claudiofera Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 @stefanino 42 minuti fa, martin logan ha scritto: I potenti con disponibilità economiche illimitate hanno notoriamente innumerevoli possibilità di vedere "pelo" da parte di donzelle Conscio dei miei enormi limiti ,ritengo che non necessariamente bisognasse coinvolgere l'intero parlamento in una schifezza del genere,che rimarrà tale per sempre perchè 1 l'argomento di per sè è un pessimo biglietto da visita,sopratutto per un "politico" cattolico,che poi pretende di sbomballare l'anima a tutti con i cosidetti "valori tradizionali della famiglia"... perchè 2 più di uno degli avvocati della scuderia b (vedi paniz) ha finito con il rinnegare quanto ridicolmente sosteneva a spada tratta, fiaccando nel mentre ogni residua credibilità della classe politica e, conseguentemente ,delle istituzioni... 3 Ops,chiedo per un amico...in data odierna la signorina fascina garantisce il giusto delta di 60 anni tra le rispettive date di nascita dei piccioncini,o si azzarda a voler ritoccare al ribasso la differenza di età?....................... A proposito delle improvvise fortune di Karima El Mahroug : Ecco qui le dichiarazioni di Egidio Verzini, ex avvocato di rubyrubacuori.Basteranno per orientarsi un pò ? Informa l’agenzia Ansa di aver deciso “di rinunciare all’obbligo del segreto professionale” sul caso per un dovere “etico e morale” e rivela che Ruby avrebbe ricevuto nel 2011 “un pagamento di 5 MILIONI di euro da Berlusconi eseguito tramite la banca Antigua Commercial Bank di Antigua su un conto presso una banca in Messico”. Verzini entra nel dettaglio spiegando che 2 dei 5 milioni sarebbero “stati dati a Luca Risso”, l’ex compagno di Ruby, mentre la restante parte sarebbe “stata fatta transitare dal Messico a Dubai” e apparterrebbe esclusivamente a Ruby.Verzini racconta così quella che definisce “l’operazione Ruby”: “Fu interamente diretta dall’avvocato Ghedini con la collaborazione di Luca Risso (messo al fianco di Ruby per controllarla) e prevedeva in origine il pagamento di 7 milioni di euro, di cui 1 milione per me ed 1 milione per la persona incaricata da Ghedini di accompagnarmi nell’operazione”. Verzini sostiene di aver quindi proposto una “diversa linea difensiva diversa " che prevedeva la costituzione di parte civile nei confronti di Emilio Fede e il rifiuto del pagamento dei 5 milioni.Proposta che Ruby aveva condiviso ed accettato.Ma la mia proposta è stata rigettata da Ghedini-Risso.L’avvocato racconta che Ruby era pronta ad ammettere di essersi prostituita a casa Berlusconi. Ma ci furono pressioni e interventi esterni, non solo sulla ragazza ma anche nei suoi confronti. “La strategia era quella di costituirsi parte civile contro Fede e confessare la prostituzione. Ruby ha subito un grosso danno anche mediatico da questa vicenda” – spiega l’ex legale di Karima El Mahroug – “Poi cambiò idea e cambiò avvocato. Il cliente può fare ovviamente ciò che vuole. Pressioni? Sì, ne ho subite ma non ne posso parlare”. Verzini ha lo studio in un piccolo comune nel veronese, Illasi: “Come ha fatto Ruby a trovarmi fin lì? Bella domanda, cosa posso dirle?”. Un piccolo dettaglio: Illasi è il paese di Don Verzè, figura storicamente vicina a Berlusconi.
Idefix Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 3 minuti fa, claudiofera ha scritto: “di rinunciare all’obbligo del segreto professionale” sul caso per un dovere “etico e morale” Solo per cultura personale: è legale??
stefanino Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 12 minuti fa, claudiofera ha scritto: ritengo che non necesseriamente bisognava coinvolgere l'intero parlamento in una schifezza del genere tutto quello che dici lo accetto senza problemi si fanno i processi mica per sport. Giusto? . quello che dico e' che la questione dei 10 milioni e' ininfluente per l'imputato potendo contare su risorse che si misurano in miliardi di euro mentre e' sicuramente impattante/devastante una condanna definitiva perche si troverebbe fuori dai giochi. Va notato che l'accusa non chiede solo la condanna ma anche il pagamento di , putacaso, 10 milioni. Quindi direi che se berlusca e' condannato perde 10 milioni ed e' definitivamente fuori dai giochi. Secondo me ne pagherebbe 1000 per rimanerci nei giochi.
gennaro61 Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 24 minuti fa, Roberto M ha scritto: Notizia dell’ultima ora: Berlusconi assolto dal Ruby Ter perche’ il fatto non sussiste. Assolti, se non sbaglio, anche tutti gli altri 29 imputati. Ma i soliti noti si inventeranno qualcosa di nuovo. Tempo ne hanno::almeno 5 anni anche se è probabile che ne siano 10.
Aless Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 3 ore fa, appecundria ha scritto: Era una salva di avvertimento. partita dal deretano
Aless Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 3 ore fa, Roberto M ha scritto: Premier assolto in Cassazione. Premier assolto due volte da due tribunali dalla accusa di corruzione in atti giudiziari. è colpa delle toghe rosse… 2
stefanino Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 16 minuti fa, Idefix ha scritto: Solo per cultura personale: è legale?? immagino che se e' utile al cliente si possa fare (concordandolo col cliente stesso immagino) ma in generale non credo sia possibile A parte eventuali conseguenze penali e azioni dell'ordine credo che chi svela il segreto (e ne fa pure pubblicita') avra' una ripercussione seria sui propri clienti (che scapperanno a gambe levate) Certo che suicidarsi professionalmente venendo meno a una norma e' difficile da capire. Dopo 11 anni difficilissimo Pure gratis ancora piu difficile.
claudiofera Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 Allora ho capito male...Mi era sembrato che -allo stato dell'arte - b. facesse pagamenti regolari ,tipo stipendio mensile ,,,,e anche una/ due/ tre tantum,,,,, a quelle stesse signorine che, nel processo ,avrebbero avuto il ruolo di parte civile vs. di lui...Fino a ieri la cosa si chiamava corruzione di teste,oggi chissà.
Aless Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 8 minuti fa, claudiofera ha scritto: b. facesse pagamenti regolari ,tipo stipendio mensile e le pagava anche i contributi
qzndq3 Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: ma non cambia neppure una virgola di tutta la vicenda della nipote di mubarak, nella quale ha mentito al parlamento e al paese 58 minuti fa, claudiofera ha scritto: ritengo che non necessariamente bisognasse coinvolgere l'intero parlamento in una schifezza del genere 58 minuti fa, claudiofera ha scritto: Ruby avrebbe ricevuto nel 2011 “un pagamento di 5 MILIONI di euro da Berlusconi eseguito tramite la banca Antigua Commercial Bank di Antigua su un conto presso una banca in Messico” Appurato che quanto ho quotato corrisponde a verità e secondo le sentenze non si configurano reati, dopo un simile sputtanamento un uomo degno di tale nome avrebbe adottato un profilo estremamente basso o sarebbe sparito dalla vita pubblica e avrebbe abbandonato la politica. Adesso comprendo cosa intendesse Veronica Lario nel dire che a sua ex emittenza l'enorme disponibilità di denaro stava dando alla testa. Sono OT e mi scuso, comunque tutto ciò è da voltastomaco. Come la media degli attuali politici italiani.
Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 15 Febbraio 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Febbraio 2023 @qzndq3 quod erat demostrandum, l’epilogo era già delineato.. con la cancellazione delle testimonianze delle ragazze nei processi spacchettati. in pratica da oggi é possibile pagare testimoni a proprio favore e passarla liscia.. 😎😎 buono a sapersi. 3
martin logan Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 59 minuti fa, claudiofera ha scritto: un pagamento di 5 MILIONI di euro da Berlusconi eseguito tramite la banca Antigua Commercial Bank di Antigua su un conto presso una banca in Messico Azzz ... direi una marchetta piuttosto salata. Le top-escort si fermano (per così dire) a 1000 euro l'ora, ovviamente in black e per contanti. Sono delle poverette. 1 ora fa, claudiofera ha scritto: Poi cambiò idea e cambiò avvocato. Appunto, quello che dicevo, sono + interessate alla vil pecunia 1 ora fa, claudiofera ha scritto: Pressioni? Sì, ne ho subite ma non ne posso parlare Ma come, se ha rinunciato al segreto professionale dovrebbe poter dire tutto.
Panurge Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 Adesso, alexis ha scritto: buono a sapersi. Più precisamente è possibile pagare facendosi pure beccare. Spendendo il giusto di legali però, né, non diamo facili illusioni.
