antonew Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 2 ore fa, alexis ha scritto: ai quali devi poi aggiungere un cavo e relativi connettori.. con tutte le insidie del caso. si fa sempre in tempo a prenderlo. se a monte c'è una potenzialità maggiore un cavetto non la eclisserà.
flamenko Inviato 18 Febbraio 2023 Autore Inviato 18 Febbraio 2023 12 ore fa, Lucasan ha scritto: ed il medesimo step up con rapporto 1:20 e guadagno di 26 db Questa è una pura convenzione/convinzione 12 ore fa, Lucasan ha scritto: cosa interessante sarebbe quindi quella di trovare dei riferimenti che sia pure basati sulla sola esperienza ci riduca la possibilità di grossolani sbagli prima , e magari pure degli accoppiamenti di eccellenza Mentre questa è la strada👍👍👍
flamenko Inviato 18 Febbraio 2023 Autore Inviato 18 Febbraio 2023 @antonew @alexis Alexis confida sul pre migliore del mondo con i migliori ingressi mc, ma spiegherà lui il come….😜per il resto ti do ragione 😉
flamenko Inviato 18 Febbraio 2023 Autore Inviato 18 Febbraio 2023 12 ore fa, Lucasan ha scritto: Se si cerca quindi di accostare il medesimo step up a phono con guadagni troppo diversi si può andare incontro a grosse delusioni , E chi ha detto che è una cosa facile? Ma fai bene a ribadirlo a conferma che il suono analogico merita studio e pazienza 🤷🏻♂️
antonew Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 @flamenko e allora ci attrezzeremo per il 2° 3° 4° 5° ... posto PS. ma la classifica è mondiale? 1
diego_g Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 Mi rendo proprio conto di non essere un audiofilo, in quanto il percorso prospettato per il paradiso mi mette addosso più l'idea di angoscia e fatica, che di felicità nella ricerca. . Ma è solo un mio limite: le cose dette da @flamenko e da altri sono interessantissime e testimoniano tanta passione e competenza. E gioia, ne sono sicuro. . P.S.: io adesso uso il Denon AU-320 per la mia Karat 17DII, ma ho anche amato l'ingresso MC del PhonoStage NS. Diciamo che senza SUT il suono mi pare più agile e particolareggiato, con più potente e assertivo. Ma le mie esperienze sono poche e limitate: sono pigro, l'ho già detto 😁.
flamenko Inviato 18 Febbraio 2023 Autore Inviato 18 Febbraio 2023 Ci sono stati momenti in cui anche io ho avuto la sindrome da testina e sono arrivato a contarne 13 ( anche adesso se c’è una novità mi lancio ad ascoltarla) ma maturando alla fine si trova sempre una strada e quelle 2 o 3 su cui si punta DEVONO essere messe in condizione di cantare e alla fine ( dopo averne provati tanti ) con un paio di step e’ fattibile 😉😉
flamenko Inviato 18 Febbraio 2023 Autore Inviato 18 Febbraio 2023 4 minuti fa, diego_g ha scritto: che di felicità nella ricerca. Come direbbe il poeta: capita a volte di essere felice, non lasciatevi cogliere dal panico, è questione di un attimo e passa🤣🤣🤣 2
flamenko Inviato 18 Febbraio 2023 Autore Inviato 18 Febbraio 2023 5 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Se il pre MC è veramente valido. Io non mi lamento quanto a qualità ne’ dell’attuale ne di quelli che sono passati. La configurazione attuale è 2mm 1 mc. Quando ho qualche dubbio cambio, ma poi ritorno sempre in mm…😉😉
Mighty Quinn Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 7 minuti fa, flamenko ha scritto: o non mi lamento quanto a qualità ne’ dell’attuale ne di quelli che sono passati. La configurazione attuale è 2mm 1 mc. Quando ho qualche dubbio cambio, ma poi ritorno sempre in mm…😉😉 Ma infatti Anche io ho vari mm e MC e step up È dura ma bisogna pur campare Io però non ho alcun dubbio Cambio a seconda dell'orientamento del verso di rotazione del core ferroso del pianeta terra Se gira di là va meglio lo steppap, mi pare abbastanza evidente 😏 1
radio2 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 1 ora fa, diego_g ha scritto: ho anche amato l'ingresso MC del PhonoStage NS che anch'io possiedo ed ho utilizzato estensivamente sia in MM che in MC se colleghi uno step up di qualita' alla sezione MM hai almeno una marcia in piu' Con tutto il rispetto per quello da te menzionato, gli step up che fanno la differenza sono altri
diego_g Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 8 minuti fa, radio2 ha scritto: Con tutto il rispetto per quello da te menzionato, gli step up che fanno la differenza sono altri Lo so, o almeno lo immagino. Però ho deciso di non andare oltre: non voglio, non posso, non me la sento. Ma questa è una cosa mia, non voglio inquinare il 3ad. 1
Lucasan Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 @flamenko Tu ad esempio che step up utilizzi x la tua Koetsu ? Western Electric ? Audio Tekne ? Be’ Yamamura ?
Lucasan Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 @diego_g La tua testina volerebbe con il suo phono Dynavector PHA100 ! E magari utilizzando la sezione phono MM dell’Agi 511 . 😉
flamenko Inviato 18 Febbraio 2023 Autore Inviato 18 Febbraio 2023 30 minuti fa, diego_g ha scritto: non voglio inquinare il 3a Non ti preoccupare caro, c’è chi lo fa di mestiere 🤣🤣🤣😜
Mxcolombo Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 @flamenko grazie per questo post. La penso come te esattamente dai primi anni 80. Testine mc a bassa uscita/impedenza + step up dedicato e phono mm (preferibilmente a valvole). Curioso che fino a poco fa ero un dinosauro, adesso faccio tendenza. A parte gli scherzi, nonostante nel corso degli anni ho avuto modo di provare diversi phono mc di buon livello, per le mie amate SPU non c’è nulla di meglio di uno step up Ortofon SPU t1/t100 o Shindo Arome. Poi si sa, i gusti sono gusti, ognuno ha i propri. Leggermente o.t. ……. ho letto quanto hai scritto sulla 103. Se ti riesce, ascoltala con lo step up ART MC8. Progettato nel giurassico da Yamamura è ancora oggi insuperato.
flamenko Inviato 18 Febbraio 2023 Autore Inviato 18 Febbraio 2023 13 minuti fa, Mxcolombo ha scritto: fino a poco fa ero un dinosauro, Che bella la compagnia 🤣🤣👍
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora