albrt Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 12 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Però hanno cercato di frenare le ricariche delle elettriche. Rompono le palle a chi ha un EV che non credo sia il grosso dei consumi ma in compenso non affumica nessuno. I 18 gradi sono "buttati lì", non so se effettivamente tengano quella temperatura; però stanno bassi. Tuttavia so che per ogni grado in più risparmierebbero il 7% circa. Quindi, temperatura più normale, risparmio senza fatica. E senza rompere. Prova a dire ad un americano con l'F150 che non può fare il pieno... 10 minuti fa, audio2 ha scritto: aria condizionata o auto elettrica is the new pace o aria condizionata. ed è una scemenza, come l'altra. Alberto
mariovalvola Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 Era @Jack che citava la California come esempio. anche la storia delle catalitiche ha un rovescio della medaglia. Il piombo tetraetile era certamente tossico ma il benzene scelto come antidetonante è molto cancerogeno e, quando i motori non sono in temperatura, se ne va in ambiente inquinando non essendo attivo il catalizzatore. io sono ovviamente favorevole alle città più pulite ma non penso che ci si riesca soprattutto in Italia e , quando si fanno le crociate green, ricordiamoci cosa succede nei paesi del terzo mondo che devono estrarre le materie prime. Non è un lavoro pulito.
wow Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 4 ore fa, albrt ha scritto: Intanto in California... https://www.tomshw.it/automotive/le-auto-elettriche-stanno-gia-rendendo-laria-della-california-piu-pulita/ Alberto Nooooooo...
Jack Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 2 ore fa, criMan ha scritto: oggi , giornata umida ma non certo fredda in provincia di Roma , abito in collina e ho 2 vicini di casa che come isolamento termico non hanno nemmeno la vecchia intercapedine e per riscaldarsi il caminetto a legna. Risultato anche oggi non si possono aprire le finestre perche' i 2 bruciano dalle 10 legna di vario tipo (anche verniciata) + carta e cartoni vari. Quelli a fine anno ... altro che impronta... e li tenete ancora in vita? due albanesi pagati il giusto e la casa bruciava solo una volta ancora 😝🤣🤣
Jack Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 1 ora fa, mariovalvola ha scritto: anche i cristiani emettono CO2 ( e non solo ). Forse, sarà il caso di lavorare su sistemi per assorbire la CO2 e si fa anche questo. Basta non continuare saltabeccare da un benaltrismo all’altro per non fare nessuna delle cose utile e/o necessarie. È un coarcervo di attivi che porta a CO2 zero. Per esempio qua mica è necessario per forza elettrificare, chi usa la legna di bosco bruciandola con le tecnologie corrette unendola a coltivazione controllata dei boschi ha impatto Zero tanto quanto una casa elettrica. Il problema è chi vuol continuare a produrre l’energia come nel 1950 aspettando che sian qualcuno o qualcos’altro ad iniziare un percorso virtuoso. Trogloditismo di ritorno.
Paolo 62 Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 @floyder Per me il passaggio all'auto elettrica potrebbe avere come unico inconveniente il prezzo più alto, ma ci sarà chi rimarrà a piedi in autostrada e chi perderà il posto in fabbrica. Pazienza, vuol dire che potrà farsi assumere come addetto al soccorso stradale munito di carro attrezzi o camion con gruppo elettrogeno.
Jack Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 1 ora fa, mariovalvola ha scritto: quando i motori non sono in temperatura, se ne va in ambiente inquinando non essendo attivo il catalizzatore. Sei fermo al passaggio da euro zero ad euro 2… ma l’auto elettrica che costringe a bruciare con rendimento doppio le stesse quantità di idrocarburi in centrali termoelettriche no però. È un percorso, un lungo cammino, un centimetro alla volta ogni maledetta domenica… una tecnologia dopo l’altra man mano che viene sviluppata e consente un miglioramento apprezzabile. O dobbiamo continuare a vivere per comprare la quinta Tivù, l’ulteriore firma su una scarpa ed il centesimo cellulare modaiolo? tutto a rate naturalmente 1
Jack Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 6 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: chi perderà il posto in fabbrica premio Ludd 2023 honoris cause
Paolo 62 Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 4 ore fa, Jack ha scritto: la California è sempre stata pioniera su queste cose. Il catalizzatore per esempio fu imposto dalla California a fine anni 70 con un atto di forza legislativo che obbligò le case a montarlo se volevano vendere nello Stato con una legge molto simile a quella sul passaggio all’elettrico Protestavano con ragione: le prime auto catalitiche a volte non si avviavano neanche, costringendo i loro proprietari a far togliere la marmitta catalitica per poterle usare. La norma mi pare che sia stata approvata nel '75, forse c'era un solo modello di auto col motore progettato per inquinare poco, la Toyota Corolla, che è stata la prima catalitica al mondo, tutti gli altri costruttori hanno dovuto adattare come potevano motori non progettati per funzionare col catalizzatore.
Paolo 62 Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 @Jack 1 minuto fa, Jack ha scritto: premio Ludd 2023 honoris cause Si parla di decine di migliaia di persone: come reimpiegarle?
Jack Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 @Paolo 62 e ciò che ho scritto io. È per questo che oggi siamo ad Euro 6d… nel 1946 attaccavano il gasogeno dietro l’auto
Paolo 62 Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 Perchè non c'era più benzina. Piuttosto In California avrebbero potuto incentivare l'alimentazione a GPL o metano per le auto, la tecnologia già c'era e funzionava e sarebbe stato utile anche da noi quando le catalitiche non c'erano ancora.
radio2 Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 l'inquinamento va di pari passo con la densita' abitativa e con la concentrazione degli allevamenti intensivi non per niente la lombardia e' al top in entrambi i casi soluzione deportazione dei lumbard carne sintetica ed auto a batterie per i borsellati allevamenti intensivi di cavallette e bicicletta per tutti gli altri e lo chiamano progresso 2
bungalow bill Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 @Akla Ti sei dimenticato la gallina lessa ( sono tre giorni che la mangio ) . 1
mariovalvola Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 @Jack la mi auto ludica è un euro 6 del 1917. Appena accesa, quando chiudo il garage, lo sento eccome l'odore di idrocarburi incombusti. È catalizzatissima ma a freddo il catalizzatore non funziona È vero, le nuove si scaldano prima ma in città, ogni processo è rallentato dallo stop&go. Le mie riserve non hanno nulla a che vedere con il benaltrismo. Se ci fossero con batterie più affidabili, con più autonomia, a un prezzo tra i 30.000 e i 40.000 EUR, potrei anche pensarci. Alle condizioni attuali, no
Paolo 62 Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 Servirebbero anche utilitarie da 10000 Euro.
audio2 Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 10 mila esattamente quello che ho pagato la mia nuova nell' ormai lontano 2016
Messaggi raccomandati