SuonoDivino Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 A qualche pm in cerca di fama e gloria e andata di sfiga. Si inventeranno altro.
martin logan Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 https://www.studiocataldi.it/articoli/34114-il-segreto-professionale-dell-avvocato.asp
Aless Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 Per rinfrescare la memoria: Ecco i 314 deputati che hanno creduto alla balla su Ruby Gruppo Popolo della Libertà Fabrizio Cicchitto, Massimo Enrico Corsaro, Sabatino Aracu, Simone Baldelli, Maurizio Bernardo, Isabella Bertolini, Maurizio Bianconi, Salvatore Cicu, Domenico Di Virgilio, Pietro Laffranco, Osvaldo Napoli, Barbara Saltamartini, Jole Santelli, Gioacchino Alfano, Sabatino Aracu, Maria Teresa Armosino, Filippo Ascierto, Mario Baccini, Lucio Barani, Emerenzio Barbieri, Michaela Biancofiore, Mariella Bocciardo, Giuseppe Calderisi, Remiglio Ceroni, Luigi Cesaro, Gianfranco Conte, Nunzia De Girolamo, Giovanni Dima, Renato Farina, Fabio Garagnani, Giorgio Holzmann, Amedeo Laboccetta, Pietro Laffranco, Luigi Lazzari, Beatrice Lorenzin, Giuseppe Francesco Maria Marinello, Marco Marsilio, Bruno Murgia, Antonio Palmieri, Massimo Parisi, Enrico Pianetta, Mauro Pili, Giuseppe Romele, Gianfranco Sammarco, Giuseppe Scalera, Michele Scandroglio, Luigi Vitali. Altri membri: Gian Carlo Abelli, Ignazio Abrignani, Angelino Alfano, Antonio Angelucci, Roberto Antonione, Valentina Aprea, Francesco Aracri, Vincenzo Barba, Viviana Beccalossi, Luca Bellotti, Amato Berardi, Deborah Bergamini, Anna Maria Bernini Bovicelli, Massimo Maria Berruti, Sandro Biasotti, Francesco Biava, Paolo Bonaiuti, Margherita Boniver, Marco Botta, Michela Vittoria Brambilla, Aldo Brancher, Renato Brunetta, Donato Bruno, Annagrazia Calabria, Maria Rosaria Carfagna, Gabriella Carlucci, Luigi Casero, Roberto Cassinelli, Carla Castellani, Giuseppina Castiello, Francesco Catanoso Genoese detto Basilio Catanoso, Giuliano Cazzola, Fiorella Ceccacci Rubino, Elena Centemero, Carlo Ciccioli, Edmondo Cirielli, Francesco Colucci, Manlio Contento, Nicola Cosentino, Giulia Cosenza, Giuseppe Cossiga, Enrico Costa, Stefania Gabriella Anastasia Craxi, Rocco Crimi, Nicolo Cristaldi, Guido Crosetto, Marcello De Angelis, Sabrina De Camillis, Riccardo De Corato, Francesco De Luca, Melania De Nichilo Rizzoli, Maurizio Del Tenno, Giovanni Dell'Elce, Simeone Di Cagno Abbrescia, Marcello Di Caterina, Manuela Di Centa, Ida D'Ippolito Vitale, Antonio Distaso, Monica Faenzi, Giuseppe Fallica, Raffaele Fitto, Gregorio Fontana, Vincenzo Antonio Fontana, Nicola Formichella, Tommaso Foti, Antonino Foti, Pietro Franzoso, Paola Frassinetti, Franco Frattini, Benedetto Francesco Fucci, Giuseppe Galati, Vincenzo Garofalo, Fabio Gava, Mariastella Gelmini, Antonino Salvatore Germanà, Niccolò Ghedini, Agostino Ghiglia, Sestino Giacomoni, Gabriella Giammanco, Vincenzo Gibiino, Alberto Giorgetti, Rocco Girlanda, Francesco Maria Giro, Lella Golfo, Isidoro Gottardo, Ugo Maria Gianfranco Grimaldi, Antonello Iannarilli, Maurizio Iapicca, Giorgio Jannone, Enrico La Loggia, Ignazio La Russa, Giorgio Lainati, Mario Landolfi, Maurizio Leo, Antonio Leone, Ugo Lisi, Pietro Lunardi, Maurizio Lupi, Gennaro Malgieri, Gianni Mancuso, Barbara Mannucci, Alfredo Mantovano, Giulio Marini, Marco Martinelli, Antonio Martino, Antonio Mazzocchi, Riccardo Mazzoni, Giancarlo Mazzuca, Giorgia Meloni, Gianfranco Miccichè, Riccardo Migliori, Lorena Milanato, Marco Mario Milanese, Antonino Minardo, Eugenio Minasso, Giustina Mistrello Destro, Dore Misuraca, Giuseppe Moles, Alessandra Mussolini, Gaetano Nastri, Massimo Nicolucci, Fiamma Nirenstein, Settimo Nizzi, Alessandro Pagano, Maurizio Paniz, Alfonso Papa, Adriano Paroli, Gaetano Pecorella, Paola Pelino, Antonio Pepe, Mario Pescante, Giovanna Petrenga, Guglielmo Picchi, Vincenzo Piso, Giancarlo Pittelli, Sergio Pizzolante, Carmelo Porcu, Stefania Prestigiacomo, Marco Pugliese, Fabio Rampelli, Laura Ravetto, Manuel Repetti, Eugenia Roccella, Paolo Romani, Luciano Rossi, Mariarosaria Rossi, Roberto Rosso, Gianfranco Rotondi, Paolo Russo, Stefano Saglia, Elvira Savino, Souad Sbai, Claudio Scajola, Umberto Scapagnini, Maurizio Scelli, Giorgio Simeoni, Francesco Paolo Sisto, Roberto Speciale, Francesco Stagno D'Alcontres, Lucio Stanca, Giorgio Clelio Stracquadanio, Franco Stradella, Giacomo Terranova, Piero Testoni, Gabriele Toccafondi, Salvatore Torrisi, Roberto Tortoli, Michele Traversa, Giulio Tremonti, Mario Valducci, Valentino Valentini, Paolo Vella, Cosimo Ventucci, Denis Verdini, Santo Domenico Versace, Pasquale Vessa, Raffaello Vignali, Elio Vito, Marco Zacchera. Gruppo Lega Nord Marco Giovanni Reguzzoni, Luciano Dussin, Lussana Carolina Montagnoli Alessandro, Fogliato Sebastiano, D'amico Claudio, Angelo Alessandri, Stefano Allasia, Massimo Bitonci, Guido Bonino, Umberto Bossi, Matteo Bragantini, Gianluca Buonanno, Corrado Callegari, Davide Caparini, Davide Cavallotto, Giacomo Chiappori, Silvana Andreina Comaroli, Nunziante Consiglio, Jonny Crosio, Manuela Dal Lago, Marco Desiderati, Gian Carlo Di Vizia, Gianpaolo Dozzo, Guido Dussin, Giovanni Fava, Massimiliano Fedriga, Fulvio Follegot, Gianluca Forcolin, Maurizio Fugatti, Franco Gidoni, Giancarlo Giorgetti, Paola Goisis, Paolo Grimoldi, Eraldo Isidori, Manuela Lanzarin, Marco Maggioni, Francesca Martini, Daniele Molgora, Laura Molteni, Nicola Molteni, Emanuela Munerato, Giovanna Negro, Luca Rodolfo Paolini, Maria Piera Pastore, Gianluca Pini, Ettore Pirovano, Massimo Polledri, Fabio Rainieri, Erica Rivolta, Marco Rondini, Roberto Simonetti, Stefano Stefani, Giacomo Stucchi, Renato Walter Togni, Alberto Torazzi, Pierguido Vanalli, Raffaele Volpi. Gruppo Iniziativa Responsabile Luciano Mario Sardelli, Giuseppe Ruvolo, Domenico Scilipoti, Maria Grazia Siliquini, Gerardo Soglia, Maria Elena Stasi, Vincenzo D'anna, Maurizio Grassano, Francesco Pionati, Elio Vittorio Belcastro, Massimo Calearo Ciman, Giampiero Catone, Bruno Cesario, Pippo Gianni, Paolo Guzzanti, Arturo Iannaccone, Giancarlo Lehner, Antonio Milo, Silvano Moffa, Giovanni Carlo Francesco Mottola, Carlo Nola, Andrea Orsini, Mario (Ir) Pepe, Michele Pisacane, Catia Polidori, Americo Porfidia, Antonio Razzi, Francesco Saverio Romano, Vincenzo Taddei, Liberal democratici (Gruppo Misto) Daniela Melchiorre, Italo Tanoni. Gruppo Misto Aurelio Salvatore Misiti.
alexis Inviato 15 Febbraio 2023 Autore Inviato 15 Febbraio 2023 1 minuto fa, Panurge ha scritto: Spendendo il giusto di legali però, né, non diamo facili illusioni Giusto. D‘ora in poi Fausto Coppi forever, anche per le multe da eccesso di velocità sulle ciclabili.
Messaggi raccomandati