in realtà… votano anche quelli col FV che ormai sono tantissimi. E saranno sempre più. poi tra non molto arriverà l’H2 per le case a fare da batteria anche estate inverno. Certo con il livello impiantistico medio delle case italiane c’è molto da fare per la sicurezza con H2 ma si farà, perché no? Perché non dovremmo fare? 100 anni fa c’erano per lo più camini a legna, e qualche caldaia con termosifone per i ricchi. Si evolve, con fiducia e volontà di migliorarsi
criMan Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 1 minuto fa, Jack ha scritto: Il kwh (scriviamolo giusto una volta 😁) e niente sono proprio asino. Mi scordo sempre.
Jack Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 8 minuti fa, Akla ha scritto: ho compreso che l auto elettrica e tuo business. Te non stai troppo bene. Fatti vedere perché scrivi cose senza senso un po’ a tutti. Cose che non mi interessano e manco capisco, io so scrivere in italiano decentemente corretto. Se ti rompi puoi fare qualcosa di meglio che leggere me, che tanto non capisci
Jack Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 @criMan ma va scherzo, c’era la faccina, ormai è uso indicare con kw entrambe le grandezze… si capisce dal contesto quando è potenza e quando energia 👍
gbale Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 @Jack quindi io che in un giorno da venti e passa anni a questa parte faccio 1200km una volta ogni 3 settimane, parto alle 5 arrivo alle 11, faccio le mie cose (senza mangiare ovviamente) riparto alle 17 e arrivo alle 23, con una casa che non ha possibilità di ricarica, io tra qualche anno farò quello che faccio da 20 anni a questa parte? Ma non penso proprio, devo modificare i miei piani punto e basta. La tecnologia non mi viene incontro di certo.
criMan Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 sarebbe interessante sapere se ci sara' un ora X in cui inizieranno a vessare le auto piu' vecchie. Alzeranno il prezzo dei carburanti ammazzando l'economia? Cosa diranno a chi ha una Panda di 15 anni e non ha una lira ? di accendere un mutuo per una Fiat 500e? sono proprio curioso di vedere che si inventeranno.
Jack Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 10 minuti fa, criMan ha scritto: che ormai sotto i 40.000 euro se vuoi comprare elettrico sara' tutto cinese. Complimenti , ottimo lavoro. Eh okkey ma è colpa della VW peró mica di Bruxelles 😆 le concorrenti cinesi nella fascia di Tesla stanno tutte sopra coi prezzi, di tanto anche. E la Y viene da Berlino. Solo la Rwd è per ora cinese
Akla Inviato 15 Febbraio 2023 Autore Inviato 15 Febbraio 2023 @Jack certo i tuoi neuroni sono orientati sul radikal chic Sanremo e finito. Vai Lassie ....
Paolo 62 Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 Io temo che vietino del tutto la circolazione dei veicoli a scoppio in città, più disincentivi fiscali.
Messaggi raccomandati