Tortello Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 Ciao a tutti, apro un thread dedicato, per non inquinare troppo quello dedicato al Marchio. Ho sentito recentemente il preamplificatore Norma REVO SC-2 LN, principalmente in modalità passiva, in una catena tutto-Norma. Nonostante le mie precedenti esperienze, con tali tipologie di "preamplificatore", il Revo SC2 LN mi è sembrato molto trasparente e dinamico, caratteristica che in genere non associo a pre passivi.. Attualmente, nel mio setup, uso un Cary Audio SLP-05, il top di gamma in due telai, e stavo concretamente pensando di acquistare il nuovo Norma, a completare il duetto con il new entry 8.7B. Volevo chiedere, a chi ha avuto una esperienza diretta, nel proprio sistema o di amici: all'ascolto, il preamplificatore attuale SC2 LN, è migliorato rispetto al predecessore SC2 non Revo? Suona effettivamente meglio? Quest'ultimo si trova sull'usato a prezzi decenti, per il Revo è rarissimo, e in tal caso mi rivolgerei al nuovo, con ovviamente altri costi, dovendo poi magari decidere fra Cary e Norma.. Grazie per il vostro contributo Marcello
McRyan Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 Tutti i pre Norma in modalità passiva danno il meglio, il Revo è effettivamente come tu hai descritto così come tutti i prodotti Norma vanno in quella direzione. Il pre attuale è cambiato rispetto ai precedenti. I precedenti qualcuno li trovava freddi, io ne ho avuto uno e non mi ritrovo con quelli che lo trovavano freddo, magari la sua neutralità e trasparenza può indurre a dare questa interpretazione . Ad ogni modo il pre attuale è esente da qualsiasi critica se non positive, vai tranquillo: ”accoppia… accoppia…”
McRyan Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 Ed ha anche la possibilità di integrare un grande dac al suo interno 😉
Membro_0021 Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 6 minuti fa, McRyan ha scritto: I precedenti qualcuno li trovava freddi, io ne ho avuto uno e non mi ritrovo con quelli che lo trovavano freddo, magari la sua neutralità e trasparenza può indurre a dare questa interpretazione . Ad ogni modo il pre attuale è esente da qualsiasi critica se non positive, vai tranquillo: ”accoppia… accoppia…” @McRyan a tanti audiofili piace il suono colorato, eccessivamente morbido, rotondo e scuro. E per questo usano amplificazioni con circuitazioni e trasformatori d'uscita che vanno in quella direzione.
Tortello Inviato 16 Febbraio 2023 Autore Inviato 16 Febbraio 2023 @McRyan 11 ore fa, McRyan ha scritto: Il pre attuale è cambiato rispetto ai precedenti. I precedenti qualcuno li trovava freddi, io ne ho avuto uno e non mi ritrovo con quelli che lo trovavano freddo, Ciao, ma hai avuto modo di provare l'SC2 Revo e non-Revo? Grazie, Marcello
speaktome74 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 Io posseggo da una vita il pre SC-2B LN Reference che mi ero fatto costruire apposta da Rossi custom solo passivo Reference. Ero giunto a questa decisione dopo aver precedentemente avuto il pre SC-2B LN normale, che da ascolti e prove effettuate preferivo in modalità passiva. O si odia o si ama un pre passivo come il Norma. E' tanto tempo che l'ho messo in vendita e qualche interessato c'è stato. Alla fine non l'ho mai venduto sempre per mia indecisione o per non sincronismo tra me e il venditore del sostituto. A mio avviso non suona freddo e non si abbina a casaccio col primo finale. A dire il vero nella mia lunga esperienza ho trovato sinergie migliori con finali di altre marche piuttosto che con l' 8.7 Norma!
Grancolauro Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 51 minuti fa, speaktome74 ha scritto: O si odia o si ama un pre passivo come il Norma. Proprio così. Con me il feeling non è mai scoppiato. Succede
Tortello Inviato 17 Febbraio 2023 Autore Inviato 17 Febbraio 2023 17 ore fa, speaktome74 ha scritto: O si odia o si ama un pre passivo come il Norma. @speaktome74 @Grancolauro Ciao, potete spiegarmela? Per gli eventuali problemi di interfacciamento? Per il guadagno basso o per il carattere sonoro? Grazie, ciao MArcello
Maurjmusic Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 Non vorrei dire una sciocchezza ma se non ricordo male ( l’ ho provato diversi anni fa per un paio di settimane con i finali mono PA 160 MR ) il pre Revo Sc 2 permette di selezionare tra funzionamento passivo e attivo; vero che da il meglio in passivo ma ricordo che spesso arrivavo, con diversi dischi e cd quasi a fine corsa nonostante la sensibilità medio alta ( 93,5 db) dei diffusori.
speaktome74 Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 @Tortello Diciamo un po per tutto: per come "NON suona" ( e per me lo fa egregiamente!), sicuramente per gli abbinamenti e sue caratteristiche elettriche, ma soprattutto perchè è "limitato" nel senso che il mio esemplare non dispone di doppia uscita per i finali (e non venite a dirmi di usrae lo sdoppiatore...); non ci si può collegare un "phono", un subwoofer, ne inserire un DAC (ai tempi non si poteva) @Maurjmusic E' vero; meglio usare diffusori da 90db in su e finali con sensibilità <di 1V perchè si "rischia" sempre di arrivare quasi fino a fine corsa. NB: io mi fermo come limite a -10db perchè altrimenti mi vengono giù i muri di casa! Comunque non mette in crisi il finale collegato. Nel mio caso ho avuto esperienza non positiva con accoppiamento del suo finale Norma 8.7B. Strano ma vero.
Grancolauro Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 @Tortello ho avuto per un anno circa il Reference nella versione sia attiva che passiva. Non sono riuscito a trovare la quadra col mio finale e con le mie sorgenti: il risultato non mi ha mai convinto davvero. Soprattutto per il bilanciamento tonale dell’insieme. Così sono passato ad altro
Tortello Inviato 18 Febbraio 2023 Autore Inviato 18 Febbraio 2023 Grazie per le vostre opinioni, mi sono molto utili anche se vorrei capire più specificatamente. @speaktome74 12 ore fa, speaktome74 ha scritto: Nel mio caso ho avuto esperienza non positiva con accoppiamento del suo finale Norma 8.7B. Strano ma vero. Cosa non ti ha convinto con l'8.7B? Mi interessa perchè ho proprio il finale in questione, che col mio Cary va benissimo. I diffusori sono i Tannoy SMG M3000. @Grancolauro 10 ore fa, Grancolauro ha scritto: il risultato non mi ha mai convinto davvero. Soprattutto per il bilanciamento tonale dell’insieme Puoi essere più specifico? In cosa hai trovato il suono sbilanciato? Timbrica troppo fredda? Tagliente? Con le trombe dei Tannoy sarebeb un problema... Grazie, buona giornata Marcello
Tortello Inviato 18 Febbraio 2023 Autore Inviato 18 Febbraio 2023 @speaktome74 Grazie per la tua risposta in pvt! Buon pomeriggio, Marcello
Sgrossino Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 Il 15/2/2023 at 19:06, veidt ha scritto: a tanti audiofili piace il suono colorato, eccessivamente morbido, rotondo e scuro. E per questo usano amplificazioni con circuitazioni e trasformatori d'uscita che vanno in quella direzione ad alcuni piacciono entrambe le impostazioni, dipende dal contesto. Non a caso è in programma una blasfema prova del pre Norma col finale mc462, devo solo recuperare il pre che sta in una seconda casa ...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora